Saper modellare al computer è una competenza molto preziosa per i professionisti della moda e per le confezioni del presente e del futuro.
Ti è mai capitato di dover rifare un cartamodello da capo diverse volte, di perderlo, o di detestare il momento dello sviluppo taglie?
Essere in grado di passare da un processo manuale spesso lento e laborioso ad una modellistica supportata da un sistema CAD conferisce maggiore dinamicità e precisione, che influiscono positivamente sulla qualità del lavoro e anche su quella dei capi prodotti.
Grazie a questi vantaggi, i sistemi di modellazione digitale oggi sono presenti nella maggior parte delle grandi aziende del settore tessile e dell’abbigliamento. Nonostante spesso siano ancora guardati con diffidenza dalle piccole confezioni o da professionisti spaventati dal cambiamento.
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su come funziona un sistema di modellazione digitale e su quali sono i principali vantaggi di Audaces360, una multisoluzione pensata per supportare in modo integrato tutte le fasi del fashion making.
Sumário
Sistemi di modellazione digitale: scopri cosa c’è dietro questa soluzione

Senza ombra di dubbio i sistemi CAD rivoluzioneranno diversi settori industriali. Nel campo della moda, questi strumenti hanno portato maggiore agilità alla fase di modellazione e reso il processo di creazione di nuove collezioni molto più semplice.
La logica di funzionamento dei sistemi CAD si basa sulle coordinate cartesiane, assicurando risultati molto accurati nelle misure indipendentemente dalla complessità del capo.
Le coordinate cartesiane hanno come base due assi, X e Y, dove X è l’asse orizzontale e Y quello verticale. Su queste assi sono collocati dei valori, ad esempio una scala metrica.
L’intersezione tra X e Y è il punto zero ed è proprio a partire da questo punto che definiamo le scale positive e quelle negative come segue:
- Asse X: da zero verso destra, valori positivi; da zero verso sinistra, valori negativi;
- Asse Y: da zero verso l’alto, valori positivi; da zero verso il basso, valori negativi.
Gli assi sono sempre presenti in tutta la fase di modellazione digitale. Sono loro a permettere che lo sviluppo taglie venga svolto in maniera ottimale e rispettando le misure reali ed è su queste coordinate che vengono realizzate le tracce di un capo.
La multisoluzione Audaces360 comprende il sistema Audaces Pattern, uno strumento ideato per lo sviluppo di modelli che funziona a partire dalle coordinate cartesiane nel sistema CAD.
I vantaggi della modellazione con Audaces Pattern

