
14/04/2020

CAD software: le migliori soluzioni per realizzare la tua collezione
L’avvento di Industria 4.0 ha generato cambiamenti significativi nel mondo della moda e del tessile, portando integrazione e automazione delle macchine a un livello superiore: oggi, infatti, si parla spesso di autonomia dei sistemi, intelligenza artificiale, tecnologie cloud e tanto altro. In questo contesto, l’applicazione dei CAD software ha avuto un notevole impatto sul l’settore del fashion, migliorando il lavoro di designer e modellisti. Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Che cos’è un CAD software?
Prima di parlare di soluzioni e vantaggi di questi sistemi, cerchiamo di capire che cosa sono, nel concreto, i software CAD.
Innanzitutto, CAD è l’acronimo di Computer-Aided Design e indica i sistemi utilizzati per creare bozze e disegnare abiti utilizzando un computer. Questi software erano stati inizialmente creati per il disegno di macchine industriali ma, a partire dagli anni ’70, hanno iniziato a diffondersi anche nel mondo dei tessuti.
Oggi i software CAD sono tra gli strumenti più importanti per i fashion designer, perché semplificano il lavoro di creazione dei bozzetti, consentendo agli stilisti di visualizzare in maniera molto più immediata i modelli virtuali, i pre-pattern, i colori, le forme e le tipologie di tessuto.
Questo si traduce in un risparmio concreto in termini di tempi e di risorse, essendo i disegni molto più precisi, facili da comprendere e da realizzare da parte dei modellisti. Non solo, l’utilizzo dei CAD software permette di ridurre i costi di produzione: avendo a disposizione un modello virtuale preciso e dettagliato del prodotto finale, i designer non avranno la necessità di creare manualmente delle prove, acquistando o sprecando i materiali. Di conseguenza, aumenta anche la capacità di avere sotto controllo l’intero ciclo produttivo dei capi d’abbigliamento e di intervenire tempestivamente con modifiche e cambiamenti, se necessario.
Come scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze?
I software permettono ai designer di lavorare in modo più efficiente, riducendo il tempo che intercorre tra l’idea iniziale e la concreta realizzazione del prodotto.
In un mondo in cui la velocità di produzione è indispensabile per soddisfare una clientela sempre più esigente, è chiaro che saper utilizzare i CAD software è fondamentale, sia per i designer che vogliono stare al passo con l’evoluzione continua e sempre più rapida del mondo del fashion, sia per i pattern maker.
Per poter svolgere queste attività in modo efficiente, la piattaforma deve avere alcune caratteristiche fondamentali. Eccole di seguito:
- è necessario optare per un plm software pensato e progettato specificamente per il mondo del fashion, per sfruttare al meglio tutte le funzionalità ed essere sicuri che risponda alle necessità del settore
- la piattaforma deve consentire la creazione dei modelli direttamente su un manichino tridimensionale, andando oltre le basi del 3D design, per creare, vedere e simulare il fitting dei diversi capi della collezione e velocizzarne la realizzazione
- il programma deve possedere strumenti adeguati, per realizzare un disegno completo e mettere in comunicazione i diversi reparti coinvolti nella progettazione, in maniera immediata, tramite le tecnologie cloud
- l’operatività deve essere ottimizzata, cercando di evitare possibili errori umani sia del designer sia del modellista – che necessita di una precisione assoluta nella creazione dei pattern
- il software deve essere semplice da utilizzare e intuitivo, è importante che sia garantito un supporto da parte di tecnici specializzati, in caso di bisogno
I CAD software permettono ai designer di personalizzare modelli e stili già esistenti, creando prodotti su misura per i clienti, basandosi sui capi di maggior successo delle collezioni precedenti. Oltre a un risparmio in termini di materie prime – che hanno un impatto significativo sul costo totale della produzione – questo dà la possibilità di ridurre drasticamente il time to market delle collezioni e rispondere alla domanda del mercato in modo proattivo.
È fondamentale affidarsi a un partner qualificato che possa affiancare le aziende della Moda in ogni fase del processo di creazione delle collezioni, dall’idea alla vendita.
Con quasi 30 anni di esperienza a livello internazionale e oltre 20 prodotti studiati per rispondere alle specificità del settore, Audaces vuole essere il punto di riferimento in termini di innovazione tecnologica dell’industria tessile. Le soluzioni proposte ti aiuteranno a raggiungere livelli di qualità elevatissimi, migliorando al tempo stesso l’efficienza e riducendo gli sprechi e i costi, attraverso l’ottimizzazione delle risorse.
Audaces 360 è infatti la suite più completa, evoluta e user-friendly per il mondo della moda. Prenota una demo gratuita per toccare con mano tutte le funzioni rivoluzionarie. Clicca qui!
Lascia un commento