Vai al contenuto
Audaces360 Sofia Isa Fashion Studio Idea Digiflash Pattern 3D Marker Supera Sizebay
Sala Taglio 4.0 Audaces ICF Neocut Bravo Linea Pratica Jet Lux Digiflash Digiflash XT
PIANI
Blog Web Stories Materiali Didattici Webinars Base di Conoscenza Audaces Academy Audaces Attiva
STORIE DI SUCCESSO
Parla con Noi Requisiti di Sistema
Area Cliente
  • Italiano
Area Cliente
  • Italiano
×
    Prodotti e Soluzioni
  • Audaces360
  • Sofia
  • Isa
  • Fashion Studio
  • Idea
  • Digiflash
  • Pattern
  • Marker
  • Supera
  • Sizebay
  • 3D
  • Sala Taglio 4.0
  • Audaces ICF
  • Linea
  • Pratica
  • Neocut Bravo
  • Plotter Essence
  • Jet Lux
  • Aparelho Digiflash
  • Aparelho Digiflash XT Loja de peças e suprimentos
Piani
    Contenuti
  • Blog
  • Web Stories
  • Materiali Didattici
  • Webinars
  • Base di Conoscenza
  • Audaces Academy
  • Audaces Attiva
Storie di Successo
    Aiuto
  • Parla con Noi
  • Requisiti di Sistema
☰
  • Scheda tecnica

6 consigli per sfruttare al massimo i tuoi tessuti per l’abbigliamento

  • 4 min

Sintesi

👉 Ricevi subito la tua diagnosi gratuita!

Gran parte del costo di un capo d’abbigliamento deriva dalle materie prime utilizzate per la sua fabbricazione. Perciò, affinché un’azienda di moda aumenti la sua redditività, è essenziale sfruttare al massimo i tessuti durante le operazioni giornaliere.

Per raggiungere tale obiettivo e quindi massimizzare l’uso e minimizzare lo spreco di tessuti, si possono intraprendere diverse azioni, che vanno dalle semplici abitudini quotidiane, all’investimento in tecnologie che ottimizzano l’intero processo di produzione e, di conseguenza, il consumo di materie prime. Vuoi sapere come sfruttare al meglio i tessuti all’interno della tua azienda? Allora continua a leggere e dai un’occhiata ai consigli che abbiamo preparato per te!

Tessuti per l’abbigliamento: come ridurre i rifiuti nella tua azienda

Il modo più efficiente per massimizzare l’utilizzo delle materie prime è creare una strategia e ottimizzare la produzione con soluzioni tecnologiche. Oltre all’adozione di queste misure, è necessario investire nella formazione del proprio team attuale o nel reperimento di professionisti qualificati.

Dai un’occhiata a questi consigli che possono aiutare la tua azienda a ridurre gli sprechi e i costi, a fare un uso migliore dei tessuti e quindi a migliorare la tua linea di produzione:

1. Investire in un sistema CAD di modellistica

Per aumentare le vostre possibilità di successo nell’attuale scenario del settore moda, l’utilizzo dei sistemi CAD è indispensabile. La conoscenza della modellistica manuale è ancora importante, ma le soluzioni tecnologiche disponibili per questa fase della produzione aiutano (molto) lo sviluppo del processo.

I risultati pratici dell’investimento in un sistema CAD sono la riduzione del tempo dedicato alla modellistica e il massimo sfruttamento delle materie prime. Ma come funzionano queste soluzioni tecnologiche? Un sistema CAD lavora fondamentalmente con coordinate cartesiane che permettono di ottenere una perfetta precisione nello sviluppo taglie dei modelli e nei loro piazzamenti.

I sistemi Audaces 4D e Audaces Pattern, ad esempio, sono stati sviluppati a partire da una piattaforma CAD e integrati con strumenti che permettono la creazione e la visualizzazione dei modelli direttamente in ambiente tridimensionale.

2. Investire in una macchina da taglio intelligente

Abbiamo sul mercato due macchine intelligenti per il taglio dei tessuti: Neocut SL e Neocut Bravo. La prima si distingue per la sua versatilità; è in grado di riconoscere i contorni dei modelli stampati direttamente sul tessuto, tagliando automaticamente e con precisione.

La Neocut Bravo, invece, è una macchina intelligente con una testa di taglio con più di 300 sensori che funziona come un cervello elettronico. Grazie a queste caratteristiche, la macchina permette alle aziende di tagliare una vasta gamma di materiali diversi con diverse altezze di materasso.

In aggiunta, la Neocut taglia con zero spazio tra i modelli e imposta automaticamente i cosiddetti punti Cam, punti di partenza, garantendo un’ottima qualità fino all’ultimo strato tagliato e il massimo utilizzo dei tessuti.

3. Integrare attrezzature e persone all’interno della sala taglio

Un processo di taglio ottimizzato che mira alla massima utilizzazione dei tessuti è possibile solamente quando esiste un’integrazione uomo-macchina. Per aiutare la tua azienda a raggiungere questo obiettivo, c’è la soluzione Audaces ICF (Intelligent Cutting Flow).

Questa soluzione aiuta la pianificazione, la gestione e il controllo della sala di taglio. Con Audaces ICF, il manager riceve gli ordini di produzione, programma l’ordine dei tagli con il numero di stesure, strati, pezzi e la quantità di tessuto necessaria per tagliare ognuno dei capi da produrre.

