Vai al contenuto
Audaces360 Sofia Isa Fashion Studio Idea Digiflash Pattern 3D Marker Supera Sizebay
Sala Taglio 4.0 Audaces ICF Neocut Bravo Linea Pratica Jet Lux Digiflash Digiflash XT
PIANI
Blog Web Stories Materiali Didattici Webinars Base di Conoscenza Audaces Academy Audaces Attiva
STORIE DI SUCCESSO
Parla con Noi Requisiti di Sistema
Area Cliente
  • Italiano
Area Cliente
  • Italiano
×
    Prodotti e Soluzioni
  • Audaces360
  • Sofia
  • Isa
  • Fashion Studio
  • Idea
  • Digiflash
  • Pattern
  • Marker
  • Supera
  • Sizebay
  • 3D
  • Sala Taglio 4.0
  • Audaces ICF
  • Linea
  • Pratica
  • Neocut Bravo
  • Plotter Essence
  • Jet Lux
  • Aparelho Digiflash
  • Aparelho Digiflash XT Loja de peças e suprimentos
Piani
    Contenuti
  • Blog
  • Web Stories
  • Materiali Didattici
  • Webinars
  • Base di Conoscenza
  • Audaces Academy
  • Audaces Attiva
Storie di Successo
    Aiuto
  • Parla con Noi
  • Requisiti di Sistema
☰
  • Scheda tecnica

Il tessuto crêpe: cosa è?

  • 3 min

Sintesi

👉 Ricevi subito la tua diagnosi gratuita!

Scopri cos’è il tessuto crêpe, come si presenta, come utilizzarlo, e impara tutte le possibilità di confezionamento che può offrire.

Il tessuto crêpe è uno dei più utilizzati nell’industria dell’abbigliamento, sia per le grandi occasioni sia per capi più casual, grazie alla sua vestibilità perfetta e alla grande variazione di textures e spessori in cui può presentarsi.

Liscio o stampato, ne esistono diverse varietà tra cui ad esempio: Crêpe Bubble, Crêpe Dior, Crêpe Nuage, Crêpe Lorraine, Crêpe Pasquale, che si distinguono per il tipo di fibra e per la torsione dei fili, come la seta o la lana (organica e sintetica). Ma quindi, alla fine di tutto, che cosa è il crêpe?

Crea, modifica e approva i tuoi capi in digitale con Audaces Fashion Studio.
Gestisci le tue collezioni dall'ideazione alla vendita con Audaces Isa.
Dì addio ai ritardi e agli sprechi nella Sala Taglio Audaces.
Integra scheda tecnica e stima dei costi in tempo reale con Audaces Idea.
Disegna e sviluppa le taglie di abiti al computer con Audaces Pattern.

Il crêpe è un tessuto versatile e adattabile ad ogni tipo di creazione 

Il termine Crêpe deriva dal francese e significa significa “crespo”. E’ infatti un tessuto leggero e granuloso, con piccole ondine, e possiede una grande gamma di spessori e textures che possono variare da crespi e texturizzati fino a lisci e uniformi.

Proprio grazie alla sua grande varietà è un tessuto ideale per essere lavorato sia nella creazione e nella confezione di capi di abbigliamento semplici sia di capi più elaborati, come ad esempio la stoffa per tende, divani, tappezzeria, ecc. All’interno di questa gamma di tipi e nomenclature di crêpe, possono essere distinte due principali categorie: il crêpe leggero e quello più corposo.

Crêpe leggero:

Appartengono a questa categoria i tessuti più sottili e delicati con una vestibilità fluida come i “Bubble”, che presentano sulla texture delle piccole bollicine. Si possono trovare opachi, con tonalità asciutte o satinate, come ad esempio il crêpe “Bubble Satin”, più setoso e brillante. Oppure i “Nuage” che, nonostante siano ben più leggeri, hanno un aspetto più strutturato e delle micro fessure sulla superficie che conferiscono loro un aspetto più stiloso e brillante.

Sumário

  • Scopri cos’è il tessuto crêpe, come si presenta, come utilizzarlo, e impara tutte le possibilità di confezionamento che può offrire.
  • Il crêpe è un tessuto versatile e adattabile ad ogni tipo di creazione 
  • Vestiti e fai del tuo corpo un condensato di ispirazione e bellezza:

E per finire il crêpe Lorraine, che è una versione sintetica della seta, molto liscio e con una colorazione leggermente lucida. Questi sono soltanto alcuni esempi di crêpe leggero che possono essere utilizzati per le tue creazioni! Sei interessato a digitalizzare i tuoi modelli utilizzando il crêpe o altri tessuti? Clicca qui!

