Tessuto corretto per l’abbigliamento: scopri quali sono i migliori tessuti per ogni capo2 min read

In questo articolo leggerai:

Scegliere il tessuto corretto per un capo ne garantisce il 50% delle possibilità di successo. Il tessuto influenza il comfort finale e la vestibilità del modello, ma anche la consistenza e la percezione generale del pezzo. Le tendenze in passerella forniscono indizi sui materiali che verranno utilizzati nella prossima stagione perché in genere vengono prese come riferimento per motivi, ricami e colori.

 

I tessuti variano a seconda delle materie prime da cui sono composti, possono avere una trama più chiusa o aperta, essere più leggeri o pesanti, a seconda di come i fili sono stati intrecciati.

 

Per questo abbiamo raccolto alcuni consigli per aiutarti a scegliere il tessuto migliore a seconda dei diversi capi di abbigliamento.

 

Camicie

Cashmere e seta. Il cashmere è una lana sottile dalla consistenza morbida, ottenuta a partire dal pelo di capra della regione del Kashmir. La seta è considerata il tessuto più nobile per il fatto di essere una fibra naturale ottenuta dalla larva della farfalla, comunemente chiamata baco da seta. Il suo filato garantisce resistenza, morbidezza e finezza.

 

Gonne e abiti

Crêpe di lana per l’inverno e chambray per l’estate. Il crêpe di lana ha una consistenza perfetta per il clima freddo, è comoda e dotata di un’ottima vestibilità, pur avendo una tela così sottile. Lo chambray assomiglia al jeans ma è composto da un misto di fili di cotone e il colore indaco rende i capi leggeri e gradevoli per l’inverno.

 

Cappotti

Twill e tweed. Il twill è un tessuto più strutturato che offre una buona vestibilità ed è ottimo per qualsiasi clima, spesso utilizzato per la realizzazione di divise. Il tweed invece è un tessuto più rustico in lana cardata, molto resistente e durevole, ideale per l’inverno e reso popolare da Coco Chanel.

 

Abiti da cerimonia

Crêpe georgette e chiffon. Il crêpe georgette ha una texture increspata e una buona vestibilità, è usato per abiti da cerimonia sin dal 1910. Lo chiffon invece conferisce delicatezza ai capi ed è realizzato a partire dalla seta o da altre fibre. Solitamente è trasparente.

 

Abbigliamento per bebé

Flanella e cambric. La flanella è un tessuto molto confortevole dal tocco delicato, fatto di lana cardata, che può essere semplice o a scacchi. Il cambric è un tessuto in cotone o lino, leggero e sottile, che garantisce delicatezza ai capi ed è originario della città di Cambrai in Francia.

 

Nel mondo della moda non esiste un tessuto giusto o un tessuto sbagliato. Questa frase però può non essere una verità assoluta. Scegliere il tessuto corretto per un capo o il più adeguato aumenta le probabilità che il capo sviluppato abbia un buon impatto e successo nelle vendite!

 


Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Circa l’autore
Audaces
Circa l’autore
Audaces

Articoli Correlati

Newsletter

Ricevi i contenuti e le notizie di Audaces: articoli, tutorial e materiali didattici saranno inviati alla tua casella di posta.

Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy.

Newsletter

Ricevi i contenuti e le notizie di Audaces: articoli, tutorial e materiali didattici saranno inviati alla tua casella di posta.

Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy.