Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    21/11/2022

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    Contenuti

    • Cosa sono il consumo e la produzione sostenibili?
    • Chi è il consumatore verde?
    • Cos’è l’economia circolare?
      • Requisiti dell’economia circolare
    • Qual è l’importanza della produzione e del consumo sostenibili? 
    • 7 vantaggi di produrre e consumare in modo responsabile 
    • Quali sono le sfide della produzione e del consumo sostenibile per l’industria tessile? 
      • Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
    • Come garantire modelli di consumo e produzione sostenibili nella tua azienda di abbigliamento? 
      • Audaces360  
      • Audaces Pattern
      • Audaces Marker e Supera
    • Conclusione 

    Sintesi:

    • Consumo e produzione sostenibili sono temi discussi da anni, che oggi vengono messi in pratica per contribuire all’equilibrio dell’ambiente; 
    • Per aiutare il pianeta si può iniziare con i “consumi verdi” e con l’economia circolare. In questo articolo potrai capire cosa sono e come metterli in pratica nella tua azienda; 
    • La tecnologia può aiutare la tua azienda a creare e produrre in modo sostenibile. Prova subito la multisoluzione Audaces360! 
    Prova Gratuita 15 Giorni

    Il consumo e la produzione sostenibili sono sempre più imprescindibili per la vita presente e futura.  

    I processi possono e devono essere cambiati in modo che l’industria e le persone possano combattere insieme i danni che il mondo sta subendo da decenni.  La tecnologia può essere un’ottima alleata per chi cerca questo cambiamento.

    Impara a conoscere tutti i vantaggi di un consumo e di una produzione sostenibili e comincia ad applicarli nella tua confezione.

    Buona lettura!

    Cosa sono il consumo e la produzione sostenibili?

    Consumare consapevolmente significa utilizzare i prodotti in modo corretto e sapere come smaltirli correttamente.  

    Tutto ciò che l’essere umano fa finisce per avere un impatto sulla natura e le sue azioni devono essere pensate in modo che, a differenza delle vecchie generazioni, ciò che viene fatto d’ora in poi possa aiutare il pianeta Terra a rimettersi in piedi.  

    Per molti anni abbiamo vissuto e utilizzato le risorse ambientali in modo irresponsabile e questi atteggiamenti hanno avuto un impatto sull’ambiente, compromettendo il futuro delle generazioni successive.  

    Affinché questo cambi, siamo noi i primi responsabili delle scelte corrette in grado di ridurre gli effetti negativi sulla natura.  

    Affinché ciò accada esistono pratiche come il consumo e la produzione sostenibili, che possono essere applicate alle confezioni per dare il via a questa onda verde.  

    Scopri di più: Scopri cos’è l’ESG e come può essere applicata nella tua confezione

    Chi è il consumatore verde?

    Ci sono persone che, al momento dell’acquisto di un prodotto, tengono conto degli effetti che esso ha sul pianeta: si tratta dei cosiddetti consumatori verdi. 

    Per questo tipo di consumatore il prodotto e la sua funzione devono essere conformi a ciò di cui hai bisogno, ma no è sufficiente: l’intero processo di produzione deve essere impegnato nella salvaguardia dell’ambiente.  

    Praticando il consumo verde, il cliente sostituisce i normali acquisti con prodotti che producono meno danni all’ambiente, contribuendo a far progredire l’umanità verso una maggiore sostenibilità.  

    Molti sono ancora convinti che il solo consumo verde non sia sufficiente a prevenire i cambiamenti climatici. Si ritiene infatti che i cambiamenti debbano avvenire prima di tutto a livello politico. 

    Scopri di più: Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    Cos’è l’economia circolare?

    Cos’è l’economia circolare?

    L’utilizzo di una materia prima fino al suo esaurimento è il concetto base dell’economia circolare. Ogni materia prima infatti deve essere utilizzata fino a quando non c’è più alcuna possibilità di riusarla, trasformarla o riciclarla. 

