Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    06/09/2022

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    Contenuti

    • Cosa si intende per colli di bottiglia?
    • Perché è così importante identificare i colli di bottiglia di una produzione?
      • Bassa produttività 
      • Mancanza di prevedibilità
      • Scarsa qualità del prodotto finito
      • Impossibilità di definire l’esatta capacità produttiva
      • Aumento dei costi operativi
      • Perdita di tempismo
    • Tipologie più diffuse di colli di bottiglia
      • Gestione inefficace del magazzino
      • Materiali di scarsa qualità
      • Problemi con i fornitori
      • Macchinari difettosi
      • Dipendenti non formati o non motivati
    • Come identificare e eliminare i colli di bottiglia?
      • Mappa l’intero processo per trovare il collo di bottiglia
      • Definisci il tipo di processo produttivo migliore per l’azienda
      • Organizza indicatori di performance (KPI)
      • Investi nel tuo team
      • Modernizza i processi con la tecnologia
    • Elimina i colli di bottiglia nella tua produzione con il supporto della tecnologia Audaces

    I colli di bottiglia della produzione sono uno degli incubi di ogni imprenditore, indipendentemente dal settore. Nella moda, tuttavia, ci sono alcune aggravanti. Ritardare gli incassi e non rispettare la data di lancio, ad esempio, può avere gravi conseguenze nel breve e lungo termine.

    I motivi per cui si verificano questi sprechi sono solitamente simili tra le aziende. In questo modo è più facile studiare le diverse possibilità a disposizione, imparare dall’esperienza di altri professionisti e, infine, individuare e rimediare a questi errori.

    In questo articolo potrai scoprire cosa si intende per collo di bottiglia produttivo e come identificare se la tua azienda ne soffre. Scoprirai anche quali sono i tipi più comuni, le conseguenze che la tua azienda potrebbe subire se non li risolve e molti suggerimenti su come eliminarli.

    Buona lettura! 

    Cosa si intende per colli di bottiglia?

    Cosa si intende per colli di bottiglia?

    Ogni azienda ha un processo di pianificazione e produzione. Anche con i progressi della tecnologia e le nuove forme di gestione, si tratta sempre di una sequenza di passi da eseguire.

    Se, in una qualsiasi di queste fasi, un team, una macchina o un’altra risorsa non produce come previsto, il processo rallenta o si ferma del tutto. Ecco, in poche parole, è questo che si intende per collo di bottiglia nella produzione.

    L’unico modo per prevenire questo tipo di problemi è avere il controllo sui processi produttivi dell’azienda. La mancanza di conoscenze si traduce in una cattiva gestione e impedisce di individuare quando e dove si verifica il problema.

    Chi si affaccia sul mercato della moda o desidera ristrutturare la propria attività aziendale può iniziare studiando i sistemi di produzione più adatti. Una buona gestione delle fasi fin dal giorno 0 aiuta a prevenire diversi colli di bottiglia produttivi.

    Perché è così importante identificare i colli di bottiglia di una produzione?

    L’incapacità di diagnosticare e risolvere i colli di bottiglia della produzione di un’azienda può avere gravi conseguenze. I ricavi delle vendite diminuiscono e le difficoltà nelle consegne possono influire sull’immagine dell’azienda, rendendo difficili i rapporti futuri.

    Anche le aziende che operano in settori specifici possono avere problemi specifici. Una fabbrica che si occupa della produzione di alimenti, ad esempio, avrà a che fare con delle date di scadenza e delle condizioni sanitarie di conservazione.

    Ecco elencati di seguito i rischi che la vostra azienda corre ignorando i colli di bottiglia della produzione, compresi alcuni specifici del mercato della moda:

    Bassa produttività 

    Il rendimento dell’investimento in manodopera, macchinari e materie prime si riduce quando il processo è lento o addirittura subisce delle interruzioni. A seconda del basso rendimento, potreste pagare più di quanto producete, con conseguenti perdite. Ecco perché è molto importante avere sotto controllo i processi al fine di mantenere efficienza nella propria produzione.

    Mancanza di prevedibilità

    Quando sarà pronta la consegna? Quale sarà la qualità del prodotto? Quale sarà il fatturato del mese? A lungo andare, i numeri diventano sempre più sconnessi dalla realtà, con conseguenti perdite.

    Inoltre, avrete difficoltà a firmare con precisione i contratti di vendita o a trasmettere sicurezza ai vostri clienti nelle loro trattative. Se siete alla ricerca di investitori o partner, la mancanza di conoscenza dell’azienda stessa allontanerà i migliori.

