Audaces - We are the industry 4.0

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • Quali tessuti NON sono consigliati nel confezionamento di mascherine

    07/08/2020

    Quali tessuti NON sono consigliati nel confezionamento di mascherine e DPI contro il COVID-19

    Contenuti

    • E cosa devi tenere in considerazione anche con quelli consigliati.
    • Trapunte di cotone o cotone per imbottiture
    • Flanella
    • Seta sintetica
    • Raso
    • Le precauzioni che dobbiamo tenere
    • Conclusioni

    E cosa devi tenere in considerazione anche con quelli consigliati.

    Siamo ormai ad agosto e le mascherine o DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) continuano ad essere un oggetto indispensabile nel nostro guardaroba in questa nuova normalità. Questo fatto per molti è diventato un’occasione per entrare nel business della loro produzione o per riutilizzare le magliette chiuse nei cassetti da troppo tempo e trasformarle in mascherine.

    Vista la quantità di persone che si sta avventurando in questo universo, vale la pena di domandarsi: i materiali che sto acquistando proteggono davvero dal virus? Con questa domanda in testa, abbiamo pensato di scrivere un post per informarvi su quali tipi di tessuto NON sono consigliati per la creazione delle mascherine. Continua a leggere se pensi che l’argomento possa interessarti.

    In uno studio dell’American Chemical Society (ACS) dal titolo “Efficienza di filtraggio dei più comuni tessuti utilizzati per la produzione di mascherine respiratorie in tessuto” sono stati realizzati diversi test su tessuti tipicamente usati nel quotidiano al fine di misurare la loro efficacia nel caso in cui fossero utilizzati per produrre mascherine. I risultati dell’esperimento hanno prodotto delle conclusioni certe a proposito di quali tessuti non sono da ritenere adeguati nella prevenzione del contagio e quali precauzioni bisogna prendere con quelli che invece lo sono. Iniziamo dai tessuti che non sono consigliati.

    Trapunte di cotone o cotone per imbottiture

    La trapunta di cotone o il cotone per imbottiture sono tessuti 100% cotone, morbido e di peso medio, e possiedono una bella consistenza. Questo tessuto viene spesso usato per realizzare cuscini e materassi, ma in alcuni casi è utilizzato anche per creare capi di abbigliamento. In base alla ricerca ha una capacità filtrante tra il 14% e il 39%, il che lo rende un tessuto molto vulnerabile nella creazione di mascherine di protezione da COVID-19.

    Flanella

    La flanella è un tessuto morbido fatto principalmente di lana o cotone, con un tocco soffice e liscio. La lana è usata per realizzare abiti caldi mentre il cotone per abbigliamento intimo o biancheria da letto. L’efficacia di filtraggio di questo tipo di tessuto oscilla tra il 22% e il 54%. Sebbene sia migliore di quella del cotone per imbottiture, anche l’efficacia di questo tessuto è bassa ed è quindi necessario prestare molta attenzione ai dispositivi di protezione creati a partire da questo tessuto.

    Seta sintetica

    La seta sintetica è un tessuto artificiale creato per imitare la sensazione e l’aspetto della seta naturale, ovviamente ad un prezzo molto inferiore. Anche nota come seta artistica o rayon, è utilizzata per tappeti, vestiti, borse e cuscini. Nel caso di questo tessuto, l’efficacia di filtraggio varia tra il 14% e il 25%: anche in questo caso, si tratta di un materiale decisamente inadeguato per essere utilizzato come dispositivo di protezione.


    Raso

    Il raso è un tessuto brillante con una superficie liscia e una consistenza media in poliestere, e può essere usato per realizzare bandiere, fodere, abbigliamento, abiti da ballo, lingerie e pigiami. Nell’esperimento realizzato dagli scienziati dell’ACS l’efficienza di questo materiale è stata valutata tra il 14% e il 51% e per questo anche il raso rientra tra i tessuti che non devono essere utilizzati nella realizzazione di mascherine protettive.

    Le precauzioni che dobbiamo tenere

    Lo studio ha prodotto anche delle informazioni molto interessanti relative al fatto che, indipendentemente dal tessuto usato, un fattore cruciale per l’efficienza della mascherina è che questa sia della dimensione corretta. L’importanza di tale aspetto non può essere sottostimata, poiché anche le mascherine più raccomandate dai medici che garantiscono un’efficacia del 95%, se non sono ben posizionate, possono perdere efficacia fino al 35%.

    Oltre a questo, perché l’efficacia del tessuto aumenti di circa il 15%, è necessario che vengano realizzati più strati dello stesso tessuto.

    Conclusioni

    Non ci sono dubbi sul fatto che ci stiamo adattando ad una nuova normalità in cui l’utilizzo delle maschere e dei DPI è qualcosa che fa parte del nostro quotidiano. Una migliore comprensione di come proteggerci al meglio non è soltanto una responsabilità verso noi stessi, ma anche verso gli altri. Rimani in contatto con noi e rimani informato con i migliori contenuti nel mondo della moda e della tecnologia. Leggi, commenta, condividi.

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    14/03/2022

    Integrazione tra software e macchine per una confezione ancora più efficiente

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    20/05/2022

    Just in time: cos’è, come funziona, come è applicato nell’industria

    Escrito por Audaces

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni

    17/05/2022

    Come sistemare il cavallo dei pantaloni con Audaces Pattern

    Escrito por Audaces

    cartamodelli

    10/05/2022

    Dai bozzetti ai cartamodelli e oltre: come migliorare i processi (e un regalo speciale)

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location