
04/03/2022

Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D
Contenuti
Il disegno di moda digitale si è affiancato a quello manuale integrando e in parte trasformando il lavoro dello stilista.
Oggi infatti le tecnologie supportano, condizionano e accelerano significativamente il processo di ideazione delle collezioni di moda, oltre a migliorare la comunicazione all’interno dei team di lavoro e l’efficienza dei processi.
Ma come funziona il disegno digitale? Continua a leggere questo blog se ti interessa vedere un esempio concreto passo dopo passo di realizzazione di un capo di moda con Audaces 4D.
Il disegno di moda digitale
Andiamo con ordine e vediamo cosa si intende per disegno di moda digitale.
Nell’universo delle collezioni da almeno 20 anni il processo di creazione di capi con sistemi di modellistica 3D segue le medesime tappe: si parte da un disegno tecnico iniziale realizzato con un CAD, da cui viene generato un modello 3D che in seguito sarà arricchito aggiungendo colori, tipi di tessuto, volumi e forme più realistiche.
Ma allora perché questo processo non si è diffuso nel mondo della moda tanto quanto in altri settori? Probabilmente perché non è ancora tanto assertivo, intuitivo, preciso e rapido da rispondere alle esigenze del settore.
Audaces 4D rappresenta una rivoluzione in questo senso, perché è progettato per disegnare i capi direttamente in 3D senza passare da software CAD.
Audaces 4D
Audaces 4D è stato sviluppato con l’intento di migliorare e accelerare il processo di creazione e approvazione dei modelli, facendo guadagnare precisione e tempo nella fase creativa e rendendo più immediata la comunicazione tra stilisti e modellisti. All’interno del programma le simulazioni dei pezzi sono estremamente verosimili, essendo possibile inserire effetti come la vestibilità dei capi o modificare il loro aspetto aggiungendo colori, stampe, texture e dettagli di finiture che sarebbe impossibile inserire in un prototipo tradizionale.
Tutto ciò in un ambiente virtuale e in una dimensione tridimensionale, che rendono possibile l’approvazione del progetto con un semplice click!
In questo flusso la comprensione chiara, rapida e semplice rendono l’esperienza dell’utente una vera e propria rivoluzione digitale.
Guida passo dopo passo per la creazione di un disegno di moda digitale in 4D
Ed eccoci arrivati alla fase operativa.
Vediamo i diversi passi per realizzare la base di un vestito da donna, partendo dall’inizio.
- Accedendo al programma Audaces 4D ci si trova di fronte ad una pre-selezione di manichini diversi: bebè, uomo, donna, plus size per entrambi i generi.

- Dopo aver selezionato il manichino adatto al proprio look, il mouse rende possibili movimenti che offrono libertà totale nella visualizzazione come lo ZOOM (scrollando il mouse) per avvicinare o allontanare il manichino, il RUOTARE, per ruotarlo di 360° (tasto destro del mouse) per poter visualizzare ogni elemento del modello, e il comando PAN (scrollando e premendo il mouse).

- Nel menu inferiore sul lato sinistro dello schermo è possibile accedere a strumenti come SIMMETRIA del manichino oppure realizzare tagli in modo preciso con lo strumento TAGLIARE CON ANELLO (disponibile nel menù principale in alto).

- Per confermare il taglio è sufficiente premere il tasto INVIO sulla tastiera.

- Selezionando con il mouse le parti tagliate e premendo sulla tastiera il tasto CANCELLA è possibile rimuovere automaticamente le parti che non saranno incluse nel capo.

- Con la linea di simmetria attiva, è possibile ad esempio tagliare le maniche in modo simultaneo.

- Con lo strumento TAGLIO CURVO (disponibile nel menu principale superiore), scrollando il mouse è possibile realizzare curve reali per scollature, rifiniture e altri dettagli.

- Dopo aver utilizzato gli strumenti di taglio o di dimensionamento, cliccando con il tasto destro del mouse è possibile tornare al comando SELEZIONARE rendendo il flusso di lavoro più agile e organico.
- Con lo strumento TAGLIARE CON ANELLO si possono creare gonne di diverse dimensioni e lunghezze.

- E ricorda: nel caso non fossi soddisfatto di ciò che stai facendo, con il comando CTRL+Z puoi annullare l’operazione e in cima, nel menu principale sul lato sinistro, puoi usare le opzioni RIFARE e DISFARE.
- E infine, utilizzando lo strumento SIMULARE (nel menù in alto sulla destra), potrai visualizzare una serie di strumenti in grado di dare maggiore realismo e autenticità al modello, come ad esempio l’effetto GRAVITÀ, che conferirà maggiore leggerezza e movimento al capo.

Un esempio video
Nel video che segue è possibile visualizzare tutti i passaggi mostrati sopra nella realizzazione di un abito da sera più complesso:
Vuoi saperne di più?
Se ti interessa la creazione in 4D e desideri saperne di più, scarica il nostro ebook gratuito dal titolo “Come creare un disegno di moda digitale 4D di successo” e scoprire tutte le possibilità offerte dal nostro software Audaces 4D! Se desideri una demo gratuita, invece, compila il form qui.
Lascia un commento