Codice Etico

Principi generali

Audaces è un’azienda la cui missione è “Promuovere il successo del cliente”, ricercando lo sviluppo del mercato in cui opera attraverso la sua visione in cui guida tutta la sua azione per “Essere un riferimento mondiale in tecnologia innovativa, servizi affidabili, generatori di valore per il mercato”.

A tal fine, si fa carico di valori che regolano il rapporto con i propri dipendenti, clienti, fornitori e altri partner commerciali, ma anche con i concorrenti, autorità pubbliche e la collettività in generale.

In questo documento vengono formalizzati i principi etici e gli standard di condotta diretti a queste relazioni (interne o esterne) che contribuiscono a rafforzare la reputazione di Audaces come azienda etica, innovativa e sostenibile.

I principi presentati nel presente Codice Etico devono essere attuati lungo tutta la catena del valore, indipendentemente dal luogo o dal paese in cui Audaces, o uno dei suoi rappresentanti, è presente, ricercando elevati standard di integrità personale e professionale, il rispetto delle leggi, dei regolamenti e degli standard in vigore.

Valori Audaces

Audacia – Siamo appassionati di quello che facciamo. Siamo audaci, innovativi e superiamo le sfide.

Collaborazione – Apprezziamo la partnership, la cooperazione, le capacità individuali e rispettiamo le differenze

Risultato – Lavoriamo in modo che il nostro profitto sia equo e rappresenti l’apprezzamento delle nostre prestazioni. Siamo sostenibili e generiamo valore per i nostri clienti.

Competenze chiave

  • Sii audace;
  • Dare priorità al cliente;
  • Focalizzazione sui risultati e sull’efficienza operativa;
  • Lavoro in/per team;
  • Leadership;
  • Sviluppo personale;
  • Visione strategica.

Relazioni tra i partner

Tutti i partner vedranno rispettati i loro diritti e potranno avere accesso alle informazioni della società in modo trasparente, indipendentemente dalla partecipazione azionaria.

Sono consentite relazioni commerciali tra Audaces e i familiari dei soci e gli altri dipendenti, purché siano guidate dai principi di imparzialità e trasparenza, etica e assenza di conflitti di interesse, subordinate alle condizioni di mercato e alle esigenze dell’azienda.

Relazioni con i dipendenti

Audaces tratta i suoi dipendenti con dignità, rispettando le differenze e i valori individuali, fornendo un ambiente di lavoro con opportunità di crescita professionale e personale per tutti.

I rapporti con i propri dipendenti saranno sempre improntati alla professionalità, alla fiducia, all’onestà, all’integrità e all’imparzialità, senza l’uso di alcuna pratica abusiva, preservando sempre la salute e l’integrità fisica al di sopra di qualsiasi interesse economico.

Non sono consentite pratiche abusive nei confronti dei dipendenti, come molestie sessuali, arroganza, intimidazioni, minacce o anche quelle che contraddicono i valori dell’azienda.

Audaces si aspetta che i suoi dipendenti, nell’esercizio delle loro funzioni, si adattino alle procedure aziendali stabilite, nonché a una condotta onesta e dignitosa, in conformità con le leggi e gli standard etici della società.

Si aspetta inoltre che tutte le questioni aziendali, senza eccezioni, siano trattate da tutti i dipendenti con la dovuta segretezza e riservatezza.

Reclutamento e selezione (R&S)

In qualsiasi processo di ricerca e sviluppo, il candidato deve essere attentamente valutato in base alle competenze che possiede e agli altri requisiti richiesti per la posizione, senza alcuna discriminazione.

Nel processo di R&S sarà sempre presa in considerazione la possibilità di assunzioni interne, fornendo opportunità di crescita professionale per coloro che già fanno parte della forza lavoro. La selezione dei dipendenti avverrà all’interno degli stessi criteri applicati ai candidati esterni che partecipano al processo.

La partecipazione dei dipendenti al processo di selezione interna avverrà con l’autorizzazione del supervisore diretto.

Il criterio di valutazione in R&S è l’adeguatezza del candidato ai valori dell’azienda, che è un aspetto cruciale per la continuità, o meno, nel processo.

Non è consentita l’ammissione di consanguinei e affinità di 1° e 2° grado, quali, ad esempio, padre/madre, figlio, fratello, zio, nipote, cognato e adottato, nonché coniugi per lavoro in diretta subordinazione.

Relazioni gerarchiche

Tutti dovrebbero ascoltare e considerare nuove idee e opinioni diverse, domande e posizioni che rappresentano un modo per apprendere e migliorare i processi, indipendentemente dal livello gerarchico del dipendente.

