Sintesi:
- Un bozzetto di moda è un tipo di disegno che esprime le idee di chi crea per un capo o una collezione;
- In un bozzetto di moda ci sono dettagli come colori, stampe, vestibilità, finiture e texture;
- Crea la tua collezione con Audaces Fashion Studio, online e in tutta comodità. Prova subito gratuitamente la soluzione multiuso Audaces360!
Uno dei processi creativi che più suscitano curiosità e incanto in una collezione è lo sviluppo del bozzetto di moda.
E non c’è da stupirsi: l’intera narrazione di un lancio inizia a prendere forma proprio nei bozzetti. Molte collezioni diventano iconiche per il pubblico per questo in quanto rappresenta l’essenza di chi le ha create.
In questo articolo capirai l’importanza di questo processo, come distinguerlo dagli altri che rientrano nella creazione di moda e come progettarlo manualmente o al computer.
Buona lettura!
Sumário
Cos’è un bozzetto di moda?
Il bozzetto di moda, detto anche disegno artistico o schizzo di stile, è un tipo di disegno di moda che esprime le idee principali di chi crea un capo o una collezione.
Il bozzetto si sviluppa inizialmente partendo da un primo schizzo. Solo dopo inizia a inserire dettagli che iniziano a dare forma a quello che diventerà poi il capo finito.
Anche se il bozzetto include dettagli come colori, stampe, vestibilità, finiture e texture, l’obiettivo non è raggiungere il realismo al 100%.
Le proporzioni del corpo umano, in questo caso, possono lasciare spazio alla rappresentazione, ai concetti e alle emozioni pensati dal creatore della collezione.
Per saperne di più: Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

Quanto è importante un bozzetto di moda per chi disegna?
Il bozzetto di moda è uno strumento essenziale, in quanto rappresenta l’idea iniziale per la creazione di un nuovo capo.
Un bozzetto è in grado di trasmettere la visione creativa al team, ai fornitori e ai clienti, ed è una guida essenziale per il processo produttivo della collezione.
Inoltre, il bozzetto consente al progettista di sperimentare e visualizzare diverse opzioni di progettazione prima di creare un prototipo fisico. Questo fa risparmiare tempo e denaro, poiché consente di scartare idee non funzionali senza dover investire risorse nella produzione di campioni.
Aiuta, inoltre, a definire le proporzioni e la struttura del capo e a pensare a come dovrebbe adattarsi al corpo.
È uno strumento importante per dare vita a una collezione coerente, poiché gli schizzi possono essere utilizzati per vedere come i diversi pezzi si completano a vicenda e si inseriscono nel concetto generale.
Leggi anche: 5 consigli per disegnare abiti risparmiando tempo e risorse
Qual è la differenza tra schizzo, bozzetto di moda e disegno tecnico?
Il disegno di moda è una fase della creazione e dello sviluppo di una collezione. Può comprendere numerose fasi, tra cui diverse tipologie di rappresentazione grafica dello stesso capo.
Mentre schizzi e bozzetti sono più creativi, il disegno tecnico va oltre. Ma prima di tutto, vale la pena comprenderne le differenze.
Schizzo
Sono le prime linee che anticipano il bozzetto, espressione di un “disegno mentale” di chi crea.
È come una bozza di ciò che poi diventerà un disegno più elaborato e, infine, la realizzazione del capo finito.
Non sempre la creazione di una collezione passa per lo schizzo: spesso questa fase viene sostituita direttamente dal bozzetto di moda.
Uno schizzo può nascere in qualsiasi momento e luogo, da un’ispirazione improvvisa. È l’inizio di un’idea che verrà sviluppata.
Inoltre, è comune che lo schizzo non presenti ancora una figura umana completa.
Bozzetti di moda
Al contrario, come già saprete, i bozzetti di moda presentano maggiori dettagli, come l’applicazione di colori, texture e vestibilità. Inoltre, viene disegnato su una figura umana, o almeno qualcosa di simile, a seconda dell’immaginazione e del concept di chi disegna.
In effetti, è proprio questo carattere creativo a conferire al bozzetto l’aspetto di un’opera d’arte, rendendo le linee e lo stile del disegno diventino il marchio di fabbrica o la firma del designer.
Anche lo stile degli schizzi può variare a seconda del concept della collezione. Questo significa che è facile riconoscere che si tratta di bozzetti fatti dallo stesso designer, ma per collezioni e tematiche diverse.
