Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • 09/07/2021

    Le tecnologie Audaces per la scuola: scopri l’esperienza del Centro Moda Canossa

    Contenuti

    • Come è nata la collaborazione con Audaces?
    • In che senso una scommessa?
    • Veniamo a noi: come vi siete avvicinati alle tecnologie Audaces?
    • Come è stato accolto da insegnanti e studenti?
    • Com’è stata la relazione con il team di Audaces?
    • Pensi che questa esperienza vi sia stata utile per il futuro? Cosa vi ha insegnato?
    • Antonella, ci racconteresti la tua esperienza con Curvass e le tecnologie Audaces?
    • L’utilizzo dei programmi non era obbligatorio, vero? Perché tu hai scelto di utilizzarli?
    • Hai visto delle differenze rispetto a chi ha utilizzato metodi di lavoro tradizionali e manuali? 
    • In quali passaggi hai trovato le più grandi differenze tra il lavoro manuale e quello supportato dalle tecnologie di Audaces?
    • E come ti sei sentita rispetto alla creatività? Hai sentito che potevi esprimerti o ti sei sentita limitata rispetto ai metodi manuali?
    • E come ti sei trovata con la tua tutor?
    • Se guardi al futuro, pensi che nel tuo lavoro ti piacerebbe utilizzare le soluzioni di Audaces?

    Le tecnologie Audaces possono rappresentare un’ottima opportunità per avvicinare gli studenti e le studentesse al lavoro del futuro, in un contesto caratterizzato dalla necessità di essere competitivi in un mercato globale anche grazie all’utilizzo di sistemi digitali.

    È questo il caso della collaborazione tra Audaces e il Centro Moda Canossa di Trento avvenuta nel periodo febbraio – maggio 2021, di cui abbiamo parlato approfonditamente nell’ebook “Le tecnologie del futuro nelle scuole di moda”.

    Riportiamo di seguito due interviste che raccontano questo progetto. La prima a Michele FIlippini, direttore del Centro Moda Canossa, la seconda a Antonella Gislimberti, studentessa che ha partecipato attivamente al progetto.

    Michele Filippini è il direttore del Centro Moda Canossa e la figura che per prima ha creduto e promosso la collaborazione con Audaces.

    Come è nata la collaborazione con Audaces?

    Lo scorso anno come tutti ci siamo trovati ad affrontare la pandemia di Covid e la necessità di riorganizzare la nostra scuola, anche per quanto riguarda il tirocinio formativo previsto per le classi quarte. Nell’impossibilità di strutturarlo come avevamo fatto negli anni precedenti, abbiamo pensato di offrire l’opportunità di far vivere alle nostre studentesse un’esperienza aziendale unendo due realtà del territorio: Audaces da un lato e Curvass dall’altro.

    Anziché andare noi in azienda abbiamo cercato di portare le aziende dentro la scuola, grazie soprattutto alla tecnologia. È stata una sperimentazione ma certamente anche una scommessa.

    In che senso una scommessa?

    Da anni ragioniamo sui contesti organizzativi e lavorativi e cerchiamo di capire quali sono gli strumenti più importanti da trasmettere ai nostri ragazzi affinché trovino poi un riscontro nel mondo del lavoro. Ad esempio i nostri laboratori sono attrezzati con macchinari industriali, a replicare quello che pensiamo troveranno una volta entrati nel mondo del lavoro. Questo continuo confronto con le aziende ci ha fatto creare delle sperimentazioni, in un’ottica di dialogo continuo. 

    Quello che ci spinge è sicuramente la curiosità: non si può pensare che la scuola sia qualcosa di fermo o dire che siccome gli strumenti che abbiamo funzionano, allora va bene così. Noi dobbiamo pensare ai nostri ragazzi e a quando usciranno da scuola, quindi tutti gli investimenti che facciamo sono pensati in un arco temporale di almeno 4-5 anni. Dobbiamo avere in mente le esigenze del futuro, per questo dico che si tratta di una scommessa.

    Veniamo a noi: come vi siete avvicinati alle tecnologie Audaces?

    Quello che mi ha colpito rispetto ai prodotti di Audaces è la completezza del pacchetto. Seppur con la modellistica fossimo già strutturati da tempo, abbiamo voluto provare qualcosa che potesse essere complementare e arricchente rispetto a questi strumenti e aiutare studenti e insegnanti dall’inizio alla fine del percorso.

    L’investimento non è certo finito perché, dopo questa prima sperimentazione, l’obiettivo sarebbe quello di formare un numero di insegnanti sufficiente da utilizzarlo in modo più cospicuo anche nella didattica ordinaria.

    Come è stato accolto da insegnanti e studenti?