La cooperazione tra le aree deve essere sempre incoraggiata da tutti, con l’obiettivo di far crescere l’azienda nel suo complesso, condividere e diffondere la conoscenza, rispettando i criteri di riservatezza e segretezza delle informazioni privilegiate.

È compito di ognuno sottolineare la necessità di migliorare i processi per evitare errori o il loro ripetersi.

Il rispetto tra leader e subordinato è un fattore essenziale per il corretto funzionamento dell’azienda e il principio di leadership non può essere confuso con l’arbitrarietà.

È compito dei leader guidare i propri subordinati su come verranno valutati, chiarendo tutti gli aspetti che verranno osservati.

È responsabilità del leader e del membro del team fornire un feedback in qualsiasi momento al fine di guidare e migliorare le prestazioni dell’altro.

Pregiudizio

Non sono ammessi pregiudizi e discriminazioni di qualsiasi tipo, siano essi di credo religioso, convinzione filosofica o politica, nazionalità, sesso, colore, età, stato civile, orientamento sessuale, condizioni fisiche o di qualsiasi altra natura.

Tutti devono ricevere lo stesso trattamento rispettoso, cordiale ed equo, indipendentemente dalla posizione o dalla funzione esercitata.

Molestie, aggressioni e violenze

Audaces non ammette alcuna forma di aggressione, violenza o molestia, sessuale, economica, mentale, fisica, morale o di qualsiasi altra natura, né situazioni che costituiscano mancanza di rispetto, intimidazione o minaccia nei rapporti tra dipendenti, indipendentemente dal loro livello gerarchico.

Lavoro minorile o schiavo

Audaces non tollera, né in azienda né con fornitori e partner commerciali, il lavoro schiavo o in condizioni simili. Allo stesso modo, non ammette l’uso del lavoro minorile in nessuna situazione.

Uso di armi, droghe e commercializzazione di merci

È vietato sul posto di lavoro possedere e consumare droghe illecite e bevande alcoliche, nonché esercitare funzioni sotto l’influenza di queste sostanze, a causa dell’impatto sulle prestazioni professionali, nonché sulla sicurezza di tutti.

È vietato portare qualsiasi tipo di arma all’interno dei locali dell’azienda, ad eccezione dei dipendenti espressamente autorizzati a farlo.

È altresì vietato il commercio e lo scambio di merci di particolare interesse durante l’orario di lavoro presso i locali interni dell’azienda, o utilizzando qualsiasi strumento aziendale.

Informazioni private dei dipendenti

Audaces rispetta la privacy dei dipendenti e segue le regole del GDPR. Pertanto, l’accesso alle proprie informazioni personali negli strumenti dell’azienda è limitato solo a quelle persone che hanno il diritto legale di vederle e, anche in questo caso, solo quando ciò è necessario per eseguire il lavoro.

Le informazioni personali dei dipendenti saranno raccolte o elaborate solo per motivi commerciali, reclami tramite il difensore civico, la conformità o il canale delle risorse umane e sempre in conformità con la legislazione vigente.

I dipendenti devono utilizzare le informazioni a cui hanno accesso solo per gli scopi per i quali sono state raccolte, mantenendole e garantendone la riservatezza, nel rispetto delle norme della Legge generale sulla protezione dei dati personali (GDPR).

Audaces, in base al suo legittimo interesse, può monitorare il suo ambiente informatico (computer, e-mail, server) e il dipendente non ha alcuna aspettativa di privacy in relazione ai beni aziendali a lui forniti.

È obbligo del dipendente fornire informazioni per mantenere sempre aggiornati i propri dati personali in azienda.

Patrimonio netto

I beni, le attrezzature e le strutture di Audaces sono destinati esclusivamente all’uso nelle sue operazioni e non possono essere utilizzati per scopi privati, tranne in situazioni specifiche definite dall’azienda.

È responsabilità del dipendente garantire il corretto utilizzo e la conservazione dei beni dell’azienda posti sotto la sua custodia.

Gli acquisti, le vendite, le cancellazioni o le cessioni devono essere effettuati in conformità con le regole interne dell’azienda e nel migliore interesse dell’azienda.

È fatto divieto al dipendente di utilizzare, a vantaggio proprio o di terzi, beni, carte di credito, denaro, anticipi, servizi e crediti della società, compresi i diritti di proprietà intellettuale e industriale, nonché le informazioni strategiche e riservate appartenenti alla società, intese come unica ed esclusiva proprietà di Audaces.

Attività e servizi esterni all’azienda

L’esercizio di attività, servizi o anche impieghi esterni all’azienda non possono interferire con il lavoro da svolgere presso Audaces, così come l’utilizzo di strumenti di lavoro interni a proprio vantaggio.

Non è consentita l’attività che rappresenta un conflitto immediato o futuro con le attività e gli interessi dichiarati e divulgati nella Pianificazione Strategica di Audaces, che si applica sia ai dipendenti, ai partner, ai familiari di qualsiasi grado o anche ai partner commerciali.

