Sintesi:
- Le gonne sono un capo d’abbigliamento senza tempo, versatili e adatte a ogni occasione;
- Dai modelli classici a quelli più moderni, ogni donna può trovare la gonna perfetta per valorizzare la propria figura e il proprio stile;
- Scopri come la tecnologia e le soluzioni di Audaces possono aiutarti nella nella creazione di gonne uniche cliccando qui: Prova la multisoluzione Audaces360!
Le gonne sono un must-have nel guardaroba di ogni donna! Possono essere di innumerevoli stili: eleganti, casual, sofisticate o sportive, a seconda del modello e del tessuto.
I modelli di gonne sono da sempre un capo molto ambito dalle donne. In base all’occasione si può indossare una gonna classica a tubino perfetta per l’ufficio o una gonna lunga e svolazzante ideale per le giornate estive.
Ogni tipo o modello di gonna può mettere in risalto punti di forza e creare armonia nelle proporzioni del corpo femminile, dipenderà però dal modello di tessuto scelto e della forma della gonna: alcuni valorizzano di più i fianchi, altri allungano le gambe e accentuano le forme.
In questo articolo scopriremo tutto sui diversi modelli di gonne, buona lettura!
Sumário
Perché è così importante realizzare modelli di gonne nel modo giusto?
Realizzare modelli di gonne nel modo giusto è fondamentale per diversi motivi, sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Le gonne sono un capo d’abbigliamento incredibilmente versatile perché valorizzano la silhouette femminile in modi diversi a seconda del modello e della vestibilità della gonna.
Un buon modello di gonna, se realizzato bene, riduce notevolmente gli sprechi di tessuto, ottimizzando il taglio e permettendo un uso più efficiente dei materiali. Questo è molto importante sia per il risparmio economico che si può ottenere che per la salvaguardia del nostro ambiente.
Inoltre, se il modello di gonna è ben progettato, la fase di cucitura sarà più semplice e il risultato finale sarà più preciso e professionale. Un modello errato può creare difficoltà nella lavorazione, causando problemi di allineamento e rifinitura.
Scopri di più: Non solo disegni moda: le competenze richieste ai fashion designer
5 consigli fondamentali per le fasi di creazione di modelli di gonne

Come già detto, le gonne possono essere un capo strategico per valorizzare ogni tipo di corpo: scegliendo il modello giusto, si può accentuare il punto vita, bilanciare le proporzioni o allungare la figura.
Dipenderà da ciò che si vuole comunicare o dall’immagine che si vuole trasmettere la scelta dell’abito più adatto alla propria fisionomia.
Vediamo ora nel dettaglio 5 caratteristiche importanti prima di creare un modello di gonna:
1) Modellare pensando al pubblico
Quando si crea un modello di gonna, è fondamentale considerare il pubblico di riferimento per garantire che il capo risponda alle sue esigenze e preferenze.
L’età e lo stile di vita influenzano la scelta del design: le ragazze più giovani preferiscono gonne moderne e aderenti, mentre le donne più adulte optano per modelli eleganti e versatili. Anche l’occasione d’uso è un fattore determinante, con gonne casual per il tempo libero, modelli raffinati per l’ufficio e creazioni sofisticate per eventi speciali.
Seguire le tendenze è utile, ma è importante adattarle ai gusti specifici del target. Comfort e praticità giocano un ruolo chiave, con dettagli come elastici in vita o tessuti elasticizzati che migliorano la vestibilità del capo.
2) Creare i modelli al 100% online
Oggi è possibile creare modelli di gonne 100% online grazie a diversi strumenti digitali che permettono di progettare e perfezionare modelli senza mai dover utilizzare carta o materiali fisici.
Programmi avanzati di modellazione 3D consentono di creare gonne virtuali, visualizzando il risultato su avatar o modelli tridimensionali. Inoltre, software di disegno specifici per la moda ti permettono di progettare e generare i pattern direttamente online, creando un file pronto per la produzione.
Questi strumenti ti danno la possibilità di esplorare diverse varianti e configurazioni senza dover creare prototipi fisici, risparmiando tempo e risorse preziose per l’azienda. L’intero processo, dalla progettazione alla visualizzazione del modello, può essere gestito in modo virtuale, permettendo di ottenere risultati professionali senza necessità di passaggi manuali.
3) Tenere d’occhio ogni nuova misura
Tenere sotto controllo ogni nuova misura per creare modelli di gonne è molto importante per garantire una vestibilità perfetta e soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.
Ogni cambiamento nelle misure, che sia legato alla lunghezza, alla vita, ai fianchi o alla circonferenza, ha un impatto diretto sul risultato finale quindi monitorare attentamente queste variazioni ti permette di fare aggiustamenti precisi e ottenere un modello che si adatti al corpo in modo naturale.
È importante aggiornare continuamente le proprie misure in base alle evoluzioni della moda o alle richieste del mercato, perché anche piccoli dettagli, come un centimetro in più o in meno, possono fare la differenza nell’aspetto e nella funzionalità del capo.
4) Fare attenzione quando si modella con le righe
Quando si disegna una gonna con tessuti a righe, è fondamentale fare attenzione alla disposizione e all’orientamento delle righe, poiché possono influire notevolmente sull’estetica e sulla vestibilità del capo.
Le righe orizzontali, ad esempio, tendono a far sembrare la figura più ampia, mentre quelle verticali possono allungare la silhouette. È importante che le righe siano allineate correttamente lungo i fianchi e la vita, per evitare disarmonie visive che potrebbero compromettere l’effetto desiderato.
Inoltre, bisogna considerare la direzione delle righe quando si taglia il tessuto, perché un disegno non allineato o sbagliato può distrarre e risultare poco professionale.
5) Simulare prima di produrre
Simulare il modello di una gonna prima della sua realizzazione è un passaggio cruciale per ottenere un risultato ottimale.
Utilizzando software di modellazione 3D o creando prototipi virtuali, puoi vedere come il tessuto si comporta con il design scelto, testando vari aspetti come: vestibilità, fluidità del materiale e forma finale. Questi strumenti digitali ti consentono di fare modifiche o aggiustamenti senza la necessità di produrre fisicamente il capo, risparmiando quindi tempo e risorse economiche.
Inoltre, questi strumenti digitali moderni, ti permettono di effettuare una simulazione con la possibilità di visualizzare il modello su diverse tipologie di corpo, assicurandoti che il risultato finale prima della fase del taglio sia di tuo completo piacimento e adatto a un largo pubblico.
Leggi e scopri di più: Fibre tessili: tutto quello che c’è da sapere
Come posso creare un modello di gonne direttamente sul mio computer?

