Audaces - We are the industry 4.0

Design de moda com foco em resultados para seu negócio

Audaces - Improve your design
  • Prodotti
    Ícone de menu produtos
    Audaces 360

    La soluzione completa per l'industria della moda

    Software
    Idea

    Disegno vettoriale, scheda tecnica e previsione di costo automatizzata

    4D

    Crea i tuoi capi direttamente in ambiente tridimensionale

    Isa

    Pianifica e gestisci la tua collezione in tempo reale

    Digiflash

    Digitalizza i modelli con una semplice foto

    Pattern

    Crea modelli e sviluppa taglie direttamente sul pc

    Marker

    Crea piazzamenti automatici e aumenta l'efficienza

    Supera

    Risparmia tempo e tessuto gestendo le code di piazzamenti


    Tutti i prodotti
    Industria 4.0

    Macchinari da taglio certificati Industria 4.0

    Macchinari
    Neocut Bravo

    La macchina da taglio automatica e intelligente - Industria 4.0

    Neocut SL

    La macchina da taglio per piccole produzioni

    ICF

    Per un'agile gestione della sala taglio in tempo reale

    Linea

    Lo stenditore automatico

    Jet Lux

    Plotter per la stampa di modelli

    Pratica

    Il tavolo per la stesura versatile e multifunzionale

    Digiflash

    Lavagna di digitalizzazione

    Digiflash XT

    Tavola di digitalizzazione con fotocamera integrata

  • Blog
    Ícone de menu Conteúdos
    Blog

    Articoli del settore tessile e moda

    Ebook

    Contenuti professionali e specifici

  • Supporto clienti
    Ícone de Menu Central de Ajuda
    Community

    Condividi idee ed esperienze

    Base di Conoscenza

    Articoli, tutorial e video in unico posto

  • Chi siamo
    Ícone de Menu Sobre
    Corporate

    Informazioni su Audaces

    Storie di successo

    Scopri le testimonienza dei nostri clienti

    Brand

    Loghi, press release e altri materiali scaricabili

  • Contatti
  • Idiomas
    Ícone de Menu Línguas
  • Pesquisa
  • Accedi
    Ícone de Pesquisa
    Audaces - Improve your design
    Ícone Menu Mobile
    Login
    Pesquisa
    Fechar Menu
  • Prodotti
    Audaces 360 Industria 4.0 Software
    Idea 4D Isa Digiflash Pattern Marker Supera
    Macchinari
    Neocut Bravo Neocut SL ICF Linea Jet Lux Pratica Digiflash Digiflash XT
  • Blog
    Blog Ebook
  • Supporto clienti
    Community Base di Conoscenza
  • Chi siamo
    Corporate Storie di successo Brand
  • Contato
  • Cinese semplificatoRussoRumenoPortoghese, BrasileSpagnoloInglese
  • abbigliamento sostenibile

    04/05/2022

    Creare abbigliamento sostenibile è più semplice di quanto si creda!

    Contenuti

    • Ottimizzare la produzione e realizzare collezioni di abbigliamento sostenibile
    • Definire procedure chiare e orientate alla sostenibilità
    • Applicare la trasformazione digitale all’intero ciclo produttivo
    • Gestire in modo efficace il magazzino e la logistica

    Le sfide del mercato attuale per le aziende del settore della moda sono diverse e includono la sostenibilità della produzione, una maggiore efficienza nei processi, la necessità di ridurre il time to market.

    In questo articolo, proveremo a indicare tutti i passaggi e le tecnologie essenziali per realizzare collezioni di abbigliamento sostenibile, migliorando l’immagine del marchio e incrementando il fatturato.

    Perché creare abbigliamento sostenibile?

    Sono diverse le statistiche che sostengono come il passaggio a un modello di business più sostenibile sia una scelta ormai obbligata per i brand di moda, sia per un fattore etico di responsabilità nei confronti dell’ambiente, sia perché è il pubblico stesso a richiedere che le collezioni siano eco-friendly.

