I colori di Natale e il loro significato nella moda5 min read

In questo articolo leggerai:

Dicembre è arrivato e le strade delle nostre città finalmente hanno iniziato ad illuminarsi e tingersi dei colori del Natale. Ma quali sono i principali colori e qual è il loro significato nel mondo della moda? 

In questo articolo ti racconteremo perché questi colori sono diventati il simbolo del Natale e quali messaggi comunicano quando li indossiamo.

Il significato del colore

Ma andiamo con ordine: perché è importante parlare del significato del colore?

La psicologia del colore ha dimostrato che ogni colore ha un significato emotivo e un’influenza sui sentimenti, sull’umore e sul comportamento nostro e di chi ci circonda.

Quando indossiamo un abito non possiamo fare a meno di comunicare informazioni a chi ci circonda rispetto a chi siamo, come stiamo e quale ruolo ricopriamo in una data situazione.
Oltre a ciò, i colori hanno significati profondi e radicati all’interno della tradizione e della simbologia sacra.

I colori del Natale

Nella tradizione i colori che più vengono associati al Natale sono tre: il rosso, il verde e l’oro.

Nel tempo il Natale si è arricchito anche di altre tinte e sfumature, ma certamente questi rimangono ancora oggi i colori più rappresentativi di questa festività.

Vediamo ora cosa significano, a cosa vengono associati, e che messaggi comunicano quando li indossiamo.

Rosso 

Un look total red nella collezione Autunno 2021 di Valentino. Foto credits: Filippo Fior per Vogue

Il rosso è probabilmente il primo colore che si associa al Natale, forse perché è il colore del vestito di Babbo Natale, la figura ormai diventata simbolo della festività.

Nella tradizione indica regalità e sovranità: basti pensare alla presenza di questa tinta nei mantelli, nei tappeti e nelle sedute dei troni.

Nella psicologia del colore il rosso esprime energia e vitalità, la possibilità di portare luce anche nel buio. È il colore che viene associato ad aspetti positivi quali energia, forza e vigore fisico. Per questo è il colore ideale da indossare se si ha bisogno di coraggio per affrontare una situazione o quando si desidera trasmettere un’impressione di vivacità e sicurezza in se stessi.

È inoltre un colore che si associa a amore, stabilità, certezza, protezione e famiglia.

Se nella quotidianità solitamente si consiglia di riservare questo colore ad alcuni dettagli (scarpe, cravatta, rossetto, borsetta), durante le feste natalizie è perfetto anche per un total look.

Verde 

Un look total green nella collezione Autunno 2021 di Christian Dior. Credits: Gorunaway

Il verde è il colore dell’abete, l’albero di Natale per eccellenza: un sempreverde, perfetto quindi per la stagione invernale, che con i suoi aghi si presta ad accogliere addobbi e decori di ogni tipo. 

Il verde rappresenta l’equilibrio e la calma. La sua presenza stimola l’armonia tra mente, corpo e io emotivo.

È il colore ideale da indossare se si desidera trasmettere sensazioni di tranquillità, rassicurazione e pace, soprattutto nelle gradazioni più tenui o scure. 

Infatti è anche il colore dell’equilibrio e della calma, un colore che richiama protezione e generosità.

Una precisazione importante però: nella gradazione lime il verde si trasforma in un colore estremamente energetico che può stimolare emozioni negative come invidia e noia. Per questo è sconsigliato a Natale!

Oro

L’oro ha un ruolo importante in questo look di Chanel nella collezione estate 2022. Credits: Alessandro Viero per Vogue

L’oro, come il rosso, è un colore che tradizionalmente viene associato a sovranità e ricchezza.

Allo stesso tempo però il colore oro esprime anche luce, luminosità, rinascita e purezza. Per questo è il colore che forse più rappresenta il significato della natività cattolica, in cui l’arrivo di Gesù è visto come una metafora della rinascita interiore di ciascuno.

Indossato trasmette consapevolezza di sé e autostima ed è perfetto nelle occasioni speciali.

Solitamente viene consigliato in piccoli tocchi e non in total look, abbinato a colori basic come nero o bianco, oppure nel makeup per illuminare il viso e gli occhi.

Anche qui vale la regola del rosso: a Natale è possibile osare un po’ di più!

Cosa ne pensi?

Hai deciso quale sarà il colore del tuo outfit di Natale?

Se oltre al colore vuoi scegliere anche il tessuto perfetto, ti invitiamo a scaricare il nostro ebook completo “Tipi di Tessuto dalla A alla Z” compilando il form qui sotto!

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Circa l’autore
Audaces
Circa l’autore
Audaces

Articoli Correlati

Newsletter

Ricevi i contenuti e le notizie di Audaces: articoli, tutorial e materiali didattici saranno inviati alla tua casella di posta.

Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy.

Newsletter

Ricevi i contenuti e le notizie di Audaces: articoli, tutorial e materiali didattici saranno inviati alla tua casella di posta.

Registrandoti accetti la nostra Privacy Policy.