Il crepe corposo:

Questo tipo di tessuto è uno tra i più amati dagli stilisti per il fatto di essere corposo e di presentare diverse variazioni nella sua trama come il poliestere, l’elastan o misti di filati organici e sintetici. All’interno di questa tipologia si possono trovare Crêpe Dior, Crêpe Vogue, Crêpe Pasquale e o Crêpe Valentino.

Il Vogue e il Dior sono considerati nel mercato tessile come la categoria più nobile tra i tessuti sintetici, e per questo sono caratterizzati da un prezzo leggermente maggiore. Le principali caratteristiche di questi due tipi di crêpe sono malleabilità e movimento. Sono disponibili con colorazioni più brillanti e scintillanti, così come più satinate, oltre ad essere  più setosi e a possedere una grammatura che garantisce una vestibilità impeccabile.

Il crêpe Valentino invece non possiede la stessa brillantezza, essendo più opaco e ruvido rispetto agli altri tessuti che fanno parte della sua categoria. Ti interessa saperne di più su questo o altri tessuti? Scarica ora il nostro eBook sui tipi di tessuto e immergiti in questo universo di scoperta, bellezza e ispirazione.

Vestiti e fai del tuo corpo un condensato di ispirazione e bellezza:

Ora che sai già tutto sul tessuto crêpe, sulle sue diverse tipologie e sulle possibilità che può offrire, sei invitato a scoprire di più sulle nostre soluzioni Audaces. E’ questo il momento migliore per imparare a digitalizzare, tagliare, modellare e creare i tuoi vestiti e tessuti con tutti i tipi di crêpe possibili.

Se sei interessato a saperne di più su altri tipi di tessuto, ascolta il nostro consiglio: a partire da adesso, ogni settimana pubblicheremo contenuti nuovi e ricchi di informazioni su tutti i tipi di tessuto, le tendenze e i consigli del mondo dell’industria tessile, sullo stato del mercato della moda e della tecnologia. Design di moda, idee, creatività e molto di più!

Circa l’autore

Wagner Heckert

Audaces è punto di riferimento mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative per il settore moda, integrando processi, persone e tecnologia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Vuoi cercare qualcosa?
Cerca
Scopri le categorie
  • Commercio e gestione della moda (66)
  • Creazione e stile (40)
  • Industria 4.0 (5)
  • Modellistica (27)
  • Pianificazione delle collezioni (7)
  • Prodotti (5)
  • Produzione di moda (40)
  • Ricerca sulla moda (3)
  • Scheda tecnica (19)
  • Sviluppo della collezione (5)
  • Tecnologia per la moda (20)

Exclusivo per te

Come scegliere il tavolo da taglio tessuti perfetto per la tua produzione

  • 31/10/2024
  • Scheda tecnica

10 consigli per disegnare un abito in modo efficace

  • 27/06/2024
  • Scheda tecnica

Come scegliere un software plm per il mondo della moda

  • 20/06/2024
  • Produzione di moda, Scheda tecnica
mockup_news_it

Articoli Correlati

Tessuto per fodera: guida alla scelta del materiale migliore

  • 30/04/2025
  • Creazione e stile

Scopri il tessuto lurex e sfruttalo per una collezione di moda strepitosa

  • 30/04/2025
  • Creazione e stile

5 consigli per una produzione industriale di abbigliamento

  • 23/04/2025
  • Commercio e gestione della moda
Audaces

Audaces Europe
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN)
Italia

Di
  • Chi Siamo
  • Audaces nel Mondo
  • Codice Etico
  • Privacy Policy
Audaces360
  • Sofia
  • Isa
  • Fashion Studio
  • Idea
  • Digiflash
  • Pattern
  • 3D
  • Marker
  • Supera
  • Sizebay
Sala Taglio 4.0
  • Audaces ICF
  • Neocut Bravo
  • Linea
  • Pratica
  • Jet Lux
  • Digiflash
  • Digiflash XT
Contenuti
  • Blog
  • Web Stories
  • Materiali Didattici
  • Webinars
  • Base di Conoscenza
  • Newsletter
Audaces America
  • SAC e Supporto
  • (+55) 48 2107-3737
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:30 (GMT -03 Brasilia), esclusi i giorni festivi.
Audaces Europa / Asia / Africa
  • SAC e Supporto
  • (+39) 0464 443282

Dal lunedì al venerdì,
dalle 8:00 alle 17:30, esclusi i giorni festivi.

2021 © AUDACES LTDA – CNPJ: 85.236.743/0001-18

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics, Facebook Pixel e RD Station per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!