    L’economia circolare è emersa come contrapposizione all’attuale modello di produzione e consumo. Conosciuto anche come sistema lineare, questo modello prende in considerazione solo cinque fasi della produzione, ossia: 

    • Estrazione; 
    • Elaborazione; 
    • Trasformazione; 
    • Consumo; 
    • Smaltimento. 

    Seguendo queste cinque fasi, l’industria limita la vita utile del prodotto favorendo lo spreco di risorse, l’inquinamento dei fiumi e delle coste.  

    Requisiti dell’economia circolare

    Per l’economia circolare, un prodotto dovrebbe essere scartato solo quando non ha più alcuna utilità. E per questo motivo, prima che ciò accada, è possibile:  

    Riutilizzarlo per lo stesso scopo  

    Pensa ad esempio ad un abito di cui vuoi sbarazzarti perché non lo usi molto, perché non pensi che sia nel tuo stile: la personalizzazione potrebbe essere un modo per continuare ad utilizzarlo.  

    In alternativa potresti pensare di donarlo o venderlo a qualcun altro. In questo modo, il capo continuerà a essere utilizzato nel modo e per le finalità per cui è stato realizzato. 

    Utilizzo diverso 

    Un’alternativa interessante è dare uno scopo diverso a quello per cui il tuo capo è stato realizzato, usando l’immaginazione per trovare nuovi utilizzi per i prodotti.  

    Un capo d’abbigliamento può diventare un vestito per le bambole, essere usato per i lavoretti o qualsiasi altra cosa vi venga in mente.  

    Riciclaggio  

    Il riciclo è forse il mezzo più comune e conosciuto dell’economia circolare. Grazie ad esso, i prodotti che scartiamo possono essere trasformati in un nuovo oggetto.  

    Il riutilizzo dell’acqua, la riduzione dell’uso di prodotti chimici, la ricerca di cotone biologico e il riciclo delle fibre ne sono la prova.  

    L’industria della moda dispone di modi per rendere il processo di produzione più pulito e conforme alle esigenze dei clienti, non solo per il futuro, ma anche per il presente.  

    Qual è l’importanza della produzione e del consumo sostenibili? 

    La conservazione dell’ambiente non è un dovere o una responsabilità di una sola persona o di una parte della popolazione. Il consumo e la produzione sostenibili servono a ricordare che ognuno deve fare la sua parte per un mondo più giusto.  

    Ogni tipo di azione adottata dalle aziende o dai singoli individui è un aiuto concreto per realizzare uno sviluppo sostenibile per il futuro. Per ottenere buoni risultati, è fondamentale iniziare subito. Per fermare il degrado ambientale tutti devono iniziare a cambiare.

     Secondo le Nazioni Unite, tra il 1970 e il 2014 è scomparso il 60% delle specie animali vertebrate presenti sulla terra.  

    Oltre il 25% delle specie marine è già a rischio di estinzione a causa dell’inquinamento dei mari, in cui vengono smaltite circa 8 milioni di tonnellate di plastica.  

    Il riscaldamento globale danneggia il ciclo della vita sulla Terra ed è causato dall’aumento dell’effetto serra, conseguenza dell’emissione di gas inquinanti, soprattutto da parte dell’industria.  

    Con l’aumento della temperatura media di quasi 1,5ºC, diverse specie di animali e piante sono scomparse. Oltre alla diffusione di fenomeni come siccità e incendi, che a loro volta contribuiscono all’inquinamento.  

    Potresti pensare che questo non influisca sulla tua vita, ma se gli impatti ambientali continueranno così, i ricercatori stimano che entro l’anno 2050 potrebbero verificarsi circa 4,5 milioni di morti a causa dell’inquinamento e delle malattie correlate.  

    La consapevolezza è necessaria, le azioni collettive e individuali possono contribuire a contenere e invertire la situazione, anche attraverso un consumo e una produzione sostenibili.  

    7 vantaggi di produrre e consumare in modo responsabile 

    Il consumo e la produzione sostenibili possono portare una serie di benefici non solo alla natura, ma anche a chi li mette in pratica, alla società e persino alle industrie.  

