Audaces - We are the industry 4.0

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • fashion-industry

    07/01/2022

    Trasformazione digitale per l’industria fashion attraverso l’Industria 4.0

    Contenuti

    • La teoria delle 4 linee di sviluppo di McKinsey:
    • Soluzioni tecnologiche avanzate dell’Industria 4.0
    • Ma la trasformazione digitale può fare molto di più:

    L’espressione Industria 4.0 fa parte del linguaggio della trasformazione digitale e definisce l’applicazione di un concetto più ampio di economia 4.0 ai contesti produttivi unificando diversi sistemi, processi e tecnologie. Il principale obiettivo è quello di ridurre i costi, le spese e soprattutto l’impatto sull’ambiente. 

    La teoria delle 4 linee di sviluppo di McKinsey:

    Secondo la McKinsey, l’Industria 4.0 sarà caratterizzata dalla trasformazione digitale della tecnologia seguendo 4 principali filoni di sviluppo:

    1. Big Data: Open Data, Internet of things, machine-to-machine, cloud computing. Utilizzo di dati, calcoli, potenza e connettività per centralizzare e conservare le informazioni.
    2. Analytics: Machine learning per migliorare la performance dei macchinari, l’usabilità e l’accessibilità sulla base dei dati raccolti e processati dagli utenti. Capacità di ottenere valore e informazioni dai dati raccolti. 
    3. Realtà virtuale (Augmented Reality): interazione tra uomo-macchina, che include le interfacce “touch” e la realtà potenziata con un focus sui sensi e sul gaming.
    4. Un cambio di paradigma dal digitale al “reale” tramite la produzione additiva, la stampa 3D, la robotica, le comunicazioni digitali di ogni tipo, le interazioni macchina-macchina e le nuove tecnologie per il cloud storage, un uso mirato ed efficiente dell’energia. 

    Nel nono rapporto completo sulle innovazioni più interessanti per il prossimo futuro, l’AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) ha evidenziato un totale di 11 programmi tecnologici per l’industria manifatturiera.

    Seguendo questo percorso, Audaces ha sviluppato un pacchetto di soluzioni digitali fatte apposta per tutte le industrie della moda e i loro segmenti. Nuovi strumenti ad alta intensità di conoscenza per progettare, simulare e mettere in produzione prodotti avanzati, utilizzando strumenti CAD-CAM, uniti a metodi e standard per automatizzare e integrare sistemi di produzione complessi in grado di gestire la produzione on-demand e just-in-time.

    La tecnologia Audaces si propone di controllare, monitorare, supervisionare, diagnosticare e mantenere i sistemi di produzione per renderli più durevoli ed efficienti. Offre software e soluzioni tecniche per la pianificazione dei processi produttivi e logistici in tempo reale. Un ottimo esempio è Audaces ISA, la soluzione Fashion PLM con un’ampia gamma di possibilità che aiuta i team creativi a guadagnare più tempo, agilità e profitti.

    Le 4 rivoluzioni Industriali che hanno segnato la storia.

    Soluzioni tecnologiche avanzate dell’Industria 4.0

    Ma nonostante le tante possibilità offerte, non sempre è chiaro fino a che punto le aziende tessili e della moda siano disposte a sfruttare queste tendenze e le soluzioni tecnologiche incluse.

    Certamente il bisogno di rendere macchine e processi più efficienti attraverso i nuovi sistemi digitali (Internet of Things) è vivo anche nelle fabbriche di questo settore.

    Infatti, anche il mondo della moda si trova oggi a gestire un numero crescente di variabili che abbracciano componenti e tipologie di prodotto molto diversificate: dalla varietà dei materiali, alla complessità dello sviluppo, dalle condizioni di lavorazione difficili da standardizzare, fino alla suddivisione e all’offshoring dei processi produttivi.

    L’integrazione delle singole macchine e dei processi di produzione in ambienti intelligenti con integrazioni di design-fabbricazione-logistica è un potenziale di crescita inesplorato e un’esigenza per le aziende che intendono rimanere competitive sul mercato.

    D’altra parte, l’innovazione delle attività di design è testata nel tempo, dato che gli strumenti di CAD, simulazione e prototipazione sono ampiamente utilizzati nelle industrie tessili e della moda.

    Ma la trasformazione digitale può fare molto di più:

    Tuttavia, quelli descritti sono solo alcuni esempi di tale approccio.

    Un obiettivo ancora più ambizioso potrebbe essere quello di collegare i diversi attori della catena di fornitura – come fornitori, produttori, rivenditori, clienti – con soluzioni che tracciano tutte le fasi di produzione e i driver chiave per prevedere e gestire variabili e potenziali problemi.

    Secondo il Mise (Ministero dello sviluppo economico italiano), si tratta di un universo dinamico che ad oggi riunisce 5.439 start-up innovative, con una crescita del 5,8% rispetto al 2015, con 21.118 associati e oltre 6.500 dipendenti. La missione di queste aziende è quella di fornire servizi, soprattutto software e consulenza informatica, oltre ad attività di ricerca e sviluppo.

    È facile immaginare che una sinergia tra produttori e aziende digitali sarà in grado di migliorare la produttività di entrambi i settori. Le aziende più piccole, poi, potranno giovare dall’applicazione di sistemi avanzati di ottimizzazione della produzione.

    Alla luce di tutto ciò che abbiamo detto fino ad ora, la cosiddetta “quarta rivoluzione industriale” (Digital Transformation) può essere descritta come un modello in cui nuovi modi di produzione e consumo trasformeranno drasticamente tutti i principali sistemi industriali, indicata da molti piani governativi anche come un obiettivo per un futuro sostenibile.

    La transizione in corso verso diversi paradigmi organizzativi caratterizzati da un ampio utilizzo delle tecnologie digitali è al centro di numerosi dibattiti che coinvolgono accademici e specialisti provenienti da varie discipline, che vanno dalle scienze umane alla scienza e all’alta tecnologia.

    Sebbene le linee generali che descrivono il paradigma 4.0 siano codificate e accessibili, le strategie di implementazione e le loro implicazioni negli specifici sistemi locali e settoriali sono in gran parte (ancora) inesplorate.

    Se ti interessa sapere di più sul potenziale rivoluzionario delle tecnologie dell’Industria 4.0 nel settore tessile e della moda, ti invitiamo a scaricare il nostro ebook. 

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    14/03/2022

    Integrazione tra software e macchine per una confezione ancora più efficiente

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    28/06/2022

    Cos’è la mussola e a cosa serve?

    Escrito por Audaces

    disegni moda

    23/06/2022

    Non solo disegni moda: le competenze richieste ai fashion designer

    Escrito por Audaces

    17/06/2022

    Audaces sarà presente a Texprocess per presentare la tecnologia del futuro

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location