    Scarsa qualità del prodotto finito

    Macchine difettose, materie prime insufficienti e altri tipi di errori influiscono sulla qualità dei prodotti. In questo modo si sprecano materiali, tempo e denaro. Le aziende del settore moda che utilizzano materiali di lusso possono soffrire ancora di più di questo collo di bottiglia.

    Impossibilità di definire l’esatta capacità produttiva

    Non sapere quanto la vostra azienda è in grado di produrre rende difficile la chiusura dei contratti, i processi di negoziazione, il calcolo dell’acquisto dei materiali e l’elaborazione delle strategie di vendita. Gli investimenti effettuati possono essere inferiori o molto superiori al necessario.

    Ogni impiego di denaro dovrebbe essere fatto con una previsione di ritorno sugli utili o almeno sulle vendite da reinvestire nell’azienda. Se un imprenditore non sa quanto può consegnare, sa ancora meno quanto riceverà. 

    Aumento dei costi operativi

    Lasciare che le risorse diventino inefficienti richiederà investimenti eccessivi per raggiungere il volume e la qualità di produzione desiderati. Ogni fase costerà più di quanto sarebbe necessario in termini di manodopera, energia, manutenzione delle macchine e fattori produttivi.

    Inoltre, potrà sottoporre i dipendenti a un elevato stress lavorativo. Di conseguenza, se non gestirete i problemi nel modo giusto, potreste danneggiare gli strumenti, perdere i professionisti o addirittura esporvi a cause di lavoro.

    Perdita di tempismo

    Il mondo della moda è dinamico e le tendenze cambiano senza preavviso. Per sfruttare gli alti e bassi del mercato, è necessario essere strategici nella pianificazione e nel lancio delle collezioni. I ritardi nella produzione possono far perdere all’azienda tempo prezioso.

    Più tardi escono i vostri pezzi, più vendite si perdono a favore della concorrenza. E come se non bastasse, si corre il rischio di sembrare un plagio. Se due o più designer hanno idee innovative simili, infatti,la paternità spetta a chi pubblica per primo.

    Tipologie più diffuse di colli di bottiglia

    Tipologie più diffuse di colli di bottiglia

    Ci sono diverse ragioni per cui un’azienda può avere un processo produttivo ritardato o inefficiente. Tra tutti, ce ne sono 5  più comuni nelle aziende di qualsiasi settore.

    Non è raro che un’azienda abbia più di un collo di bottiglia nella produzione. In ogni caso, investire nel miglioramento delle fasi è un’opportunità per aumentare la produttività e, di conseguenza, le vendite e i profitti.

    Gestione inefficace del magazzino

    L’imprenditore deve avere a portata di mano tutti i numeri del materiale a magazzino e a questo proposito l’inventario di magazzino è uno strumento fondamentale. Questo vale dalle materie prime ai prodotti finiti. In caso contrario, potrebbero mancare gli input di produzione o essere prodotte quantità inadeguate di articoli.

    Materiali di scarsa qualità

    Quando si utilizzano materiali di scarsa qualità, alcuni prodotti devono essere rifatti. Il costo della spesa extra per i fattori produttivi e lo spreco di investimenti in articoli difettosi sono problemi scalabili. Se la merce viene messa in vendita prima che i difetti vengano identificati, il danno è ancora maggiore.

    Problemi con i fornitori

    In alcune situazioni, il collo di bottiglia della produzione è nelle mani di terzi. I fornitori che ritardano, danneggiano o sbagliano la consegna interferiscono nel processo e causano perdite all’azienda.

    Anche se il vostro fornitore fornisce costantemente qualità, ciò non impedisce che alla fine si verifichi qualche errore e che, anche per caso, il materiale consegnato non soddisfi le vostre esigenze.

    Molti imprenditori si affidano alla fiducia e non controllano le consegne. Gli errori accidentali passano inosservati e questo si traduce in problemi di produzione.

    Macchinari difettosi

    Le apparecchiature difettose possono rallentare il processo, danneggiare i prodotti o persino ferire fisicamente i dipendenti. Alcune macchine impiegano tempo per mostrare difetti importanti e possono lentamente causare danni sempre maggiori alla vostra produzione.

    Dipendenti non formati o non motivati

    I cambiamenti nella gestione e nel processo produttivo possono influenzare le prestazioni dei dipendenti. Non ha senso aggiornare i macchinari se chi li utilizza non sa come usarli o non è motivato. I dipendenti e il loro benessere devono essere al primo posto di qualsiasi strategia aziendale!

    Come identificare e eliminare i colli di bottiglia?