    Scopri i 7 vantaggi di produrre e consumare in modo responsabile:  

    1. Riduzione delle emissioni di gas inquinanti e dell’effetto serra; 
    2. Sostituzione dell’uso di combustibili fossili, come carbone e petrolio, e ricerca dell’uso di energia pulita, che genera risparmi nel medio e lungo termine; 
    3. Maggiore ricerca da parte dei clienti, che stanno cambiando il modo di consumare grazie alla nuova ondata verde;  
    4. Cicli di vita dei prodotti più lunghi; 
    5. Risorse naturali disponibili, con la diminuzione dell’inquinamento; 
    6. Diminuzione dell’uso di principi attivi chimici dannosi per la salute; 
    7. La conservazione della natura, con la rinascita di animali, piante e altri esseri viventi.  

    Quali sono le sfide della produzione e del consumo sostenibile per l’industria tessile? 

    L’industria della moda è considerata una delle più inquinanti al mondo a causa dell’utilizzo di risorse non rinnovabili.  

    A titolo di esempio, alcune delle grandi sfide che i produttori di abbigliamento devono affrontare sono il corretto smaltimento degli avanzi di tessuto e il passaggio a macchine con un minore indice di inquinamento.  

    Ovviamente è probabile che i prezzi aumentino a causa della richiesta di risorse più tutelate e in linea con l’ambiente, come nel caso del cotone biologico, che necessita di una filiera più complessa.

    L’organizzazione delle nazioni unite ha definito degli obiettivi che dovrebbero accompagnare entro il 2030 il cambiamento globale di modelli di consumo e produzione sostenibili:

    Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

    12.1 Attuare il Quadro Decennale di Programmi per il Consumo e la Produzione Sostenibili, rendendo partecipi tutti i paesi, con i paesi sviluppati alla guida, ma tenendo presenti anche lo sviluppo e le capacità dei paesi in via di sviluppo;

    12.2 Entro il 2030, raggiungere la gestione sostenibile e l’utilizzo efficiente delle risorse naturali;

    12.3 Entro il 2030, dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto;

    12.4 […] Raggiungere la gestione eco-compatibile di sostanze chimiche e di tutti i rifiuti durante il loro intero ciclo di vita, in conformità ai quadri internazionali concordati […];

    12.5 Entro il 2030, ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo;

    12.6 Incoraggiare le imprese, in particolare le grandi aziende multinazionali, ad adottare pratiche sostenibili e ad integrare le informazioni sulla sostenibilità nei loro resoconti annuali;

    12.7 Promuovere pratiche sostenibili in materia di appalti pubblici, in conformità alle politiche e priorità nazionali;

    12.8 Entro il 2030, accertarsi che tutte le persone, in ogni parte del mondo, abbiano le informazioni rilevanti e la giusta consapevolezza dello sviluppo sostenibile e di uno stile di vita in armonia con la natura;

    12.a Supportare i Paesi in via di sviluppo nel potenziamento delle loro capacità scientifiche e tecnologiche, per raggiungere modelli di consumo e produzione più sostenibili;

    12.b Sviluppare e implementare strumenti per monitorare gli impatti dello sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crea posti di lavoro e promuove la cultura e i prodotti locali;

    12.c Razionalizzare i sussidi inefficienti per i combustibili fossili che incoraggiano lo spreco eliminando le distorsioni del mercato in conformità alle circostanze nazionali […].

    Come garantire modelli di consumo e produzione sostenibili nella tua azienda di abbigliamento? 

    Come garantire modelli di consumo e produzione sostenibili nella tua azienda di abbigliamento? 

    Se desideri una maggiore sostenibilità nel settore dell’abbigliamento, sappi che la tecnologia può aiutarti a raggiungere ciò che stai cercando.  

    Audaces dispone di soluzioni innovative e tecnologiche che supportano l’intera catena tessile, dalla creazione alla produzione del capo finale. Per sapere di più sui nostri sistemi: 

    Audaces360  

    Una tecnologia completa che genera risultati più concreti, ottimizzando i tempi e velocizzando le consegne. 

    Audaces360 è una multisoluzione completa che ti aiuta dalla fase creativa allo sviluppo dei modelli, portando la tua confezione di abbigliamento a un livello superiore.