Disegno tecnico
Per analogia, il disegno tecnico è ciò che fornirà i dettagli necessari alla produzione del pezzo stesso.
Se prima lo bozzetto presentava rappresentazioni più soggettive, nel disegno tecnico troviamo maggiori informazioni e caratteristiche tecniche del capo.
In altre parole, arricciature, ritagli, tessuti, ricami, orli, circonferenze…in breve, tutto ciò che serve per produrre un capo di abbigliamento.
Il disegno tecnico è una parte molto importante della scheda tecnica, in quanto rappresenta graficamente le informazioni contenute in essa.
Leggi qui: Modelli per disegnare vestiti: la rivoluzione dell’Industria 4.0

Come realizzare un bozzetto di moda?
Creare i primi bozzetti non dipende solo dall’ispirazione e nemmeno è necessariamente un talento innato nel disegno.
Anzi, all’inizio è molto più una questione di tecnica e pratica che di talento nel disegno. Col tempo, diventa sempre più facile disegnare bozzetti e persino sviluppare un proprio stile.
Sebbene non esista uno standard per i bozzetti di moda, l’industria dell’abbigliamento utilizza misure per facilitare la loro creazione e interpretazione. Il modo più comune per disegnarli è utilizzando la tecnica del “bozzetto a 9 teste”.
Si tratta di un modo semplice e veloce per rappresentare il corpo umano, basato sulla misura proporzionale del corpo umano di 7 teste e mezza. Tuttavia, per i bozzetti di moda, la misura a 9 teste viene utilizzata per allungare la figura e mostrare meglio i dettagli dell’abito.
Sulla carta
Per realizzare il figurino da donna che sarà la base delle tue creazioni, segui semplicemente le istruzioni passo passo:
- Con una matita, traccia una linea verticale su un foglio di carta.
- Dividila in 9 parti uguali con 8 linee orizzontali. Ogni parte rappresenta la misura di una testa.
- Sulla base di queste proporzioni, disegna la forma del corpo femminile, seguendo queste linee guida:
- Il mento deve toccare la prima linea orizzontale;
- A 1/3 tra la prima e la seconda linea, c’è la linea delle spalle;
- La seconda linea orizzontale segna la linea del capezzolo per tracciare il seno;
- La terza indica la vita e l’altezza dei gomiti;
- La quarta indica i fianchi e i polsi;
- La metà delle cosce cade sulla quinta linea orizzontale;
- La sesta linea segna le ginocchia;
- Per finire, la settima linea retta sarà la linea delle tibie, seguita dalla linea della caviglia sull’ottava linea e dalla punta dei piedi alla fine della linea verticale.
- Arrotonda le forme seguendo la silhouette femminile.
Infine, per semplificare la creazione di più bozzetti, usa un manichino come modello e ricalcalo con altri fogli più trasparenti. Ora, lasciati ispirare e crea le tue collezioni!
Per un figurino maschile, i riferimenti di misurazione sono gli stessi. In altre parole, ciò che cambia davvero è la silhouette, che presenta forme diverse.
Al computer
Un altro modo per dare forma alle tue collezioni è utilizzare la tecnologia per semplificare i processi. Questo ti lascia molto più tempo per trovare ispirazione e sperimentare senza paura di sbagliare.
Con Audaces Fashion Studio puoi creare splendidi bozzetti direttamente al computer in modo rapido e intuitivo.
Ecco i passaggi per creare un croquis con la nostra soluzione:
- Apri il programma e seleziona l’opzione “Nuovo progetto” nella schermata iniziale.
- Scegli il tipo di croquis: femminile, maschile, bambino o plus size.
- Verrai indirizzato alla schermata di modifica. Nella schermata di modifica, clicca su “Corpo” per iniziare il disegno della bozzetto.
- Utilizzare lo strumento “Disegna” per tracciare le linee del corpo, rispettando le misure e le proporzioni corrette.
- Dopo aver disegnato il corpo, puoi aggiungere dettagli come capelli, viso e vestiti.
- Per aggiungere abiti, seleziona lo strumento “Vestire” nella barra laterale sinistra. Puoi usare modelli pronti o crearne di nuovi.
- Utilizza lo strumento “Modifica” per adattare l’abito al corpo. Puoi modificare le dimensioni, la posizione e la forma.