    Quelle che seguono sono le trasformazioni culturali e organizzative richieste per potere rispondere a questa crescente domanda del mercato.

    Ottimizzare la produzione e realizzare collezioni di abbigliamento sostenibile

    Per passare a un modello di business più sostenibile, occorre collegarlo ai principi dell’economia circolare che vediamo riassunti in questo schema.

    abbigliamento sostenibile

     

    Un altro tema importante in questo contesto è il nearshoring: la delocalizzazione, infatti, protagonista della trasformazione del settore fino a circa venti anni fa, ha lasciato spazio alla produzione più vicina alle sedi degli uffici creativi e soprattutto ai mercati di distribuzione.

    La causa di questo cambiamento è da ricercare in un bisogno di rispondere al mercato in modo più agile e flessibile, con una produzione demand-driven, oltre che nella volontà di ridurre l’impatto della logistica sul pianeta.

    Definire procedure chiare e orientate alla sostenibilità

    L’adozione di un modello di business sostenibile passa anche attraverso la trasformazione del processo creativo, produttivo e della distribuzione in ottica demand-driven.

    Rispetto al passato anche piuttosto recente, infatti, in cui le collezioni venivano presentate all’incirca ogni sei mesi, oggi il tempo tra la nascita di una tendenza, la richiesta del pubblico, l’ideazione e l’arrivo sul mercato dei nuovi capi arriva a essere compresso fino a sei settimane. Le conseguenze sono cicli di produzione sempre più ridotti, anche perché è stato calcolato che la fase creativa impegna il 75% del tempo totale di realizzazione e quella produttiva solo il rimanente 25%.

    Solo definendo procedure efficaci e integrando le operazioni dei diversi dipartimenti, le approvazioni possono essere velocizzate, le incomprensioni e gli errori pressoché azzerati.

    Applicare la trasformazione digitale all’intero ciclo produttivo

    Il miglioramento dell’equilibrio tra fase creativa e produttiva è ottenibile grazie all’applicazione intelligente della digital transformation.

    Grazie alle innovazioni tecnologiche, è possibile ridurre gli sprechi e ottimizzare la produzione, basandola sui dati reali e sull’analisi dei comportamenti dei clienti.

    L’esclusiva funzione 4Dalize presente nel software Audaces 4D, ad esempio, permette di visualizzare immediatamente il bozzetto e cogliere le intenzioni del designer. Con il pre-pattern generato automaticamente, si accelerano i passaggi approvativi e si realizza il cartamodello solo se i capi sono stati pre-approvati dal punto di vista sia stilistico che economico.

    Gestire in modo efficace il magazzino e la logistica

    Tra i fattori descritti nello schema relativo all’economia circolare che abbiamo visto all’inizio di questa pagina, troviamo anche la sostenibilità della supply chain, con un maggiore controllo della filiera e una collaborazione migliorata all’interno dell’azienda e con i relativi fornitori.

    La digitalizzazione permette poi di gestire le materie prime in modo efficiente, riducendo gli sprechi e gli scarti.

    Sfruttare al meglio le tecnologie dell’Industria 4.0 per la moda

    Le tecnologie dell’Industria 4.0 per il settore moda si concretizzano in software semplici da usare per i fashion designer e pattern maker che potranno realizzare in modo veloce e pratico bozzetti e cartamodelli, snellendo le procedure di apporvazione. La digitalizzazione dei cartamodelli, inoltre, può essere considerato il primo passo verso la creazione di un archivio accessibile in ogni momento, dal quale attingere per apportare piccole modifiche ai capi delle collezioni passate o già approvate.

    Spostandoci alla produzione di abbigliamento sostenibile, poi, le macchine da taglio 4.0 operano con il supporto di programmi di piazzamento automatico che ottimizzano l’uso dei tessuti, sfruttati al millimetro, e riducono al minimo lo spazio tra un pezzo e l’altro.

    Oltre alle materie prime, anche i consumi energetici possono essere contenuti in ottica di minore impatto ambientale e le innovazioni offrono  un’immagine all’avanguardia del brand e in linea con la tendenza eco fashion.