    Audaces Pattern

    Con Audaces Pattern, la tua azienda può disporre di modelli di alta qualità e precisione. 

    Il nostro sistema consente di standardizzare, programmare, organizzare e controllare l’intero processo produttivo, riducendo i costi delle materie prime.  

    Audaces Marker e Supera

    Audaces Marker è un sistema automatizzato che consente il piazzamento di qualsiasi indumento in pochi minuti.   

    Insieme ad essa, abbiamo la funzione Audaces Supera, che consente la creazione automatica di code di piazzamento portando risparmi grazie ad algoritmi che le elaborano e mantengono libera la postazione di lavoro.   

    In base alle esigenze di produzione, il server pianifica l’ordine di taglio, assegnando le priorità. 

    Conclusione 

    Il pianeta Terra è cambiato in funzione delle risorse utilizzate, dell’inquinamento, degli incendi e della deforestazione. E questo preoccupa ricercatori, scienziati ed esperti ambientali.  

    È giunto il momento che la popolazione mondiale e le industrie cambino, affinché l’ambiente possa respirare e rimanere vivo.  

    I produttori di abbigliamento possono contribuire in molti modi a questo processo, soprattutto usando la tecnologia come alleata.   

    Un esempio sono i software, in grado di ottimizzare l’uso di tessuti, carta e altre risorse, oltre a portare maggiore comodità e agilità nella produzione. 

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    25/01/2023

    Come ridurre i costi di produzione della tua confezione in 7 passaggi

    Escrito por Audaces

    Entenda como organizar a produção de uma confecção de roupas

    23/01/2023

    Tutto sull’organizzazione e sulla gestione della produzione industriale

    Escrito por Audaces

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    17/01/2023

    7 consigli per fare l’inventario in un negozio di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    16/01/2023

    Scopri come mettere i prezzi in negozio con tre consigli pratici

    Escrito por Audaces

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    10/01/2023

    7 consigli infallibili per iniziare una confezione di denim

    Escrito por Audaces

    gestao-de-fornecedores

    10/01/2023

    Come funziona la gestione dei fornitori e perché è importante farla al meglio?

    Escrito por Audaces

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    21/12/2022

    Qual è l’impatto della tecnologia nella moda e nell’industria tessile?

    Escrito por Audaces

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    19/12/2022

    Impara a creare una scheda tecnica di moda senza errori

    Escrito por Audaces

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    14/12/2022

    Scopri 3 consigli infallibili per creare il tuo mix di prodotto di moda

    Escrito por Audaces

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    12/12/2022

    4 consigli su come fare un catalogo di prodotti di moda

    Escrito por Audaces

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    07/12/2022

    Scopri come scegliere i nomi per la tua collezioni di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    06/12/2022

    Scopri i 6 principali tipi di stampa su tessuto e le loro applicazioni

    Escrito por Audaces

    Tutto quello che devi sapere per lanciare la tua collezione con successo

    06/12/2022

    Tutto quello che devi sapere per iniziare la tua collezione con successo

    Escrito por Audaces

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    30/11/2022

    Scopri 8 consigli per avviare una confezione di successo

    Escrito por Audaces

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    28/11/2022

    Impara a realizzare un disegno tecnico di moda perfetto per la tua confezione

    Escrito por Audaces

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    23/11/2022

    Scopri come smaltire correttamente i rifiuti tessili dai tuoi vestiti

    Escrito por Audaces

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    21/11/2022

    Perché dovresti implementare consumo e produzione sostenibili nella tua azienda?

    Escrito por Audaces

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    16/11/2022

    Scopri cos’è GTIN e qual è la sua importanza per le confezioni

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’ESG e come può essere applicata nella mia confezione?

    14/11/2022

    Scopri cos’è l’ESG e come può essere applicata nella tua confezione

    Escrito por Audaces

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    09/11/2022

    Cos’è il takt time e come calcolarlo per usarlo nei processi della tua impresa

    Escrito por Audaces

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    07/11/2022

    Come si implementa nella pratica l’automazione tessile?

