SAMAB 2025: Cos’è, come funziona e perché partecipare?

Sintesi

  • La fiera SAMAB si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio 2025. È un evento imperdibile per i professionisti del settore della moda e della tecnologia;
  • La prima edizione di questa fiera di portata internazionale, rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento, networking e sviluppo di nuove collaborazioni;
  • Se lavori nel mondo della moda, non farti sfuggire gli strumenti che Audaces360 ha da offrirti, scarica gratuitamente la versione di prova qui!

SAMAB è una fiera internazionale che si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio 2025. La location che ospiterà le 3 giornate di fiera sarà il Superstudio Maxi. Questa manifestazione è considerata un “evento esperienziale” che integra esposizioni, convegni, tavole rotonde e momenti di networking. 

L’obiettivo di SAMAB è fornire ai visitatori e professionisti tutti gli strumenti per conoscere le ultime innovazioni, ottimizzare i processi produttivi e affrontare le sfide complesse del mercato globale della moda.

Durante i 3 giorni, l’evento abbraccerà l’intera filiera produttiva del settore moda, offrendo una panoramica completa su tutte le sue principali fasi. Dalla progettazione, che include strumenti come: CAD, CAM e PLM, si passerà alle tecnologie per il taglio e il cucito, fino ad arrivare ai processi di stiro, termo adesivazione e ricamo.

SAMAB rappresenta un’opportunità unica per espandere la propria rete commerciale e accedere a nuovi mercati. Inoltre, offre un programma esclusivo di incontri B2B, favorendo il matching tra espositori e delegazioni di buyer provenienti da paesi come Albania, Egitto, Germania e tanti altri paesi.

Perché SAMAB è importante per i professionisti della moda?

La fiera internazionale SAMAB – Fashion Technologies Event, è un appuntamento molto importante per i professionisti della moda, perché rappresenta un punto di incontro strategico tra innovazione tecnologica e competenze produttive. 

In un settore in continua crescita ed evoluzione come quello della moda, dove velocità, sostenibilità e digitalizzazione sono ormai imprescindibili, SAMAB si presenta come un’occasione unica di confronto per svariati motivi: 

  1. Scoprire le ultime innovazioni: SAMAB espone tecnologie all’avanguardia per tutte le fasi della filiera produttiva: dalla progettazione al confezionamento, fino alla logistica. I professionisti possono vedere da vicino soluzioni reali che migliorano l’efficienza, riducono i costi e aumentano la qualità dei prodotti;
  2. Fare networking e creare collaborazioni: grazie agli incontri B2B e alle delegazioni internazionali, la manifestazione diventa un luogo ideale per ampliare la propria rete di contatti, stringere nuove partnership commerciali e scoprire opportunità di business internazionale;
  3. Formarsi e confrontarsi su temi chiave: attraverso un programma ricco di convegni e tavole rotonde, SAMAB permette ai professionisti di approfondire temi cruciali oggi come: sostenibilità ed economia circolare nella moda, digitalizzazione e intelligenza artificiale applicata ai processi produttivi;
  4. Internazionalizzazione: la presenza di buyer e aziende di settore, apre prospettive concrete verso mercati esteri e favorisce l’espansione globale delle imprese partecipanti.

Leggi e scopri di più: Tecnologia, innovazione e gestione nella moda

Disegna e sviluppa le taglie di abiti al computer con Audaces Pattern.
Gestisci le tue collezioni dall'ideazione alla vendita con Audaces Isa.
Crea, modifica e approva i tuoi capi in digitale con Audaces Fashion Studio.
Dì addio ai ritardi e agli sprechi nella Sala Taglio Audaces.
Integra scheda tecnica e stima dei costi in tempo reale con Audaces Idea.

Cos’è SAMAB?

La fiera Samab 2025 sta arrivando, partecipa anche tu!

SAMAB – Fashion Technologies Event – è una fiera internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nel settore della moda, che si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio 2025. L’evento è organizzato da Senaf in collaborazione con il Gruppo Tecniche Nuove e la rivista Techno Fashion

SAMAB è un evento che unisce l’arte e la cultura della moda italiana con l’innovazione tecnologica, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel cuore di un settore in continua evoluzione. Inoltre, attraverso dimostrazioni interattive, workshop e incontri con esperti, i partecipanti potranno esplorare nuove idee, stimolare la creatività e trovare ispirazione per ottimizzare i propri processi produttivi.

Durante i tre giorni dell’evento, saranno presentate oltre 70 aziende leader nel settore, offrendo una panoramica completa su macchinari, software e soluzioni digitali per l’ottimizzazione dei processi produttivi. 

Si tratta di un’occasione unica per scoprire le tecnologie più avanzate e le tendenze che stanno trasformando l’industria della moda in tutto il mondo.

Come funziona l’evento?