    Il potere di trasformare la moda ora è nelle tue mani con Audaces 360, la suite più completa, evoluta e user-friendly per il mondo della moda. Libera la tua creatività, disegna abiti incredibili e assicurati processi esecutivi ottimizzati, grazie all’integrazione di design, sviluppo, produzione e persino di vendita!

    E se desideri sapere di più sul ruolo della sostenibilità nella moda, anche grazie all’utilizzo della tecnologia e ad un’attenzione verso la sostenibilità della filiera, ti invitiamo a scaricare il nostro ebook gratuito dal titolo “Una moda più sostenibile grazie alla tecnologia e alla tracciabilità di filiera”, scaricando il form qui sotto.

    Per qualsiasi altra informazione, siamo a tua disposizione!

     

     

     

    Share:

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


    Você também pode gostar de ler:

    como calcular o peso do tecido

    06/05/2022

    Guida pratica alla produzione di abbigliamento efficiente e sostenibile

    Escrito por Audaces

    taglio tessuti

    27/04/2022

    Qualità e precisione nel taglio tessuti: come raggiungere gli obiettivi

    Escrito por Audaces

    05/04/2022

    Come aumentare la produzione di moda risparmiando risorse

    Escrito por Audaces

    14/03/2022

    Integrazione tra software e macchine per una confezione ancora più efficiente

    Escrito por Audaces

    04/03/2022

    Disegno di moda digitale in pochi passi con Audaces 4D

    Escrito por Audaces

    22/02/2022

    30 anni di Audaces: intervista ai fondatori Claudio Grando e Ricardo Cunha

    Escrito por Audaces

    26/01/2022

    Wax: storia, origine e significato di un tessuto speciale

    Escrito por Audaces

    Professionista dell'Industria 4.0 che utilizza tablet per controllare la macchina del braccio robotico

    26/02/2021

    Cos’è l’Industria 4.0 e come rivoluzionerà la produzione di moda

    Escrito por Audaces

    Os 12 estilos de moda: caiba qual é o seu

    02/09/2020

    Stili di moda: qual è il tuo?

    Escrito por Audaces

    Il tessuto crêpe cosa e

    30/07/2020

    Il tessuto crêpe: cosa è?

    Escrito por Audaces

    disegni moda

    23/06/2022

    Non solo disegni moda: le competenze richieste ai fashion designer

    Escrito por Audaces

    17/06/2022

    Audaces sarà presente a Texprocess per presentare la tecnologia del futuro

    Escrito por Audaces

    14/06/2022

    Bonus software 4.0 per il settore tessile e della moda: tutto quello che c’è da sapere

    Escrito por Audaces

    Audaces 360


    Software

    • Idea
    • 4D
    • Isa
    • Digiflash
    • Pattern
    • Marker
    • Supera

    Industria 4.0


    Macchinari

    • Neocut Bravo
    • Neocut SL
    • ICF
    • Linea
    • Jet Lux
    • Pratica
    • Digiflash
    • Digiflash XT

    Blog

    • Blog
    • Ebook

    Chi siamo

    • Corporate
    • Storie di successo
    • Brand

    Supporto clienti

    • Community
    • Base di Conoscenza

    Audaces Americas

    SAC
    (+55) 48 2107-3737

    Hardware Support
    (+55) 48 2107-3757

    Dal Lunedi a Venerdì, dalle
    ore 8 alle ore 17.30 (GMT -03 Brasília),
    (eccezioni giorni festivi).

    Audaces Europa / Asia / Africa

    (+39) 0464 443282

    Da lunedì a venerdì (escluso festività), dalle 08:00 12:00 - 13:00 17:00

    (GMT +01 Roma)

    Social Media

    Privacy Policy Clique aqui


    Use of COOKIES Notice Clique aqui

    Developed by WID.Studio

    Questo sito web memorizza i cookie sul tuo computer.

    Per saperne di più sui cookie che utilizziamo, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Dichiarazione sullutilizzo dei cookie.

    Please share your location to continue.

    Check our help guide for more info.

    share your location