- Una volta terminato, salva il file nel formato desiderato.
Questi sono i passaggi base per creare un bozzetto con Audaces Fashion Studio. Offre molti altri strumenti e funzionalità che consentono di aggiungere ulteriori dettagli e personalizzazioni, quindi vale la pena esplorare tutte le possibilità.
Leggi di più: Ridurre il tempo per disegnare figurini di moda? Ecco come

Principali vantaggi della tecnologia nella creazione di bozzetti di moda
La tecnologia consente ai designer di creare e sperimentare idee progettuali senza dover realizzare prototipi fisici, risparmiando tempo e risorse e riducendo gli sprechi. La tecnologia ha portato molti vantaggi nella creazione dei bozzetti di moda. Ecco alcuni dei principali:
Velocità ed efficienza
L’uso della tecnologia consente a chi disegna di creare bozzetti in modo più rapido ed efficiente rispetto al disegno a mano.
I bozzetti possono essere creati e modificati con pochi clic, per sperimentare più rapidamente le idee e trovare l’opzione migliore.
Precisione e coerenza
Permette proporzioni precise, fondamentali per vestibilità corrette.
Inoltre, la precisione e la coerenza dei bozzetti digitali consentono di creare collezioni coerenti e armoniose.
Flessibilità e personalizzazione
Il software consente di personalizzare i propri bozzetti in base alle proprie preferenze ed esigenze.
È possibile modificare il colore o lo spessore delle linee, aggiungere texture o creare una libreria personalizzata di modelli.
Condivisione e collaborazione
La tecnologia consente di condividere e collaborare in modo rapido e semplice, sia con i membri del team, sia con i fornitori o i clienti.
Ciò rende il processo di creazione e produzione più efficiente e collaborativo.
Sostenibilità
Riduce la necessità di prototipi fisici, risparmiando risorse e limitando gli sprechi.
Per saperne di più: Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?
Sviluppa il tuo bozzetto e guardalo sfilare con Audaces
Con il software Audaces, è possibile sviluppare facilmente bozzetti e persino simulare una sfilata, per osservare la vestibilità dei capi.

Audaces360
Audaces ha creato Audaces360, una soluzione integrata che collega le fasi creativa e produttiva, offrendo maggiore efficienza e redditività.
Uno dei principali vantaggi è la sua visione del processo produttivo, con strumenti complementari che alimentano ogni fase con informazioni accurate e in tempo reale, per decisioni rapide e sicure.
Audaces360 offre diverse funzionalità che semplificano la produzione, consentendo la personalizzazione degli ordini e contribuendo alla diversificazione dell’offerta. Grazie alla riduzione delle scorte, i costi vengono eliminati e i profitti aumentano.
Audaces Fashion Studio
Audaces Fashion Studio è un software avanzato per il disegno digitale di moda che consente lo sviluppo di capi di abbigliamento sia fisici che virtuali.
Facilita la comunicazione visiva tra il team e l’approvazione commerciale dei modelli, unendo in un’unica soluzione il presente e il futuro del mercato della moda.
Tra le funzionalità offerte da Audaces Fashion Studio, è possibile simulare la caduta del tessuto in un ambiente virtuale, oltre ad applicare colori, stampe e texture realistiche. Inoltre riduce il numero di prototipi e crea il cartamodello dopo l’approvazione nel software.
Ma non solo: sono disponibili molte altre risorse che aiutano a creare pezzi innovativi e di alta qualità!
Conclusione
Un bozzetto è un disegno artistico che rappresenta le idee per un capo o una collezione. È uno strumento fondamentale perché rappresenta l’idea iniziale durante la fase creativa.
Inoltre, trasmette emozioni, concetti e riferimenti di un lancio, permettendo di creare capi con personalità e significato.
Grazie alla tecnologia, è possibile creare bozzetti di moda in modo più semplice e veloce.
Scarica il nostro e-book gratuito e scopri come e perché utilizzare il disegno virtuale 3D nella tua vita quotidiana!
FAQ
Il bozzetto di moda, detto anche disegno artistico o schizzo, è un tipo di disegno di moda che esprime le idee principali per un capo o una collezione.
Il bozzetto è uno strumento essenziale perchè rappresenta l’idea iniziale per la creazione di un nuovo capo.
I bozzetti di moda possono essere realizzati manualmente (su carta) o in modo più tecnologico, utilizzando un software.