Sintesi:
- L’adozione di un software PLM rappresenta un cambiamento significativo per l’industria della moda;
- Il suo impiego migliora i processi di design e produzione;
- Inizia a gestire i tuoi processi in modo completo. Prova gratis la multisoluzione Audaces360!
Nel mondo della moda, dove le tendenze cambiano rapidamente e la competizione è feroce, la capacità di innovare e rispondere rapidamente alle richieste del mercato è cruciale.
Un elemento fondamentale che sta rivoluzionando il settore è l’implementazione di software PLM (Product Lifecycle Management). Questi sistemi non solo migliorano l’efficienza dei processi di design e produzione, ma consentono anche una gestione più efficace e integrata di ogni fase del ciclo di vita del prodotto.
Se stai cercando di rendere i tuoi processi più efficaci e di avere ogni fase sotto controllo, continua a leggere.
Buona lettura!
Sumário
Cos’è un software plm?
Un software PLM è una soluzione tecnologica che aiuta le aziende a gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla concezione iniziale fino alla sua produzione e vendita.
Nel contesto della moda, ciò include la fase di ideazione, il design, la prototipazione, la produzione, la distribuzione e la vendita. Il PLM centralizza tutte le informazioni rilevanti, consentendo una comunicazione fluida e una collaborazione ottimale tra i vari dipartimenti aziendali.
Solitamente i PLM lavorano in cloud, per rendere le informazioni sempre aggiornate e accessibili anche a distanza.
Scopri di più: PLM: significato, benefici e come applicarlo nel settore moda

In che modo un software plm trasforma il design di moda?
Il ruolo di un PLM è trasversale a tutti i processi di moda. In fase di design, questo strumento offre davvero tanti vantaggi che trasformano la qualità del lavoro e dei risultati. Vediamo i principali:
Centralizzazione dei Dati
Un PLM consente ai designer di accedere a un archivio centralizzato di dati, che include schizzi, specifiche tecniche, materiali e feedback. Questo riduce la possibilità di errori e duplicazioni, garantendo che tutti lavorino sulla versione più aggiornata delle informazioni.
Migliore Collaborazione
I team di design possono collaborare in tempo reale nel PLM, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica. Le modifiche possono essere tracciate e condivise immediatamente, facilitando un processo decisionale più rapido e informato.
Strumenti specifici all’interno del programma consentono di commentare, taggare e affidare delle task ad altri componenti del team, per avere tutte le informazioni nello stesso luogo.
Tracciabilità delle Modifiche
Ogni modifica apportata al design viene documentata nel sistema PLM, fornendo una tracciabilità completa. Questo è essenziale per gestire le revisioni e garantire che ogni decisione possa essere ricollegata alle sue origini.
Scopri di più: Come scegliere un software PLM per il mondo della moda

Quali sono i vantaggi di un software plm nella produzione?
Un software PLM permette di migliorare anche la qualità dei processi produttivi nella moda, gestendo e integrando i dati e le informazioni di ogni fase.
Ecco i principali vantaggi in questa fase:
Gestione Efficiente dei Materiali
Un software PLM integra le informazioni sui materiali e i fornitori, semplificando la gestione delle scorte e la pianificazione degli approvvigionamenti. Questo aiuta a evitare ritardi nella produzione dovuti alla carenza di materiali.
Pianificazione e Tempistiche
Il PLM permette di pianificare con precisione le tempistiche di produzione, sincronizzando tutte le fasi del processo. Ciò riduce i tempi morti e ottimizza l’uso delle risorse, portando a una maggiore efficienza operativa.
Qualità e Conformità
La gestione integrata dei dati di prodotto consente un controllo di qualità rigoroso. Le specifiche tecniche e i requisiti di conformità possono essere monitorati continuamente, garantendo che ogni prodotto soddisfi gli standard aziendali e normativi.
Scopri di più: PLM software: come superare le sfide nel mondo della moda

Il ruolo dei PLM nel percorso verso una moda più sostenibile
La sostenibilità è diventata un tema centrale nell’industria della moda, con consumatori sempre più attenti all’impatto ambientale e sociale dei prodotti che acquistano. In questo contesto, i software PLM giocano un ruolo cruciale nel facilitare il percorso verso una moda più sostenibile. Ecco alcuni esempi:
Prototipazione Virtuale
Il PLM supporta la prototipazione virtuale, riducendo la necessità di campioni fisici e accelerando il processo di sviluppo del prodotto. Questo non solo riduce i costi, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente.
Analisi dei Dati
L’analisi avanzata dei dati offerta dai software PLM permette di identificare tendenze e opportunità di miglioramento. Le aziende possono utilizzare queste informazioni per innovare continuamente e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato.
Riduzione degli Sprechi
Un sistema PLM permette di gestire in modo preciso le risorse necessarie per la produzione di un capo di abbigliamento. La pianificazione accurata dei materiali e delle scorte aiuta a ridurre gli sprechi, assicurando che vengano utilizzate solo le quantità necessarie.
Selezione dei Materiali
I software PLM forniscono informazioni dettagliate sui materiali, incluse le loro caratteristiche ambientali. Questo aiuta i designer a scegliere materiali più sostenibili, come tessuti riciclati o a basso impatto ambientale, fin dalle prime fasi del design.
Organizza i tuoi processi con Audaces Isa!
Audaces è al fianco delle aziende di moda che desiderano ottimizzare e organizzare i loro processi produttivi in modo efficiente.
Audaces Isa

Audaces Isa è un fashion plm che consente di coordinare ogni fase del ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla produzione, garantendo una perfetta sincronizzazione tra i diversi dipartimenti.
Con Audaces Isa, è possibile centralizzare tutte le informazioni in un unico sistema, migliorare la comunicazione tra i team e ridurre significativamente gli errori e i tempi di attesa.
Il supporto ideale che aiuta le aziende a mantenere un elevato livello di qualità e a rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e responsabili.
Se vuoi muovere i primi passi nella pianificazione della tua collezione, scarica il nostro modello canva gratuito! Basta compilare il form qui sotto:
FAQ
Un software PLM è una soluzione tecnologica che aiuta le aziende a gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla concezione iniziale fino alla sua produzione e vendita.
Un software plm non solo trasforma il modo in cui i prodotti vengono progettati e realizzati, ma permette anche una gestione più efficiente e sostenibile dell’intero ciclo di vita del prodotto.
Le aziende che investono in queste soluzioni possono aspettarsi di vedere miglioramenti nella qualità, nella velocità di commercializzazione e nella capacità di innovare, rimanendo competitive in un mercato in continua evoluzione.