4. Lavorare con un server di taglio

Un server di taglio permette un ulteriore risparmio di tessuto e migliora la produttività del processo di produzione. Sai come funzionano questi server?

Questo tipo di soluzione crea file di piazzamento che vengono calcolati automaticamente tramite algoritmi specifici per elaborare le cosiddette code, in modo tale da sfruttare al massimo i tessuti dei capi, dando la priorità in base alle esigenze della produzione.

5. Vendere o riutilizzare i rifiuti tessili generati durante la produzione

Anche se si sfrutta al massimo il tessuto all’interno dell’azienda, è inevitabile durante la produzione che si generi anche una minima quantità di rifiuti tessili. Tuttavia, questo materiale può essere riutilizzato.

Questi rifiuti possono essere utilizzati in modo intelligente e trasformati, grazie agli scarti di grandi dimensioni, nella fabbricazione di altre parti o addirittura creare una collezione extra di prodotti fatti con materiale riciclato.

Inoltre, c’è la possibilità di vendere questi rifiuti ad altre aziende. In questo caso, le materie prime avanzate possono essere riutilizzate nella produzione industriale, come isolamento termo-acustico, imbottitura per una moltitudine di articoli, materiali per la pulizia residenziale e veicoli leggeri e pesanti.

Oltre a trasformare la “spazzatura” in denaro, lavorerai in modo razionale, efficiente, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

6. Investire in una soluzione che integri i primi 4 consigli

C’è una soluzione innovativa e completa progettata per trasformare le aziende che operano nel settore della moda e, quantitativamente e qualitativamente parlando, portarle ad un altro livello di competitività.

Stiamo parlando della multisoluzione Audaces 360, una soluzione completa che integra macchine, sistemi e persone per garantire una produzione pianificata, controllata ed efficiente, incentrata sull’analisi e l’integrazione dei dati. Al fine di realizzare un processo di miglioramento continuo in tutte le fasi della produzione, dalla creazione dei bozzetti alla produzione finale delle collezioni.

Libera la tua immaginazione creando modelli incredibili con annessa scheda tecnica e pre-costo automatizzati, sviluppa sketch direttamente in ambiente tridimensionale e smetti di sprecare tessuto e denaro con innumerevoli prototipi. Approfitta delle risorse della multisoluzione per creare modelli di alta precisione tramite pre-modello o direttamente a CAD, sfrutta al massimo i tessuti e taglia in modo intelligente ed efficiente.

Sono stati utili questi consigli? Ora sei aggiornato e pronto per sfruttare al meglio le tue risorse!

Ma non dimenticare che non basta ridurre lo spreco di materie prime per rendere la tua attività più redditizia – esplora altri contenuti del nostro Blog per scoprire molte altre tecniche e soluzioni per il tuo business!

Circa l’autore

Audaces

Audaces è punto di riferimento mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative per il settore moda, integrando processi, persone e tecnologia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Vuoi cercare qualcosa?
Cerca
Scopri le categorie
  • Commercio e gestione della moda (66)
  • Creazione e stile (40)
  • Industria 4.0 (5)
  • Modellistica (27)
  • Pianificazione delle collezioni (7)
  • Prodotti (5)
  • Produzione di moda (40)
  • Ricerca sulla moda (3)
  • Scheda tecnica (19)
  • Sviluppo della collezione (5)
  • Tecnologia per la moda (20)

Exclusivo per te

Come scegliere il tavolo da taglio tessuti perfetto per la tua produzione

  • 31/10/2024
  • Scheda tecnica

10 consigli per disegnare un abito in modo efficace

  • 27/06/2024
  • Scheda tecnica

Come scegliere un software plm per il mondo della moda

  • 20/06/2024
  • Produzione di moda, Scheda tecnica
mockup_news_it

Articoli Correlati

Tessuto per fodera: guida alla scelta del materiale migliore

  • 30/04/2025
  • Creazione e stile

Scopri il tessuto lurex e sfruttalo per una collezione di moda strepitosa

  • 30/04/2025
  • Creazione e stile

5 consigli per una produzione industriale di abbigliamento

  • 23/04/2025
  • Commercio e gestione della moda
Audaces

Audaces Europe
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN)
Italia

Di
  • Chi Siamo
  • Audaces nel Mondo
  • Codice Etico
  • Privacy Policy
Audaces360
  • Sofia
  • Isa
  • Fashion Studio
  • Idea
  • Digiflash
  • Pattern
  • 3D
  • Marker
  • Supera
  • Sizebay
Sala Taglio 4.0
  • Audaces ICF
  • Neocut Bravo
  • Linea
  • Pratica
  • Jet Lux
  • Digiflash
  • Digiflash XT
Contenuti
  • Blog
  • Web Stories
  • Materiali Didattici
  • Webinars
  • Base di Conoscenza
  • Newsletter
Audaces America
  • SAC e Supporto
  • (+55) 48 2107-3737
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:30 (GMT -03 Brasilia), esclusi i giorni festivi.
Audaces Europa / Asia / Africa
  • SAC e Supporto
  • (+39) 0464 443282

Dal lunedì al venerdì,
dalle 8:00 alle 17:30, esclusi i giorni festivi.

2021 © AUDACES LTDA – CNPJ: 85.236.743/0001-18

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics, Facebook Pixel e RD Station per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!