Audaces - Improve your design

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Soluzioni
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l’industria della moda

    Sistemi
    Idea

    Disegno, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Sviluppa i tuoi modelli in 4D

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione con efficienza

    Digiflash

    Digitalizza i modelli

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Sfrutta perfettamente ogni centimetro di tessuto

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto con il server di piazzamento rapido


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Avvia la nuova rivoluzione nella confezione con Audaces

    Attrezzature
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente

    Neocut SL

    La macchina da taglio flessibile

    Audaces ICF

    Intelligent Cutting Flow

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Il plotter industriale per il confezionamento

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Macchinari Digiflash

    Digitalizza i modelli

    Macchinari Digiflash XT

    Digitalizzazione intelligente in HD

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Contenuti professionali e utili

    Ebook

    Maggiori approfondimenti

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Risorse

    Tutti i materiali in un unico luogo

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Soluzioni
    Audaces 360 Industria 4.0 Sistemi
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Attrezzature
    Neocut Bravo Neocut SL Audaces ICF Linea Jet Lux Pratica Macchinari Digiflash Macchinari Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Risorse
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • come creare cartamodello al computer

    04/01/2021

    Come creare cartamodello in modo preciso e veloce al computer

    4 min

    Se desideri sapere come creare cartamodello in modo comodo e con risultati di alta qualità, tieni a mente che la tecnologia può essere un’ottima alleata. Non ci sono dubbi, infatti, sul fatto che la tecnologia faciliti e agevoli i processi della filiera produttiva della moda. Per questo, l’interesse dei modellisti nei confronti della modellazione digitale è in continuo aumento e non potrebbe che essere così: la modellazione manuale è un lavoro di precisione, complesso e che richiede molto tempo e pazienza. E dunque perché non modellare sfruttando la tecnologia a proprio vantaggio?  

    Gran parte delle aziende che lavorano nell’industria tessile e dell’abbigliamento hanno già adottato il sistema CAD. Secondo uno studio del 2011 condotto da Icléia Silveira e Giorgio Gilwan da Silva, l’adozione di tecnologie da parte delle aziende nello stato brasiliano di Santa Catarina è tanto maggiore quanto aumentano le dimensioni dell’azienda. Nello specifico, il 100% delle aziende di grandi dimensioni utilizzano  il sistema CAD, mentre questa percentuale varia tra l’80% e il 100% in aziende di medie dimensioni. Tra le piccole imprese, invece, l’utilizzo varia a seconda della regione in cui si trovano. 

    Questi numeri, che saranno certamente cresciuti dal 2011, dimostrano quanto è importante che i professionisti in questo ambito siano sempre al passo con la tecnologia. In altre parole, si tratta di inglobare all’interno della produzione le innovazioni che possono portare profitto e competitività nel settore tessile. Visualizzando i modelli con il sistema CAD, è possibile realizzare una serie di modifiche per perfezionare il risultato finale. 

    Alcune possibilità del sistema CAD nella creazione di cartamodelli

    • Definizione della direzione del filo 
    • Valori di cucitura 
    • Aggiunta di tacche
    • Definizione dei contorni del capo  
    • Possibilità di modificare le curve dello stampo 
    • Definizione di simmetria e rotazione 
    • Cambiare la pendenza di una linea 
    • Controllare e misurare gli stampi per ottenere la migliore vestibilità dei tessuti 

    In che modo creare cartamodello può diventare più semplice e agile

    Per creare cartamodello al computer è possibile lavorare in due o tre dimensioni. Esistono soluzioni sul mercato in grado di semplificare la modellazione in ognuno di questi formati. Con Audaces Pattern, ad esempio, è possibile definire il processo di cucitura in modo molto più semplice. Audaces Pattern è un esempio di come creare cartamodello possa essere molto più semplice, anche al computer. Ecco alcuni esempi: 

    Modellistica semplificata 

    Uno degli elementi distintivi di questo strumento è rappresentato dal fatto che è stato sviluppato a partire dal linguaggio e dalle conoscenze della modellistica manuale. Le funzioni di Audaces Pattern prendono nome dai termini utilizzati dai professionisti di modellistica, oltre a riprendere le varie fasi del processo manuale.  

    Ciò significa che tutto il sapere relativo a come creare cartamodello manualmente torna utile al momento di imparare ad utilizzare questo strumento. In altre parole, la modellistica digitale diventa semplice, facile e intuitiva anche per chi crede di non avere affinità con il computer. 