SAMAB si rivolge ai professionisti della moda e vuole offrire un’esperienza completa, strutturata e altamente interattiva. 

La fiera si sviluppa come una vera e propria “città delle tecnologie per la moda”, in cui ogni area tematica rappresenta una fase specifica della filiera produttiva. 

L’obiettivo è guidare i visitatori in un percorso immersivo e coerente, che consenta di esplorare le soluzioni più avanzate per ottimizzare processi, ridurre l’impatto ambientale e innovare in chiave digitale.

Struttura dell’evento

Il cuore dell’evento è costituito dall’area espositiva, che ospiterà oltre 70 aziende leader del settore. Qui verranno presentate tecnologie e strumenti all’avanguardia relativi alla progettazione con un focus sui principali software CAD, CAM, PLM disponibili oggi sul mercato.

Durante le tre giornate di fiera si svolgeranno convegni, tavole rotonde e workshop tematici, incentrati su temi chiave per il futuro del settore, dalla sostenibilità all’intelligenza artificiale e Industria 5.0. Questi momenti di approfondimento saranno curati da esperti, accademici e rappresentanti di grandi aziende del settore, e offriranno ai partecipanti strumenti utili per affrontare le sfide del mercato in modo consapevole e innovativo.

Ogni fase produttiva sarà rappresentata attraverso macchinari, dimostrazioni pratiche e applicazioni concrete, offrendo ai visitatori un’occasione unica per osservare da vicino le innovazioni più significative.

SAMAB è l’occasione perfetta per mostrare l’impatto della nostra tecnologia sul workflow delle aziende di moda, soprattutto in un contesto in continua evoluzione dove rapidità e flessibilità sono fondamentali.

Leggi e scopri di più: Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

Dove e quando si svolge l’evento? 

La prima edizione di SAMAB si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2025 presso il Superstudio Maxi di Milano in via Moncucco 35, zona Milano Famagosta.

I parcheggi più vicini per raggiungere la location sono i seguenti:

  • Parcheggio Multipiano ATM – Parcheggio di Famagosta ATM, Azienda Trasporti Milanesi.
  • Parcheggi Romolo Iulm – Quick No Problem Parking.

Vieni a trovarci allo stand A16, dove ti presenteremo le nostre soluzioni tecnologiche complete e integrate, pensate per supportare le aziende in ogni fase del ciclo moda: dalla creazione alla produzione, fino alla gestione delle vendite.

Orario dell’evento

Da martedì 27 fino a giovedì 29 maggio la fiera si svolgerà con orario: 09.30 – 17.30. 

Ingresso

L’ingresso è gratuito su invito, previa registrazione online che puoi effettuare direttamente QUI.

5 vantaggi di SAMAB per espositori e visitatori

Partecipanti SAMAB 2025?
Chi parteciperà a SAMAB 2025?

Per gli espositori: 

1) Posizionamento e presenza del brand

Per gli espositori, SAMAB rappresenta un’opportunità strategica per comunicare valori, mission e innovazioni a un pubblico altamente qualificato. L’evento permette ai brand di rafforzare la propria identità all’interno di un contesto specializzato nella tecnologia applicata alla moda.

La presenza fisica e visiva in una fiera di settore, in un ambiente curato e mirato, contribuisce a valorizzare l’autorevolezza e l’innovazione del marchio, soprattutto per chi desidera distinguersi nel panorama B2B.

2) Nuovi contatti 

Uno dei vantaggi più concreti per gli espositori è la possibilità di generare contatti qualificati: clienti potenziali, partner tecnologici, fornitori e distributori.

L’ambiente dinamico e professionale di SAMAB favorisce incontri diretti, dialoghi strategici e opportunità di follow-up commerciale, creando le condizioni ideali per costruire relazioni durature ed espandere il proprio network professionale.

3) Lancio di prodotti

SAMAB è la vetrina perfetta per presentare nuovi prodotti, soluzioni software, materiali o tecnologie legate all’industria della moda. La fiera inoltre consente demo dal vivo, test, incontri tecnici e comparazioni dirette con altri player.

Il lancio in un contesto professionale e internazionale amplifica l’impatto mediatico e commerciale dell’innovazione, oltre a ciò, offre la possibilità di ricevere feedback immediati da visitatori e buyer del settore.

4) Innovazione e tendenze

SAMAB riunisce in un unico spazio i principali trend tecnologici del settore fashion, tra cui automazione, digitalizzazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, IoT e materiali intelligenti.

Partecipare all’evento significa anche anticipare il mercato e restare allineati con le evoluzioni della filiera della moda. Per gli espositori, rappresenta un’opportunità concreta per presentare le ultime novità del brand e posizionarsi come protagonisti dell’innovazione.