Come abbiamo già detto, con Audaces Pattern i professionisti della moda possono creare modelli con estrema precisione, altissima qualità e in poco tempo, mettendo fine alle infinite rilavorazioni o a cartamodelli imprecisi e usurati.
In questo modo i professionisti possono sviluppare intere collezioni direttamente al computer con un impatto positivo sull’intero ciclo produttivo di una confezione. Il risultato è una maggiore qualità delle collezioni e una maggiore produttività del processo in tutte le sue fasi, oltre ad un complessivo aumento di benessere nel lavoro.
Ecco elencati nel dettaglio quali sono i risultati che Audaces360 può portare al tuo processo di modellazione digitale:
Maggiore produttività
Creazione e modifiche realizzate con molta rapidità. Con un solo click è possibile ad esempio inserire una piega, realizzare una pence o un nuovo taglio.
Maggiore qualità
Con Audaces360 la modellazione digitale ottiene una massima precisione per la costruzione delle basi e per la realizzazione di capi con una perfetta simmetria e dimensioni esatte.
Archivio illimitato
Tutti i modelli rimangono conservati all’interno del computer. In altre parole, nessuno spreco di spazio con archivi fisici enormi, e nessun rischio di perdere i modelli a causa del loro deterioramento.
Più benessere e meno stress
Poter lavorare in modo organizzato e preciso, evitando errori e rilavorazioni, aumenta la qualità del lavoro di modellisti e modelliste, liberando spazio e tempo da dedicare ad altro.
Integrazione totale
La multi soluzione Audaces360 integra l’intera confezione rendendola programmabile, controllabile e connessa. Oltre a ciò, tutto diviene di facile accesso, con la condivisione in tempo reale delle informazioni nello sviluppo dei modelli e altre funzioni interconnesse;
Automazione
La creazione del modello, le sue modifiche e lo sviluppo sono realizzate in un ambiente virtuale in pochi click.
Oltre a tutto ciò, la definizione del processo di cucitura è semplificata, così come lo sviluppo taglie del modello.
Un altro vantaggio interessante è rappresentato dal fatto che la soluzione presenta un enorme ventaglio di possibilità nel definire il taglio del modello, lasciando al modellista soltanto la scelta della linea di taglio e della sua direzione.
Alcune funzioni di Audaces Pattern
Fai fatica ad immaginare nel concreto cosa potrebbe fare Audaces Pattern per te? Ti elenchiamo qui sotto alcune delle funzioni del programma. Si tratta sempre di funzioni intuitive, semplici da utilizzare anche da chi non ha dimestichezza con software di modellistica, e pensate appositamente sulla base delle esigenze e del linguaggio del settore moda.
Con Audaces Pattern puoi:
- Visualizzare in ogni momento all’interno dei singoli pezzi il dritto filo;
- Scegliere se utilizzare delle curve predefinite o realizzare le proprie curve;
- Inserire una linea di simmetria;
- Applicare un orlo, delle cuciture, delle pens multiple o delle pieghe;
- Definire dei “punti di controllo” che serviranno per lo sviluppo taglie e apportare modifiche al modello;
- Visualizzare in maniera sintetica le informazioni generali relative al modello che si sta realizzando;
- Salvare più varianti dello stesso modello;
- Inserire delle tacche per la cucitura, scegliendo tra diverse forme;
- Definire le cuciture e i finissaggi stabilendone la larghezza;
- Inserire o rimuovere delle “linee ausiliarie”;
- Inserire stampe o loghi già all’interno del modello, modificandone le dimensioni e la posizione;
- Sviluppare automaticamente e in maniera estremamente rapida le taglie;
- Decidere quali elementi del modello visualizzare e quali nascondere in ogni fase della lavorazione;
- Verificare se le linee di due pezzi del modello combacianoi;
- Paragonare i perimetri di due pezzi per vedere se combaciano anche nelle diverse taglie;
- Misurare il perimetro dei pezzi o le lunghezze dei diversi elementi;
- Misurare la distanza tra due punti;
- Inserire il tessuto e le sue caratteristiche di posizionamento (es: piano/tubolare), il senso del pezzo desiderato a seconda della trama del filo, la larghezza e la lunghezza del rotolo di tessuto, il peso, il fattore di scala;
- Ottimizzare il piazzamento specificando diversi parametri quali: il tessuto, il buffer, i punti CAM da cui iniziare il taglio, ecc.
Modellazione precisa, veloce e digitale

In sintesi, la modellazione digitale realizzata con Audaces Pattern è molto dinamica e intuitiva. Il sistema presenta diverse varianti di un modello base, consentendo di sviluppare infinite variazioni dello stesso capo, senza il bisogno di sviluppare ogni volta un capo diverso.
Visto che con Audaces360 la produttività e la precisione nello sviluppo dei modelli ottengono una grande impennata, i costi di questa tappa della produzione si riducono.
Una volta che la confezione risparmia tempo e denaro nella produzione dei modelli, si evita la produzione di capi difettati e altri fattori che complicano la commercializzazione dei prodotti.
Ti piacerebbe saperne di più sulla modellazione digitale e su come adottarla nella tua impresa?
Per scoprire consigli, nuove tecniche e tecnologie dell’industria della moda, continua a navigare nel nostro blog.
Ti consigliamo anche la lettura dell’ebook gratuito “Come funziona la modellazione digitale con il sistema Audaces“, per approfondire ancora di più tutti i vantaggi del sistema CAD.