    È stato accolto con grande valore e gioia da parte di chi ha accompagnato i ragazzi e testato lo strumento. Dopodiché è ovvio che, come in ogni contesto, ogni volta che si introduce un cambiamento si devono affrontare le reticenze di qualcuno. Per questo abbiamo deciso di provare a far sperimentare, per far cogliere nel concreto la qualità di questa soluzione.

    L’abbiamo fatto prima con un progetto spot, ma ora vorremmo continuare in maniera più sostanziale e organica. I cambiamenti si fanno così, un passo alla volta.
    Da parte dei ragazzi invece ho avuto sempre un feedback positivo proprio per la capacità dei software di seguire tutti i processi. Non avevano mai avuto uno strumento unico che li guidasse e questo li ha aiutati molto. 

    Com’è stata la relazione con il team di Audaces?

    Io sono stato molto soddisfatto, mi sono trovato bene con tutti.

    Pensi che questa esperienza vi sia stata utile per il futuro? Cosa vi ha insegnato?

    Sicuramente che i cambiamenti vanno accompagnati. Io credo che abbiamo iniziato un percorso di cui ancora non conosciamo l’entità, ma abbiamo iniziato e questo è importante. Abbiamo testato la validità degli strumenti e la loro ricchezza, e sicuramente questo porterà in futuro un po’ di innovazione rispetto a processi che sembravano intoccabili perché “Si è sempre fatto così”. Questa ritrosia in genere è una difficoltà che tutte le scuole, e quelle professionali in particolare, attraversano. Ma riteniamo che se vogliamo essere al passo con i tempi o, ancora meglio, anticiparli, dobbiamo dare questo tipo di insegnamenti ai ragazzi e guardare sempre un po’ più in là.

    Antonella Gislimberti è una delle studentesse del Centro Moda Canossa che hanno partecipato al progetto.

    Antonella, ci racconteresti la tua esperienza con Curvass e le tecnologie Audaces?

    Abbiamo iniziato il progetto con una prima settimana di formazione con Marta, in cui ci sono stati spiegati tutti i programmi. All’inizio ero un po’ spaventata e ho pensato “non so se ce la faccio”, ma poi con l’aiuto di Marta e il passare del tempo mi sono resa conto che era tutto molto più semplice rispetto a quello che mi ero messa in testa. E niente, dopo la formazione è iniziato il progetto vero e proprio: dovevamo realizzare degli abiti tecnici sportivi per Curvass utilizzando i sistemi di Audaces.

    L’utilizzo dei programmi non era obbligatorio, vero? Perché tu hai scelto di utilizzarli?

    Posso dire la verità? Prima quando c’erano le ore di CAD ci guardavamo e ci dicevamo “no, tutto ma non CAD”. Dopo aver fatto la formazione sul pacchetto di Audaces invece ero molto più tranquilla. Una volta presa familiarità con i programmi per me la scelta è stata quasi logica e ho deciso di fare tutto il lavoro con le tecnologie Audaces, anche la modellistica. Mi sono sentita molto più sicura perché ogni volta potevo sbagliare e poi risolvere… La modellistica sulla carta è più complicata, ci vuole un sacco di tempo, se si vuole modificare bisogna rifare tutto da capo. La possibilità di vedere in anticipo i risultati ed eventualmente cambiarli per me ha fatto la differenza.

    Hai visto delle differenze rispetto a chi ha utilizzato metodi di lavoro tradizionali e manuali? 

    Io sono stata l’unica ad utilizzare le soluzioni di Audaces per tutto il lavoro, modellistica inclusa. Quando avevo finito la modellistica e dovevo solo aspettare le stampe, le mie compagne erano ancora in alto mare. Facendo tutto manualmente poi parlavano con le professoresse e magari dovevano modificare e rifare tutto da capo… Io sono mancata due giorni e quando sono tornata a scuola ero allo stesso punto delle altre che avevano fatto tutto manualmente.

    In quali passaggi hai trovato le più grandi differenze tra il lavoro manuale e quello supportato dalle tecnologie di Audaces?

    Un po’ in tutto. E’ davvero tutto più semplice. Usando i programmi di scuola ci sono voluti anni prima di avere quella familiarità… mentre con Audaces dal primo momento che ho imparato mi sono sentita sicura. 

    E come ti sei sentita rispetto alla creatività? Hai sentito che potevi esprimerti o ti sei sentita limitata rispetto ai metodi manuali?

    Ho sempre sentito di potermi esprimere. Anzi, quando disegno manualmente devo sempre immaginare il prodotto finito per non fare mille schizzi. Con il 4D invece se volevo delle righe o dei quadretti o delle diagonali potevo scegliere la grafica e vedere come veniva il prodotto…e lo stesso per il tessuto e la caduta del capo…era davvero tutto più semplice e immediato, anche sperimentare.

    E come ti sei trovata con la tua tutor?

    È stata sempre disponibile, anche via messaggio quando non c’era. Ci siamo sentiti davvero molto seguiti e contenti.