Si raccomanda che qualsiasi iniziativa in tal senso, anche se in questo momento non contrastante con gli interessi dell’azienda, sia adeguatamente comunicata all’area Risorse Umane, tutelandosi da futuri conflitti.

Le attività svolte al di fuori di Audaces non devono in alcun modo ledere l’immagine dell’azienda, e il dipendente deve agire con prudenza e zelo, non esponendo o mettendo a rischio l’azienda, come la propria carriera professionale.

Utilizzo di sistemi informativi elettronici

I sistemi elettronici e le risorse informatiche sono a disposizione dei dipendenti per il corretto svolgimento delle loro funzioni.

Tutti i file e le informazioni relative all’attività professionale creati, ricevuti o memorizzati in sistemi elettronici sono di proprietà di Audaces e costituiscono beni commerciali e giuridici.

La password per accedere ai sistemi e alle informazioni è personale e non cedibile, ed è ad uso esclusivo di ciascun dipendente, e non è consentita la concessione a terzi e collaboratori.

I dipendenti devono rispettare tutte le regole interne relative alla Sicurezza delle Informazioni e alla Protezione dei Dati Personali, contattando l’area Sicurezza delle Informazioni in caso di dubbi.

Proprietà intellettuale e riservatezza

La proprietà intellettuale è un asset strategico di Audaces, essendo un vantaggio competitivo dell’azienda. Tutti i brevetti, i marchi, il know-how, derivanti dal lavoro intellettuale dell’azienda, i dati tecnici, i processi, le informazioni di mercato o strategiche, sono di proprietà esclusiva di Audaces.

Ogni dipendente è responsabile del trattamento confidenziale delle informazioni sulla proprietà intellettuale a cui ha accesso a causa della propria attività, utilizzandole con cura e non potendo divulgarle senza l’espressa autorizzazione dell’azienda.

Audaces rispetta inoltre i diritti di proprietà intellettuale di terzi e partner commerciali.

Relazioni con i clienti

Il valore di Audaces è la costante ricerca della soddisfazione del cliente, la generazione di valore attraverso la soddisfazione delle sue aspettative e lo sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative e di qualità.

Audaces non discrimina i clienti, sia per origine, dimensione economica o ubicazione, ma si riserva il diritto di interrompere qualsiasi rapporto commerciale qualora i loro interessi non siano soddisfatti, o quando il rapporto rappresenti un rischio giuridico, sociale o ambientale.

Le informazioni sui nostri prodotti e servizi devono essere chiare e veritiere. Ogni prodotto segue rigorosamente i requisiti legali del mercato a cui è destinato.

È fatto espresso divieto a tutti i dipendenti di effettuare o ricevere pagamenti impropri, dubbi o illegali, nonché di concedere o ricevere privilegi e benefici indebiti al di fuori delle consuete pratiche commerciali, direttamente o tramite terzi. Questo divieto si applica al fine di facilitare la vendita dei nostri prodotti e servizi, anche se di conseguenza perdiamo opportunità commerciali.

Tutti i clienti Audaces devono essere serviti con cortesia ed efficienza, ricevendo informazioni chiare, accurate e trasparenti entro i termini e le forme concordate.

I rapporti con i clienti di Audaces devono avvenire nel rispetto reciproco e nell’onestà delle trattative nel rispetto delle leggi locali e internazionali.

Qualsiasi tentativo di corruzione, favoritismo o violazione del presente codice deve essere segnalato al team delle Risorse Umane, garantendone la privacy, ove applicabile.

Relazioni con i fornitori

I rapporti con i fornitori di Audaces, comprese le società in outsourcing che forniscono servizi presso la sede dell’azienda, devono essere guidati dal rispetto reciproco e dall’onestà.

L’assunzione di qualsiasi fornitore deve sempre essere basata su criteri tecnici, professionali, etici ed economici, in linea con le linee guida generali e i Valori Audaces.

I fornitori di Audaces devono tenere una condotta compatibile con i principi definiti nel presente Codice. In questo modo, ci si aspetta chiarezza nella caratterizzazione di prodotti e servizi, nonché rispetto della riservatezza delle informazioni in questo rapporto.

Audaces può interrompere il rapporto commerciale con un fornitore ogni volta che si verifichi un danno ai suoi interessi o il mancato rispetto di questioni legali, fiscali, sociali, ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro.

È fatto espresso divieto a tutti i dipendenti (o ai legali rappresentanti) di effettuare pagamenti o ricevute a titolo di bonus, offrire, ricevere qualsiasi importo o vantaggio ai fornitori al fine di influenzare qualsiasi decisione dell’azienda.