5) Auto-promozione digitale

Partecipare a SAMAB non significa solo ottenere visibilità fisica, ma anche presenza digitale strategica. Gli espositori possono sfruttare l’evento per generare contenuti social, comunicati stampa, storytelling multimediali e aggiornamenti in tempo reale, valorizzando la propria partecipazione prima, durante e dopo la fiera.

Inoltre, il sito ufficiale, i canali social e i materiali promozionali dell’evento offrono un’ulteriore vetrina, consentendo ai brand di essere riconosciuti e seguiti anche da chi non è presente fisicamente.

Per i visitatori

1) Informazioni sul settore

La fiera SAMAB è una fonte diretta e aggiornata di informazioni ad alto valore sul mondo della moda e sulla tecnologia. Partecipare significa approfondire le dinamiche dell’intera filiera, dalla progettazione alla produzione, fino alla distribuzione.

L’evento offre l’occasione di scoprire nuovi player emergenti, modelli di business innovativi, materiali evoluti e soluzioni software avanzate. Una vera e propria full immersion di contenuti specialistici, concentrata in tre giorni di aggiornamento intensivo.

2) Ultime novità e tendenze

SAMAB è una vetrina aggiornata sulle ultime innovazioni tecnologiche, tra cui: macchinari intelligenti, software di progettazione 3D, soluzioni per la personalizzazione, automazione tessile, tecnologie legate alla sostenibilità, strumenti digitali che rivoluzionano il rapporto tra moda e tecnologia.

3) Visione globale del mercato

Grazie alla presenza di aziende italiane e internazionali, SAMAB offre una visione ampia e strategica del panorama moda-tech. È l’occasione ideale per confrontare soluzioni diverse, analizzare approcci produttivi adottati in altri Paesi e cogliere strategie competitive e nuove nicchie di mercato.

4) Contatto diretto con i brand

A differenza di webinar o comunicazione online, a SAMAB puoi parlare direttamente con i produttori, vedere e toccare con mano le tecnologie, fare domande tecniche, confrontare preventivi e raccogliere demo live.

5) Aggiornamento professionale

SAMAB non è solo esposizione, ma anche formazione pratica e strategica. I visitatori possono partecipare a seminari, talk e workshop dedicati a temi chiave come innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e futuro del settore.

Il programma include interventi di esperti, ingegneri, imprenditori e formatori, oltre a momenti di approfondimento su aspetti normativi e gestionali, offrendo un aggiornamento completo e di alto livello per i professionisti della filiera moda.

Leggi e scopri di più: Come creare e produrre in modo sostenibile nell’era dell’eco fashion

Prova le soluzioni Audaces a Samab

Durante i 3 giorni di SAMAB, Audaces presenterà le sue soluzioni complete, integrate e studiate per accompagnare le aziende dalla fase di creazione di una collezione di moda fino alla produzione e vendita.

Forte di un’esperienza trentennale e di una presenza globale in oltre 100 Paesi, Audaces offre strumenti all’avanguardia per migliorare l’efficienza, ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi produttivi.

Audaces360

Nella moda, la vera sfida è bilanciare creatività e redditività. Con Audaces360, puoi trasformare questo equilibrio in realtà. Si tratta di una piattaforma completa che integra ogni fase della catena produttiva, dal concetto all’esecuzione, semplificando i processi senza perdere l’essenza creativa.

Ottieni precisione, agilità e controllo in ogni fase, e potenzia la tua attività con la tecnologia all’avanguardia che sta ridefinendo il futuro della moda.

Sala di Taglio Audaces

I nostri macchinari usano tecnologia all’avanguardia per ottimizzare la gestione dei materiali e garantire una produzione più rapida ed efficiente, riducendo i costi e potenziando i risultati.

La nostra Sala di Taglio è semplice da usare e adattabile a qualsiasi scala produttiva. Questo strumento rappresenta il tuo alleato migliore per fare di più in meno tempo, con risultati impeccabili.

Punta sull’innovazione e porta la tua azienda a un livello superiore!

produzione abbigliamento

Ora che conosci il valore di questo evento internazionale, ti piacerebbe venirci a trovare e vivere SAMAB da protagonista? Ti aspettiamo!

FAQ

Cos’ è SAMAB?

SAMAB è un evento che unisce l’arte e la cultura della moda italiana con l’innovazione tecnologica, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel cuore di un settore in continua evoluzione.

Dove e quando si terrà la SAMAB?

SAMAB si terrà presso il Superstudio Maxi di Milano in via Moncucco 35, zona Milano Famagosta dal 27 al 29 maggio 2025.

Perché SAMAB è importante per i professionisti della moda?

Perché rappresenta un punto di incontro strategico tra innovazione tecnologica e competenze produttive del mondo della moda.

Circa l’autore

Audaces

Audaces è punto di riferimento mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative per il settore moda, integrando processi, persone e tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi cercare qualcosa?
Cerca

Exclusivo per te

mockup_news_it

Articoli Correlati

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.