    I colli di bottiglia della produzione sono piuttosto comuni nell’industria. Pertanto, molti di questi problemi hanno già delle soluzioni. Anche la semplice modernizzazione di alcune fasi, ad esempio con la digitalizzazione dei cartamodelli, non solo risolve i problemi, ma migliora ciò che è già buono.

    Scoprite di seguito come diagnosticare e risolvere gli errori che potrebbero rallentare o bloccare il processo. Quindi, prendete in considerazione l’assunzione o la formazione del responsabile della produzione, un professionista importante per il funzionamento dell’azienda.

    Mappa l’intero processo per trovare il collo di bottiglia

    Riprendi il controllo della tua produzione per scoprire dove si disperdono le risorse della tua azienda. Per questo è necessario mappare tutte le fasi e analizzarle una per una per capire dove si blocca il processo.

    La cosa migliore è che l’imprenditore faccia questa mappatura fin da prima di iniziare a produrre. Nel momento in cui si pianifica e si installa la struttura del processo, è importante aver già scritto quali sono le fasi. 

    Definisci il tipo di processo produttivo migliore per l’azienda

    Non tutte le aziende dello stesso segmento devono utilizzare lo stesso tipo di processo produttivo. Ogni situazione può richiedere una struttura fisica o un’organizzazione di professionisti diversa. Siate coerenti con le esigenze della vostra azienda.

    Tra le tipologie più comuni, vi sono i sistemi di produzione continua, la produzione intermittente e la produzione per grandi progetti. È anche possibile combinare Just in Time e Lean Manufacturing. Per ottimizzarle, è necessario allearsi con la tecnologia.

    Organizza indicatori di performance (KPI)

    I “Key Performance Indicators” sono strumenti che consentono di analizzare le prestazioni di qualsiasi aspetto dell’azienda. È possibile monitorare le vendite, la produzione e persino l’organizzazione interna. 

    Normalmente, i manager hanno un solo KPI per settore da monitorare per periodo, in base alla loro strategia. In questo modo, le metriche vengono messe a fuoco ed è più facile trovare soluzioni. Cercare di risolvere tutto allo stesso tempo può essere controproducente e portare ad errori.

    Esistono 7 indicatori di performance comunemente utilizzati per valutare la produzione:

    1. Efficacia complessiva del lavoro (OLE);
    2. Produttività delle ore uomo;
    3. On Time In Full – OTIF;
    4. Tempo medio di riparazione (MTTR);
    5. Tempi di inattività;
    6. Tempo medio tra i guasti;
    7. Efficacia complessiva dei macchinari (OEE).

    Investi nel tuo team

    L’investimento nei dipendenti deve avvenire in due aree. Il primo è il benessere dei professionisti, il secondo è la formazione.

    L’implementazione di strategie di endomarketing manterrà alto il morale del team e consentirà loro di avere una visione d’insieme rispetto ai processi, al lavoro e alle difficoltà altrui.

    Lezioni, corsi e persino assistenza post-laurea, ad esempio, permetteranno ai tuoi dipendenti di avere maggiore serenità e, perché no, anche di lavorare meglio sentendo di contribuire a un progetto comune in un clima positivo.

    Modernizza i processi con la tecnologia

    La digitalizzazione delle fasi di produzione e l’implementazione di sistemi meccanici innovativi riducono il rischio di un collo di bottiglia nella produzione. Inoltre, in caso di comparsa di un collo di bottiglia, sarà ancora più facile identificarlo. 

    L’investimento nella modernizzazione dell’azienda ripaga sempre nel medio e lungo termine. Il miglioramento della qualità, dell’uso delle materie prime e dell’efficienza della forza lavoro sono alcuni esempi di benefici.

    Elimina i colli di bottiglia nella tua produzione con il supporto della tecnologia Audaces

    Con la multisoluzione Audaces360 potrai eliminare i colli di bottiglia nella produzione delle tue collezioni di moda. Tra le nostre numerose innovazioni tecnologiche, avrai a tua disposizione:

    • Audaces Idea: automazione delle schede tecniche e del calcolo dei precosti, che facilita la comunicazione tra Stile e Modellistica, evitando rilavorazioni;
    • Audaces Fashion Studio: sviluppo chiaro di modelli virtuali con ottimizzazione delle materie prime;
    • Audaces Isa: gestione delle collezioni chiara e sempre a disposizione anche da mobile;
    • Audaces Digiflash: digitalizzazione dei modelli per unità o set e archiviazione digitale;
    • Audaces Pattern: creazione, classificazione ed sviluppo dei modelli in pochi clic;
    • Audaces Marker e Supera: massimo utilizzo dei tessuti grazie al piazzamento automatico;
    • Audaces 3D: simulazione, cucitura e approvazione di capi in 3D, risparmiando costi di prototipazione, e rendering di immagini per il marketing e le vendite;
    • Audaces Shape-U: piattaforma di e-commerce integrata ai processi di creazione della collezione.