In questo modo, è severamente vietato ricevere o pagare tangenti, commissioni illecite e pagamenti simili che, oltre a violare l’etica, possano sottoporre Audaces e i dipendenti coinvolti a procedimenti penali o sanzioni legali. I tentativi di favoritismo devono essere immediatamente comunicati all’area manager o al settore Risorse Umane.

Relazioni con la concorrenza

Il rapporto di Audaces con i concorrenti è improntato al rispetto di una concorrenza libera e leale. Tutte le informazioni sul mercato e sulla concorrenza, legittime e necessarie per l’attività, devono essere ottenute attraverso pratiche trasparenti e rispettabili, e non è consentito ottenerle con mezzi illegali. In questo caso, i mezzi illeciti sono forme illegali e moralmente inaccettabili di accesso alle informazioni riservate.

Nessuna dichiarazione, verbale o scritta, che pregiudichi l’immagine dei concorrenti o contribuisca alla diffusione di voci su di loro, e il concorrente deve essere trattato con lo stesso rispetto che Audaces si aspetta di essere trattato.

È vietato fornire ai concorrenti qualsiasi informazione sulle attività e sui prodotti Audaces.

È fatto divieto a qualsiasi dipendente di mantenere intese con i concorrenti di Audaces al fine di fissare i prezzi, le condizioni di vendita, adottare o influenzare l’adozione di comportamenti commerciali uniformi o prestabiliti, dividere il mercato e subordinare la vendita di un prodotto a un altro.

Relazioni con i governi federale, statale e municipale

Audaces rispetta la legislazione e si aspetta lo stesso comportamento da tutti i suoi dipendenti in qualsiasi luogo in cui opera. Il rapporto con il Governo, in ogni caso, deve essere franco e costruttivo.

La fornitura di informazioni a qualsiasi sfera del Governo, compresi gli organi comunali, deve essere sempre in forma scritta, archiviata e con l’adeguata guida dell’Ufficio Legale, indipendentemente dal suo contenuto o obiettivo. Le informazioni inviate devono essere accurate e sufficienti a chiarire la questione affrontata, al fine di rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti vigenti e applicabili.

È fatto espresso divieto a tutti i dipendenti o rappresentanti legali di effettuare pagamenti, offrire alcun bonus o vantaggio agli agenti pubblici e alle autorità governative per influenzare qualsiasi decisione a beneficio dell’azienda o a titolo personale. In questo modo sono severamente vietati i pagamenti di tangenti, tangenti, commissioni illecite e pagamenti simili che, oltre a violare l’etica, possono esporre Audaces e i dipendenti coinvolti a procedimenti penali o sanzioni legali.

Tutti i contratti di fornitura, lavoro, finanziamento, servizio, consulenza e consulenza devono essere preventivamente sottoposti alla valutazione, alla guida e all’approvazione del team legale di Audaces.

I tentativi di favorirli devono essere immediatamente segnalati al responsabile di area o alle Risorse Umane.

Rapporto con l’ambiente

Audaces cerca costantemente di conciliare le sue attività e le sue prestazioni aziendali con lo sviluppo sostenibile, la conservazione dell’ambiente e la salute e l’integrità fisica dei dipendenti.

Tutti sono tenuti ad osservare attentamente l’ambiente di lavoro e i possibili rischi per l’ambiente – all’interno e all’esterno dell’azienda – agendo in modo proattivo in relazione ad essi, informando la direzione diretta quando coinvolgere direttamente l’azienda o gli organi competenti in situazioni esterne in modo da poter intraprendere azioni correttive.

Audaces, ove necessario, otterrà autorizzazioni ambientali, con l’obiettivo di comprendere i rischi per l’ambiente prima di intraprendere qualsiasi azione che possa avere un impatto su di esso. L’azienda seguirà sempre le regole stabilite a tale scopo.

Relazioni con la comunità

Il rispetto per le persone e le istituzioni cittadine – governative e non – guida i rapporti con le comunità in cui Audaces è presente.

L’azienda incoraggia la partecipazione di tutti i dipendenti a programmi di volontariato.

Gli investimenti in progetti sociali, culturali e ambientali devono essere guidati dalle reali esigenze delle comunità coinvolte al fine di promuovere la trasformazione sociale.

Pertanto, qualsiasi donazione, sponsorizzazione o altra forma di sostegno allo sviluppo sociale e al miglioramento delle condizioni di vita delle persone e delle comunità deve essere praticata in conformità con le linee guida di sostenibilità, impegno e volontariato.

Conclusione

Il dipendente e la catena del valore sono tenuti a comportarsi in modo coerente con i valori e i comportamenti aziendali descritti nel presente codice e sono soggetti all’applicazione delle opportune sanzioni.

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.