Audaces - We are the industry 4.0

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • 16/12/2021

    IA e Moda: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’industria della moda

    Contenuti

    • AI e Machine Learning: tutto quello che dovresti sapere
    • Automazione e moda: scopri i tuoi utilizzi e i suoi vantaggi
      • 1. Previsione delle tendenze 
      • 2. Automazione industriale 
      • 3. Gestione della catena di approvvigionamento 
    • Perché dovrei investire in IA nella mia collezione?

    Con il concetto di intelligenza artificiale si definisce la capacità di macchine, software e tecnologie di stabilire connessioni e mettere in relazione le informazioni in modo simile all’intelligenza umana. 

    Si tratta di una realtà sempre più presente nell’industria in pressoché ogni ambito, compreso quello della moda. Nel mondo fashion infatti l’intelligenza artificiale può inserirsi in tutte le fasi del ciclo di vita dei prodotti: software che automatizzano la realizzazione dei capi e la gestione delle collezioni o la distribuzione dei prodotti in base alla domanda dei consumatori, fino a programmi che aiutano i consumatori durante gli acquisti e molto altro. 

    A questo punto è possibile che tu ti stia chiedendo: fino a che punto l’IA è importante per la moda del futuro? Quali sono le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo della moda? Come posso integrare le soluzioni IA nella mia produzione di abbigliamento? 

    Per aiutarti a rispondere a tutte queste domande, abbiamo preparato un contenuto completo sull’argomento. Continua a leggere se desideri scoprire come investire in soluzioni integrate per potenziare il tuo business nel mondo dell’abbigliamento e ottimizzarlo in tutte le sue fasi.

    AI e Machine Learning: tutto quello che dovresti sapere

    In un modo o nell’altro, ognuno di noi è entrato in contatto con qualche forma di intelligenza artificiale. In effetti la nostra vita quotidiana è piena di tecnologie, strumenti, macchine e software che utilizzano meccanismi di AI per offrire soluzioni che vanno dalle più semplici, come uno strumento di editing del testo, fino alle più complesse, come una sala di taglio integrata. 

    Tuttavia, conoscete il vero scopo dell’IA e la sua funzione? 

    Per rispondere a questa domanda, è necessario innanzitutto definire il concetto di apprendimento automatico o machine learning (ML).  

    Nello specifico si tratta di una delle risorse inserite all’interno del concetto di intelligenza artificiale e definisce la capacità di un dato dispositivo tecnologico di riuscire a cambiare il suo comportamento autonomamente in base alle proprie esperienze. 

    Nonostante siano molto simili, AI e ML non sono la stessa cosa. La prima è un insieme di risorse che danno alla tecnologia la capacità di integrarsi e “pensare” in modo simile all’intelligenza umana; la seconda è una risorsa tra diverse altre applicate all’IA, tra cui possiamo citare: 

    • Rete neurale: Ancora più specifica di ML, una rete neurale è una struttura che collega unità (dispositivi e macchine), chiamate neuroni, a una rete di elaborazione delle informazioni intercambiabile; 
    • Deep learning: questa risorsa utilizza le informazioni della rete neurale per comprendere modelli complessi all’interno di una grande mole di dati. Esempi di deep learning sono il riconoscimento vocale, il riconoscimento facciale e persino la comprensione delle nuove tendenze della moda; 
    • Computer vision: è l’area dell’IA che definisce la comprensione di dati dinamici e immagini complesse, come i video, permettendo al computer di “vedere”; 
    • Elaborazione del linguaggio naturale (NLP): comune nei software che richiedono interazione e sintesi vocale, NLP (elaborazione del linguaggio naturale) permette alle macchine di “parlare” elaborando e decodificando il linguaggio umano. 

    Sapevi che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’industria ha portato molti benefici e progressi in vari settori. Ma nello specifico come l’AI ha influenzato l’industria della moda? E come possono i proprietari di industrie tessili e della moda utilizzare questa risorsa per aumentare la loro produzione?

    intelligenza artificiale moda

    Automazione e moda: scopri i tuoi utilizzi e i suoi vantaggi

    Iniziamo rispondendo alle domande precedenti: l’intelligenza artificiale nella moda, o meglio, l’utilizzo di macchine e programmi basati sull’AI nel settore della moda è legato all’uso di queste tecnologie nell’industria tessile stessa e, per estensione, alla realizzazione di capi e al design dell’abbigliamento. 