    Fai un test gratuito e non lasciare che il tuo successo rimanga bloccato in un collo di bottiglia!

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    25/01/2023

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    Escrito por Audaces

    Entenda como organizar a produção de uma confecção de roupas

    23/01/2023

    Tutto sull’organizzazione e sulla gestione della produzione industriale

    Escrito por Audaces

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    17/01/2023

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    16/01/2023

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    Escrito por Audaces

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    10/01/2023

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    Escrito por Audaces

    gestao-de-fornecedores

    10/01/2023

    Come funziona la gestione dei fornitori e perché è importante farla al meglio?

    Escrito por Audaces

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    21/12/2022

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    Escrito por Audaces

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    19/12/2022

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    Escrito por Audaces

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    14/12/2022

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    Escrito por Audaces

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    12/12/2022

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    Escrito por Audaces

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    07/12/2022

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    06/12/2022

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    Escrito por Audaces

    Tutto quello che devi sapere per lanciare la tua collezione con successo

    06/12/2022

    Tutto quello che devi sapere per iniziare la tua collezione con successo

    Escrito por Audaces

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    30/11/2022

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    Escrito por Audaces

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    28/11/2022

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    Escrito por Audaces

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    23/11/2022

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    Escrito por Audaces

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    21/11/2022

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    Escrito por Audaces

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    16/11/2022

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’ESG e come può essere applicata nella mia confezione?

    14/11/2022

    Scopri cos’è l’ESG e come può essere applicata nella tua confezione

    Escrito por Audaces

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    09/11/2022

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    Escrito por Audaces

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    07/11/2022

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    Escrito por Audaces

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    03/11/2022

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    Escrito por Audaces

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    31/10/2022

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    Escrito por Audaces

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    26/10/2022

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    24/10/2022

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    Escrito por Audaces

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    19/10/2022

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    Escrito por Audaces

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    17/10/2022

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    Escrito por Audaces

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    13/10/2022

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    Escrito por Audaces

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    11/10/2022

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    Escrito por Audaces

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    05/10/2022

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    Escrito por Audaces

    diccionario de moda

    03/10/2022

    Scopri i termini più rilevanti nel settore fashion con il dizionario di moda

    Escrito por Audaces

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces 360 ti cambierà la vita

    28/09/2022

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces360 ti cambierà la vita

    Escrito por Audaces

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    26/09/2022

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    Escrito por Audaces

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    21/09/2022

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    5 libros de patronaje recomendados

    19/09/2022

    Scopri 5 libri di modellistica che ogni modellista dovrebbe avere

    Escrito por Audaces

    cómo ponerle precio a la moda

    14/09/2022

    Scopri tutto su come stabilire il prezzo dei tuoi capi di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    12/09/2022

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    07/09/2022

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    Escrito por Audaces

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    06/09/2022

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    Escrito por Audaces

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    02/09/2022

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    30/08/2022

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    Escrito por Audaces

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    26/08/2022

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    Escrito por Audaces

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con lead time

    24/08/2022

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con il lead time

    Escrito por Audaces

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    22/08/2022

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    Escrito por Audaces

    18/08/2022

    Audaces a Febratex 2022: cosa può fare la tecnologia 4.0 per la moda del futuro?

    Escrito por Audaces

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un'icona italiana di eleganza

    16/08/2022

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un’icona italiana di eleganza

    Escrito por Audaces

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    09/08/2022

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    Escrito por Audaces

    Profissional trendsetter de moda criando conteúdo para uma marca.

    05/08/2022

    A scuola con Audaces 360: costruendo la moda del futuro

    Escrito por Audaces

    28/07/2022

    Come ottenere l’integrazione tra software e macchinari

    Escrito por Audaces

    28/06/2022

    Cos’è tessuto mussola e a cosa serve?

    Escrito por Audaces

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    18/12/2020

    Capsule collection: cos’è e come creare con una strategia

    Escrito por Audaces

    23/10/2020

    Raso: scopri il lusso e la versatilità di questo tessuto

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Cos’è il tessuto Helanca

    07/08/2020

    Cos’è il tessuto Helanca?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto Oxford, cosa è

    31/07/2020

    Il tessuto Oxford, cosa è?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location