
17/11/2021

Le tecnologie Audaces per l’industria tessile dell’arredamento: il caso di Sitland SpA
Contenuti
L’industria dell’arredamento sta vivendo forti trasformazioni, soprattutto a seguito della diffusione capillare di tecnologie pensate per portare benefici all’interno dei processi produttivi. Ma come operano nello specifico queste tecnologie e come possono inserirsi all’interno di processi già consolidati da tempo e magari apparentemente efficaci? In questo blogpost racconteremo la storia della collaborazione tra Audaces e Sitland Spa per trasmettere l’esempio di una partnership consolidata e virtuosa.
Ma iniziamo dal principio: chi è Sitland Spa?
Sitland è un’azienda nata nel 1977 specializzandosi nella realizzazione di tappezzerie per posti a sedere e cabine letto dei treni italiani. Il lancio della celebre sedia Ouverture nel 1996 ha portato l’azienda al successo internazionale e oggi offre soluzioni integrate di qualità in ambito contract, ufficio e home, che uniscono tecnologia e design con una grande attenzione alla qualità, alla ricerca e all’innovazione.
Perché Sitland ha deciso di investire in nuove tecnologie?
Il pretesto è stato da un lato il cambio dell’assetto manageriale dell’azienda, dall’altro il progetto di sostegno all’Industria 4.0 introdotto dal Ministero dello Sviluppo Economico. In generale, l’idea della nuova amministrazione aziendale è stata quella di esplorare i vantaggi dell’Industria 4.0 all’interno della loro azienda realizzando un mix perfetto tra tradizione e industrializzazione, automatizzando alcuni dei loro processi e integrandoli al sapere e alla manualità degli artigiani.
Quali delle soluzioni Audaces utilizza Sitland?
Sitland Spa nel tempo ha adottato tutte le soluzioni Audaces pensate per l’industria tessile e dell’arredamento. Nello specifico:
- Lavagna di digitalizzazione Digiflash, per digitalizzare in pochi secondi i cartamodelli attraverso una semplice fotografia;
- Software di modellistica Pattern, il CAD Audaces che permette di creare modelli dinamici e precisi direttamente al computer o a partire dalle basi digitalizzate con Digiflash;
- Software di piazzamento Marker, per creare piazzamenti personalizzati anche su tessuti con trame complesse, ottimizzando l’utilizzo di materie prime e riducendo sprechi e tempi di lavorazione;
- Stenditore Linea, che permette di programmare più stesure nella stessa giornata direttamente dallo schermo touch del macchinario e garantisce autonomia, controllo del tensionamento e qualità della stesura;
- Macchina da taglio Neocut Bravo, la macchina dell’Industria 4.0 che consente di tagliare con precisione e qualità tessuti e materiali flessibili, monitorando costantemente le condizioni di lavoro e generando report relativi alla produzione.

Esempio di piazzamento con Audaces Marker
Quali sono i principali vantaggi in seguito all’introduzione di queste tecnologie?
L’introduzione delle tecnologie Audaces nei processi produttivi di Sitland ha generato numerosi vantaggi e aperto nuove possibilità. Elenchiamo qui sotto i principali:
- Aumento della produttività: Dopo circa un anno e mezzo dall’acquisto, la produttività è cresciuta tra il 20% e il 25%, con macchine che lavorano tra le 8 e le 16 ore al giorno e possono essere monitorate in tempo reale.
- Riqualificazione professionale dei collaboratori, che hanno imparato ad utilizzare computer, software CAD e strumenti 4.0 in modo semplice e rapido.
- Customizzazione totale e ampliamento della gamma di tessuti utilizzati, grazie alla possibilità di adattamento del modello a materiali diversi offerta dal disegno digitale.
- Produzione made to order supportata dall’integrazione tra software e macchine.
- Riduzione degli sprechi grazie all’ottimizzazione dei processi e la forte riduzione nell’utilizzo di carta e fustelle.
Com’è stata la partnership tra Audaces e Sitland?
La sintetizziamo in una citazione di Davide Fiorese, Managing Director di Sitland SpA:
“La collaborazione tra Sitland e Audaces ha unito due aziende dinamiche e in crescita, con il comune obiettivo di innovare e migliorare continuamente i processi. La mia maggiore soddisfazione è stata quella di dotare i miei collaboratori di nuove opportunità di crescita e competenze digitali che grazie alle soluzioni intuitive di Audaces hanno migliorato la qualità del loro lavoro.”
Vorresti saperne di più?
Se il caso di Sitland Spa ti ha incuriosito/a e vorresti sapere di più sulle soluzioni Audaces relative al settore tessile e dell’arredamento, non perderti l’ebook gratuito che abbiamo creato appositamente per te compilando il form qui sotto. Se vorresti delle informazioni più specifiche relative al tuo caso, invece, contattaci a prenota una consulenza gratuita con il nostro team. Siamo a tua disposizione!
Lascia un commento