Creare una gonna non è un’impresa difficile se hai le nozioni, la passione per la sartoria e gli strumenti necessari.
Creare un modello di gonna direttamente sul tuo computer è possibile utilizzando software appositivi di design 2D (per cartamodelli) o 3D (per simulazioni e rendering).
Scegli il sistema più adatto a te
Per creare un modello di gonna direttamente sul tuo computer, il primo passo è scegliere il giusto software che ti permetta di progettare ciò che ti serve in modo dettagliato e preciso, in questo modo avrai anche la possibilità di modellare la gonna in un ambiente tridimensionale, permettendoti di visualizzarla da diverse angolazioni e testare come si adatta a diverse tipologie di corpi.
Digitalizza il tuo modello
Sono molti i software che ti consentono oggi di creare modelli di gonna in modo digitale. Una volta definito il software più adatto alle tue necessità, puoi passare alla fase successiva.
Definisci tutte le misure necessarie
Ogni modello di gonna deve avere proporzioni precise per garantire una vestibilità corretta. Dopo aver definito il design e le misure, potrai scegliere il tipo di tessuto più adatto alle tue esigenze. Alcuni software ti permettono di simulare diversi tipi di materiali e vedere come il tessuto reagisce in base alla texture, alle pieghe e al movimento.
Impara a utilizzare tutti gli strumenti
Quando sei soddisfatto del design e hai definito misure e tessuti, il programma ti consente di creare il pattern digitale. Il pattern è essenziale perché rappresenta il modello che verrà usato per il taglio del tessuto. Questi file possono essere esportati in formati utilizzabili direttamente per la produzione.
Osservare i dettagli e le finiture
Alcuni software sono in grado di generare automaticamente tutte le informazioni necessarie, come le linee di cucitura e le indicazioni per il taglio, rendendo il processo più efficiente e meno soggetto a errori.
Esportare e stampare gli stampi finiti
I software più professionali ti permettono di visualizzare la gonna su un avatar in movimento, dandoti la possibilità di vedere concretamente come il modello di gonna si comporta nella vita reale.
Creare un modello di gonna sul computer ti offre molta libertà creativa, ti aiutare a ridurre gli errori e ti permette di risparmiare tempo, poiché ogni modifica può essere effettuata rapidamente senza dover ricominciare da capo ogni volta.
Scopri di più: Creare modelli al computer con il CAD Audaces Pattern
Digitalizza o crea i tuoi modelli di gonne con le soluzioni Audaces
Oggi, dopo più di 30 anni di attività e presenti in più di 100 paesi in tutto il mondo, siamo in grado di offrire un insieme di soluzioni digitali personalizzate con l’obiettivo di incrementare la produttività e ottimizzare la creazione, produzione, gestione e logistica nel settore moda e affini.
Creare e simulare qualsivoglia tipologia di modelli di gonne con l’ausilio di software avanzati per la moda è oggi possibile grazie alla tecnologia CAD (Computer-Aided Design) e ai programmi specializzati per il fashion design.
Audaces Pattern

Audaces Pattern fornisce soluzioni che garantiscono l’esecuzione perfetta delle tue collezioni. Grazie a Pattern, è possibile sviluppare modelli di altissima qualità e precisione, senza limiti di complessità, taglie o dettagli, il tutto direttamente al computer.
Audaces Digiflash

Con Audaces Digiflash puoi digitalizzare i tuoi modelli in modo rapido e preciso, utilizzandoli come basi da modificare in qualsiasi momento e senza perdere il modello iniziale. E, ancora di più, ti basterà una semplice fotografia digitale.
È proprio così: con Digiflash potrai digitalizzare tutti i cartamodelli dei tuoi modelli.
Audaces 3D

Audaces 3D porta la modellistica avanzata al servizio della progettazione e permette di visualizzare in modo realistico tessuti, pieghe e finiture, approvando i prototipi virtuali con una velocità senza precedenti.
Se vuoi migliorare i tuoi processi di produzione non perderti l’ultimo e-book! Scaricalo subito!
FAQ
Le gonne sono un capo d’abbigliamento incredibilmente versatile perché valorizzano la silhouette femminile in modi diversi a seconda del modello e della vestibilità della gonna.
Creare un modello di gonna direttamente sul tuo computer è possibile utilizzando software appositivi di design 2D (per cartamodelli) o 3D (per simulazioni e rendering).
I tessuti possono essere di svariata natura: Tessuti rigidi come il cotone, la lana, il denim. Tessuti leggeri come la seta, lo chiffon, il tulle e anche di tessuti elasticizzati come la maglina o il jersey.