    Escrito por Audaces

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    03/11/2022

    Quali saranno le tendenze Primavera/Estate 2023?

    Escrito por Audaces

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    31/10/2022

    Cos’è e che obiettivi ha la Fashion Revolution?

    Escrito por Audaces

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    26/10/2022

    Scopri come funziona la moda digitale e tutti i suoi vantaggi 

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    24/10/2022

    Scopri tutto quello che devi sapere sulla moda 3D

    Escrito por Audaces

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    19/10/2022

    Cosa sono vestiti virtuali e come influenzano l’industria della moda 

    Escrito por Audaces

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    17/10/2022

    Scopri come utilizzare tessuti tecnologici nelle tue collezioni di moda

    Escrito por Audaces

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    13/10/2022

    11 riviste di moda che vale la pena leggere!

    Escrito por Audaces

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    11/10/2022

    Scopri come creare le tue collezioni con i principali tipi di pelle

    Escrito por Audaces

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    05/10/2022

    Scopri il calendario della moda con le date più importanti per il settore tessile

    Escrito por Audaces

    diccionario de moda

    03/10/2022

    Scopri i termini più rilevanti nel settore fashion con il dizionario di moda

    Escrito por Audaces

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces 360 ti cambierà la vita

    28/09/2022

    Perché la modellazione digitale con la multisoluzione Audaces360 ti cambierà la vita

    Escrito por Audaces

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    26/09/2022

    Cosa può fare per te un software per la creazione di modelli di abbigliamento?

    Escrito por Audaces

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    21/09/2022

    La modellistica CAD a portata di mano con il software Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    5 libros de patronaje recomendados

    19/09/2022

    Scopri 5 libri di modellistica che ogni modellista dovrebbe avere

    Escrito por Audaces

    cómo ponerle precio a la moda

    14/09/2022

    Scopri tutto su come stabilire il prezzo dei tuoi capi di abbigliamento

    Escrito por Audaces

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    12/09/2022

    Qual è il migliore sistema di produzione per la tua attività?

    Escrito por Audaces

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    07/09/2022

    Cos’è l’efficienza produttiva e come puoi raggiungerla nella tua confezione?

    Escrito por Audaces

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    06/09/2022

    Impara a identificare e eliminare i colli di bottiglia della produzione

    Escrito por Audaces

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    02/09/2022

    Come calcolare la vestibilità della tua collezione?

    Escrito por Audaces

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    30/08/2022

    Scopri tutto sul passato e sul futuro di Dolce e Gabbana

    Escrito por Audaces

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    26/08/2022

    Mettere fine allo spreco di tessuto ti sembra un sogno? Forse non conosci Audaces Supera

    Escrito por Audaces

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con lead time

    24/08/2022

    Come organizzare il tempo nella tua azienda con il lead time

    Escrito por Audaces

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    22/08/2022

    Cos’è inventario di magazzino e come farlo in modo organizzato

    Escrito por Audaces

    18/08/2022

    Audaces a Febratex 2022: cosa può fare la tecnologia 4.0 per la moda del futuro?

    Escrito por Audaces

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un'icona italiana di eleganza

    16/08/2022

    Valentino Garavani: la storia e lo stile di un’icona italiana di eleganza

    Escrito por Audaces

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    09/08/2022

    Tutto sulla stilista Elsa Schiaparelli

    Escrito por Audaces

    Profissional trendsetter de moda criando conteúdo para uma marca.

    05/08/2022

    A scuola con Audaces 360: costruendo la moda del futuro

    Escrito por Audaces

    28/07/2022

    Come ottenere l’integrazione tra software e macchinari

    Escrito por Audaces

    28/06/2022

    Cos’è tessuto mussola e a cosa serve?

    Escrito por Audaces

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    18/12/2020

    Capsule collection: cos’è e come creare con una strategia

    Escrito por Audaces

    23/10/2020

    Raso: scopri il lusso e la versatilità di questo tessuto

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Cos’è il tessuto Helanca

    07/08/2020

    Cos’è il tessuto Helanca?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto Oxford, cosa è

    31/07/2020

    Il tessuto Oxford, cosa è?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location