    Negli ultimi decenni la tecnologia, il machine e deep learning e le altre risorse dell’intelligenza artificiale sono sottese ad ogni fase del lavoro: dal modo di pensare e realizzare una collezione, decifrare le tendenze attuali (e prevedere quelle future), definire un target, fino al processo di acquisto e alla scelta da parte del consumatore finale.

    Con tutte queste risorse in mano, l’industria della moda è cresciuta considerevolmente, dato che si concentra su un bisogno fondamentale (vestirsi), senza tralasciare l’influenza delle tendenze e delle norme estetiche che guidano ogni collezione e incorporando tecnologie le cui principali applicazioni sono:

    1. Previsione delle tendenze 

    Sappiamo già che attraverso il machine learning è possibile comprendere modelli complessi all’interno di un database molto grande. I dati sul comportamento umano, così come quelli relativi al consumo e ai gusti, servono come base per uno dei principali vantaggi dell’IA nella moda, ossia la capacità di prevedere le tendenze. 

    Il risultato sono collezioni più vicine agli interessi di acquisto degli utenti, che aumentano le vendite e la redditività delle collezioni. 

    2. Automazione industriale 

    Il concetto di Fashion PLM, cioè l’insieme di strumenti integrati per la gestione del ciclo di vita di un prodotto, è strettamente legato all’uso dell’AI. Questo perché sono le risorse tecnologiche applicate alla moda ad assicurare, per esempio, che i software di gestione raccolgano e rendano disponibili i dati di tutti i settori in un unico database. 

    Inoltre, l’automazione non avviene solo nell’area del software. Soluzioni come la modellistica e gli strumenti di taglio automatizzati sono già in grado di utilizzare l’apprendimento automatico per evitare gli sprechi e garantire una produzione più sostenibile. 

    Per ogni area dell’industria dell’abbigliamento, che si tratti di creazione, modellistica, produzione o finalizzazione, esistono soluzioni moderne e tecnologiche in grado di sostenere le aziende sia nel processo di integrazione dell’Industria 4.0 – di cui abbiamo già parlato nel nostro blog – sia nell’ottimizzazione delle prestazioni e dei risultati.

    3. Gestione della catena di approvvigionamento 

    I manager sono consapevoli del fatto che spesso la non integrazione tra i settori è una delle ragioni principali del fallimento della gestione. Allo stesso modo, la gestione delle persone e delle collezioni di moda è complessa e richiede strumenti e tattiche specifiche per il suo successo. 

    L’importanza di investire in un programma di gestione delle collezioni è stata ormai ampiamente dimostrata.

    Nei fashion PLM, infatti, l’intelligenza artificiale contribuisce alla raccolta e condivisione delle informazioni e all’elaborazione efficiente di dati relativi a costi, tempo di produzione, spesa per pezzo e altre metriche che sono fondamentali per una buona gestione.

    Perché dovrei investire in IA nella mia collezione?

    Le soluzioni di intelligenza artificiale applicate alla moda non sono solo le più moderne e tecnologiche del settore, ma rappresentano anche la cosiddetta moda del futuro, che fonde sostenibilità, consapevolezza ambientale e tecnologia per costruire un segmento di moda che soddisfa le esigenze sia dei consumatori che dell’ambiente. 

    Sul nostro blog troverai tutte le informazioni necessarie per decifrare le nuove tendenze nell’universo della Moda e del Management. Scarica il nostro ebook gratuito relativo al fashion PLM Audaces ISA per scoprire i vantaggi dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione delle collezioni compilando il form in fondo a questo articolo.

    E se desideri ulteriori informazioni relative alla tua azienda, non esitare a richiedere qui una consulenza gratuita!

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    14/03/2022

    Integrazione tra software e macchine per una confezione ancora più efficiente

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    30/06/2022

    Scheda tecnica: cos’è e a cosa serve (con due template gratuiti)

    Escrito por Audaces

    28/06/2022

    Cos’è la mussola e a cosa serve?

    Escrito por Audaces

    disegni moda

    23/06/2022

    Non solo disegni moda: le competenze richieste ai fashion designer

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location