Audaces - We are the industry 4.0

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • 05/10/2021

    Sostenibilità nel mondo della moda: cosa è e perché è importante parlarne

    Contenuti

    • Il termine sostenibilità
    • La moda sostenibile
    • Cosa si può fare quindi?

    Sostenibilità è una parola diventata ormai pervasiva nella nostra quotidianità, ma qual è la storia di questo termine e come si declina nel mondo della moda? Proviamo a capirlo insieme.

    Il termine sostenibilità

    Il termine sostenibilità è stato utilizzato per la prima volta nel 1992 durante la prima conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente.

    La definizione che ne è stata data in questo contesto è la seguente:

    “Condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.” 

    Nel tempo questa definizione, incentrata soprattutto sulla sfera dell’ecologia, si è estesa includendo tre pilastri e relativi obiettivi: 

    • Sostenibilità ambientale: garantire e tutelare la disponibilità e la qualità delle risorse naturali; 
    • Sostenibilità sociale: garantire qualità della vita, sicurezza e servizi adeguati per i cittadini;
    • Sostenibilità economica: garantire efficienza economica e reddito per le imprese.

    La moda sostenibile

    Cosa ha a che fare il concetto di sostenibilità con la moda? La risposta è molto, se si considera che quella della moda è la terza tra le industrie più inquinanti a livello mondiale, subito dopo le industrie dell’automobile e dell’elettronica.

    L’industria della moda è caratterizzata da un enorme utilizzo di acqua e di sostanze chimiche e responsabile, da sola, dell’8,1% delle emissioni di gas serra nell’atmosfera.

    Nella cammino dell’industria della moda verso una maggiore sostenibilità, due sono le principali urgenze.

    La prima è la necessità di sovvertire un modello di consumo eccessivo e distorto, che genera un’enorme massa di rifiuti dannosi per l’atmosfera. 

    La seconda urgenza legata al tema della sostenibilità è la necessità di un mutamento dei sistemi di produzione, che richiede un ripensamento complessivo dell’organizzazione dell’intera filiera.  

    Cosa si può fare quindi?

    Diversi studi dimostrano come un passaggio chiave verso una moda più sostenibile risieda nella trasparenza e nella corretta informazione relative a dove, da chi e come ciascun prodotto è stato realizzato. 

    Si parla in questo senso di tracciabilità di filiera, ossia della necessità di portare attenzione su tutti i passaggi della filiera lunga e complessa che costituisce la storia dei nostri abiti per un acquisto più consapevole: dalla produzione delle materie prime (si pensi alla coltivazione del cotone, all’allevamento del bestiame per il cuoio, ecc.), passando per la filatura e la tessitura, la tintura, fino all’assemblaggio, i ricami, la logistica, la distribuzione e molto altro. 

    La migliore alleata sia per ottimizzare i processi produttivi e ridurne gli sprechi sia nel cammino verso una completa tracciabilità di filiera è sicuramente la tecnologia.

    Uno degli obiettivi dell’Industria 4.0, infatti, è proprio quello di rendere i processi produttivi più sostenibili grazie ad una gestione più intelligente ed efficace delle risorse e delle informazioni.

    Grazie alle tecnologie dell’Industria 4.0 è possibile:

    • Standardizzare il linguaggio e i dati;
    • Consentire l’accesso alle informazioni in tempo reale, anche da remoto;
    • Accelerare i processi decisionali in un mercato dominato da dinamiche imprevedibili e complesse;
    • Pianificare le linee produttive e gli approvvigionamenti riducendo al massimo gli sprechi (grazie alla possibilità di conoscere i dati di sellout e degli inventari, verificare in tempo reale le disponibilità a magazzino presso i partner di filiera, ecc.). 

    Per scoprire tutte le nostre soluzioni e capire nel dettaglio come potrebbero contribuire ad una maggiore sostenibilità dei tuoi processi, non perderti l’ebook che abbiamo preparato per te.

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    14/03/2022

    Integrazione tra software e macchine per una confezione ancora più efficiente

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    20/05/2022

    Just in time: cos’è, come funziona, come è applicato nell’industria

    Escrito por Audaces

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni

    17/05/2022

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni con Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    cartamodelli

    10/05/2022

    Dai bozzetti ai cartamodelli e oltre: come migliorare i processi (e un regalo speciale)

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location