    Nella fase di taglio dello stampo, lo strumento offre al professionista una serie di possibilità, tra cui la scelta della linea di taglio e della direzione in cui sarà effettuata.

    Sviluppo taglie 

    Lo sviluppo taglie è una delle tappe della modellistica che richiedono maggiore attenzione ai dettagli. Consiste nell’utilizzare un modello, normalmente di taglia M, come base per lo sviluppo dei modelli di altre taglie. Uno sviluppo taglie ben fatto si traduce in buona vestibilità del capo su diversi tipi e forme del corpo. Qualora non vengano eseguiti in modo corretto, invece, si traduce in spreco di materiali e rilavorazioni, ossia in costi per l’azienda. 

    Oltre a richiedere molta attenzione, lo sviluppo taglie manuale è un processo piuttosto lungo e complesso. Questo compito fa parte della routine quotidiana dei modellisti e può influire sulla qualità dell’intera collezione. Pertanto, non c’è nulla di più utile di adottare tecnologie in grado di facilitare il processo di sviluppo e di eliminare l’errore umano. 

    Con Audaces Pattern lo sviluppo taglie, a seconda delle taglie selezionate per la nuova collezione, diventa più agile e semplice. In pochi click è possibile sviluppare le taglie in maniera automatica, anche a partire da un modello di riferimento. A differenza del processo manuale, con il digitale i risultati sono sorprendenti: in pochi minuti si può realizzare lo sviluppo taglie di diversi modelli con misure precise, mentre manualmente il processo è molto più lento e suscettibile ad errori. 

    Varianti di un modello 

    Un altro vantaggio di Audaces Pattern è rappresentato dal fatto di essere uno strumento che permette di sviluppare diverse varianti di un modello base. In questo modo, è possibile registrare per ciascun capo alcune variazioni dello stesso. In altre parole, non è necessario creare archivi diversi, semplificando ulteriormente l’intero processo. 

    Oltre a ciò, è importante ricordare che tutte le varianti rimangono archiviate in modo digitale. Questo offre infinite possibilità, occupando soltanto lo spazio fisico di un computer. 

    Digitalizzazione di cartamodelli 

    Quando parliamo di passare dalla modellistica manuale a quella digitale non possiamo dimenticare l’intera mole di modelli che la confezione già possiede, giusto? E’ importante sapere che potrebbero essere trasferiti in archivi digitali, molto più sicuri e ben catalogati. Stiamo parlando del sistema Audaces Digiflash, che ottimizza questo processo digitalizzando modelli cartacei in modo preciso e rapido. I modelli diventano così basi digitali e possono essere adattati o riutilizzati per nuovi modelli. 

    Come creare cartamodello con Audaces Pattern 

    In sintesi, potremmo concludere che la tecnologia permette sviluppi incredibili nell’industria della moda. Per rispondere alle crescenti domande da parte del mercato, sarebbe l’ideale se le imprese di tutte le dimensioni potessero investire sempre più in tecnologia. Ciò vale anche per le aziende di piccole o medie dimensioni, visto che le tecnologie 4.0 sono sempre più accessibili. In questo modo è possibile migliorare processi, aumentare la produttività e ridurre i costi, producendo capi di alta qualità e di maggiore redditività. 

    Per comprendere come il sistema Audaces potrebbe rivoluzionare la tua azienda, abbiamo preparato un ebook gratuito che mostra i principali strumenti di Audaces Pattern. Con questa lettura semplice e immediata, potrai comprendere che vale la pena passare dal manuale al digitale già da oggi e poter vedere i risultati già nei primi mesi. Scaricalo gratuitamente! 

    Vorresti sapere come ridurre i tempi, risparmiare materie prime e vendere di più? Chiedi di essere contattato da uno dei nostri consulenti e scopri come Audaces potrebbe incentivare la crescita della tua azienda. 

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    Naomi Campbell fotografada por Nadine Ijewere para a capa da revista Vogue Espanha de julho de 2020

    26/03/2021

    Donne nella moda: hanno fatto la storia e stanno ridisegnando il futuro

    Escrito por Audaces

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni

    17/03/2021

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni con Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    dritto di un tessuto

    16/03/2021

    Come riconoscere il dritto di un tessuto: impara a distinguerlo

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Sistemi

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Attrezzature

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • Audaces ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Macchinari Digiflash
    • Macchinari Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Risorse

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Please share your location to continue