    Se guardi al futuro, pensi che nel tuo lavoro ti piacerebbe utilizzare le soluzioni di Audaces?

    Se dovessi lavorare in futuro in questo modo mi piacerebbe continuare a usare questa tecnologia. Assolutamente sì. Avere un pacchetto con tutti i programmi che servono è qualcosa di innovativo e che in futuro servirà al 100%.


    Se ti interessa saperne di più, ti invitiamo a scaricare il nostro ebook “La tecnologia del futuro nelle scuole di moda”, che racconta nel dettaglio la collaborazione tra Audaces e il Centro Moda Canossa di Trento e la sperimentazione concreta delle tecnologie del futuro tra i banchi di scuola, assieme alle testimonianze dei partecipanti.

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    25/01/2023

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    Escrito por Audaces

    Entenda como organizar a produção de uma confecção de roupas

    23/01/2023

    Tutto sull’organizzazione e sulla gestione della produzione industriale

    Escrito por Audaces

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    17/01/2023

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    16/01/2023

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    Escrito por Audaces

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    10/01/2023

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    Escrito por Audaces

    gestao-de-fornecedores

    10/01/2023

    Come funziona la gestione dei fornitori e perché è importante farla al meglio?

    Escrito por Audaces

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    21/12/2022

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    Escrito por Audaces

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    19/12/2022

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    Escrito por Audaces

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    14/12/2022

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    Escrito por Audaces

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    12/12/2022

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    Escrito por Audaces

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    07/12/2022

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    06/12/2022

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    Escrito por Audaces

    Tutto quello che devi sapere per lanciare la tua collezione con successo

    06/12/2022

    Tutto quello che devi sapere per iniziare la tua collezione con successo

    Escrito por Audaces

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    30/11/2022

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    Escrito por Audaces

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    28/11/2022

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    Escrito por Audaces

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    23/11/2022

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    Escrito por Audaces

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    21/11/2022

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    Escrito por Audaces

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    16/11/2022

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’ESG e come può essere applicata nella mia confezione?

    14/11/2022

    Scopri cos’è l’ESG e come può essere applicata nella tua confezione

    Escrito por Audaces

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    09/11/2022

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    Escrito por Audaces

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    07/11/2022

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    Escrito por Audaces

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    03/11/2022

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    Escrito por Audaces

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    31/10/2022

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    Escrito por Audaces

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    26/10/2022

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    24/10/2022

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    Escrito por Audaces

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    19/10/2022

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    Escrito por Audaces

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    17/10/2022

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    Escrito por Audaces

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    13/10/2022

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    Escrito por Audaces

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    11/10/2022

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    Escrito por Audaces

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    05/10/2022

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    Escrito por Audaces

    diccionario de moda

    03/10/2022

    Scopri i termini più rilevanti nel settore fashion con il dizionario di moda

    Escrito por Audaces

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces 360 ti cambierà la vita

    28/09/2022

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces360 ti cambierà la vita

    Escrito por Audaces

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    26/09/2022

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    Escrito por Audaces

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    21/09/2022

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    5 libros de patronaje recomendados

    19/09/2022

    Scopri 5 libri di modellistica che ogni modellista dovrebbe avere

    Escrito por Audaces

    cómo ponerle precio a la moda

    14/09/2022

    Scopri tutto su come stabilire il prezzo dei tuoi capi di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    12/09/2022

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    07/09/2022

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    Escrito por Audaces

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    06/09/2022

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    Escrito por Audaces

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    02/09/2022

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    30/08/2022

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    Escrito por Audaces

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    26/08/2022

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    Escrito por Audaces

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con lead time

    24/08/2022

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con il lead time

    Escrito por Audaces

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    22/08/2022

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    Escrito por Audaces

    18/08/2022

    Audaces a Febratex 2022: cosa può fare la tecnologia 4.0 per la moda del futuro?

    Escrito por Audaces

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un'icona italiana di eleganza

    16/08/2022

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un’icona italiana di eleganza

    Escrito por Audaces

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    09/08/2022

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    Escrito por Audaces

    Profissional trendsetter de moda criando conteúdo para uma marca.

    05/08/2022

    A scuola con Audaces 360: costruendo la moda del futuro

    Escrito por Audaces

    28/07/2022

    Come ottenere l’integrazione tra software e macchinari

    Escrito por Audaces

    28/06/2022

    Cos’è tessuto mussola e a cosa serve?

    Escrito por Audaces

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    18/12/2020

    Capsule collection: cos’è e come creare con una strategia

    Escrito por Audaces

    23/10/2020

    Raso: scopri il lusso e la versatilità di questo tessuto

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Cos’è il tessuto Helanca

    07/08/2020

    Cos’è il tessuto Helanca?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto Oxford, cosa è

    31/07/2020

    Il tessuto Oxford, cosa è?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location