Audaces - Improve your design

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Soluzioni
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l’industria della moda

    Sistemi
    Idea

    Disegno, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Sviluppa i tuoi modelli in 4D

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione con efficienza

    Digiflash

    Digitalizza i modelli

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Sfrutta perfettamente ogni centimetro di tessuto

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto con il server di piazzamento rapido


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Avvia la nuova rivoluzione nella confezione con Audaces

    Attrezzature
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente

    Neocut SL

    La macchina da taglio flessibile

    Audaces ICF

    Intelligent Cutting Flow

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Il plotter industriale per il confezionamento

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Macchinari Digiflash

    Digitalizza i modelli

    Macchinari Digiflash XT

    Digitalizzazione intelligente in HD

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Contenuti professionali e utili

    Ebook

    Maggiori approfondimenti

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Risorse

    Tutti i materiali in un unico luogo

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Soluzioni
    Audaces 360 Industria 4.0 Sistemi
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Attrezzature
    Neocut Bravo Neocut SL Audaces ICF Linea Jet Lux Pratica Macchinari Digiflash Macchinari Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Risorse
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • Come sistemare il cavallo dei pantaloni

    17/03/2021

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni con Audaces Pattern

    3 min

    Creare abiti, collezioni e costumi di scena è una vera arte. Allo stesso tempo, anche eseguire riparazioni o sistemare il cavallo dei pantaloni può rappresentare una bella sfida! Ogni tappa del processo di confezione esige una galassia di conoscenze, tecniche e azioni, rendendo la moda un grande movimento creativo – e lucrativo – che alimenta un mercato di miliardi di dollari. 

    Solo per farsi un’idea, l’industria della moda in Italia genera un fatturato di 78,6 milioni di €, il 10% del fatturato totale dell’industria manifatturiera. E tutto questo si riassume in una sola parola: CREATIVITÀ.  

    Affinché la creatività possa esprimersi al meglio, le confezioni devono produrre dei capi che possiedano una serie di requisiti sia estetici sia tecnici ed essere in grado di portare comfort e benessere ad ogni tipo di corpo e di persona. 

    Nel caso specifico dei pantaloni uno dei principali elementi a cui prestare attenzione è la vestibilità, che dovrebbe essere adeguata sia alle caratteristiche del busto sia alle caratteristiche del modello del capo. 

    Tuttavia, talvolta la forma dei pantaloni finisce per non essere adeguata alla forma del corpo dei clienti e diventano necessari riaggiustamenti nei modelli, di solito nella zona del cavallo. L’altezza e la lunghezza del cavallo sono tra le misure più importanti! 

    Ma dunque cos’è l’altezza del cavallo?  

    Altezza del cavallo 

     Corrisponde alla misura dalla vita al fondo dei fianchi ed è normalmente presa in posizione seduta.  

    Le modifiche realizzate all’altezza del cavallo dei pantaloni possono influire sulla vestibilità generale e laterale dei pantaloni. Per questo è necessario avere una nozione del movimento del tessuto e della corporatura di chi indosserà questo capo.

    Lunghezza del cavallo  

    Corrisponde alla misura che collega la parte anteriore della vita sotto l’ombelico a quella posteriore, passando dall’interno delle gambe. Questa misura riguarda solo la cucitura del cavallo e non il fianco dei pantaloni. 

    Un aspetto importante riguarda la distribuzione della lunghezza totale del cavallo tra il fronte e il retro dei pantaloni.  

    Perciò, qualora fosse necessario apportare delle modifiche alla lunghezza totale del cavallo, si potrà farlo lungo la cucitura nel punto di incontro tra la cucitura del cavallo anteriore e quello posteriore.  

    Se la lunghezza viene modificata lungo la cucitura del cavallo sarà necessaria un’ulteriore modifica poiché la larghezza della gamba nella parte superiore della coscia aumenta o diminuisce se la cucitura del cavallo viene stretta o allargata.

    Vuoi un consiglio importante?  

    Un buon consiglio è quello di utilizzare il metodo della cucitura del cavallo per apportare degli aggiustamenti nei casi di pancia o fianchi sporgenti. Questa procedura permette di aggiungere o togliere lunghezza nella parte anteriore o posteriore del cavallo. 

    Quando è necessario modificare sia l’altezza e sia la lunghezza del cavallo dei pantaloni, è importante iniziare dall’altezza. Subito dopo, si dovrebbe misurare la cucitura del cavallo del modello per determinare le modifiche necessarie e, se dovesse risultare opportuno, procedere a modificare anche la lunghezza. 

    Come modificare l’altezza del cavallo del modello  

    • A) Per allungarla: Taglia il modello lungo la linea su cui è necessario apportare la modifica ed eventualmente separa le parti tagliate. Ripeti la stessa procedura con le parti anteriore e posteriore.  
    • B) Per accorciarla: Fai una piega nella parte che deve essere aggiustata (alcuni modelli già pronti sono forniti con l’indicazione “aumentare o ridurre qui”). La profondità della piega dovrebbe essere pari alla metà della riduzione desiderata. Fai lo stesso con la parte anteriore e posteriore del modello.  

    Corrisponde alla misura che collega la parte anteriore della vita sotto l’ombelico a quella posteriore, passando dall’interno delle gambe. Questa misura riguarda solo la cucitura del cavallo e non il fianco dei pantaloni. 

    Un aspetto importante riguarda la distribuzione della lunghezza totale del cavallo tra il fronte e il retro dei pantaloni.

    Perciò, qualora fosse necessario apportare delle modifiche alla lunghezza totale del cavallo, si potrà farlo lungo la cucitura nel punto di incontro tra la cucitura del cavallo anteriore e quello posteriore.

    Se la lunghezza viene modificata lungo la cucitura del cavallo sarà necessaria un’ulteriore modifica poiché la larghezza della gamba nella parte superiore della coscia aumenta o diminuisce se la cucitura del cavallo viene stretta o allargata. 

    Cambiare la lunghezza del cavallo con Audaces Pattern

    1. Metodo della punta del cavallo: 

    Disegna la linea del cavallo come quella mostrata nell’illustrazione. La linea parte dalla cucitura laterale e termina sulla punta del cavallo perpendicolarmente alla trama del tessuto. Per aumentare la lunghezza del cavallo, prolunga la linea dell’estremità del cavallo fino a dove ritieni necessario.  

    Disegna nuove linee di taglio nella cucitura, dall’interno delle gambe e del cavallo. Per ridurre questa misura, basta accorciare la linea all’estremità del cavallo.

    2. Metodo della cucitura del cavallo: 

    Per aumentare la lunghezza del cavallo, taglia il modello nella zona da alterare (alcuni modelli pronti mostrano la linea di modifica) fino alla cucitura laterale e separalo in modo che la linea finisca in prossimità della cucitura laterale. Per effettuare la riduzione, piega il modello nel punto di in cui intendi effettuare la modifica della misura necessaria. Diminuisci il più possibile lo spessore della piega in modo che non ci sia un cambiamento nella linea della cucitura.

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    Un insieme di donne diverse rappresentano l’empowerment femminile.

    16/04/2021

    Empowerment femminile nel mondo della moda

    Escrito por Audaces

    Naomi Campbell fotografada por Nadine Ijewere para a capa da revista Vogue Espanha de julho de 2020

    26/03/2021

    Donne nella moda: hanno fatto la storia e stanno ridisegnando il futuro

    Escrito por Audaces

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni

    17/03/2021

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni con Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Sistemi

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Attrezzature

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • Audaces ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Macchinari Digiflash
    • Macchinari Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Risorse

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Please share your location to continue